#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 6 Maggio 2025 - 20:31
20.2 C
Napoli
Casoria, crolla parte del soffitto nella palestra del Liceo Gandhi
Pomigliano, Borrelli interroga i Ministri sul mancato reintegro del Comandante...
Benevento, tenta di truffare un’anziana: arrestato 20enne napoletano
Jabil Marcianise: quasi nessuna dimissione, lavoratori verso il passaggio a...
L’Europa condanna l’Italia per l’inquinamento delle fonderie Pisano a Salerno
Valle Caudina, assolto e scarcerato 40enne accusato di estorsione pluriaggravata
Costiera Amalfitana, turista Usa morta in mare: il marito chiede...
Alla Feltrinelli di piazza dei Martiri, un viaggio nel cuore...
Incidente tra Frecce Tricolori a Pantelleria: ferito un pilota
Fondazione Vassallo: Tutti i vincitori della V Edizione del Premio...
Cinema, un party stellare per i 18 anni dell’attrice napoletana...
Perle Rare, di e con Fabio Brescia il 10 maggio...
Rissa fuori dallo stadio San Nicola durante Bari-Pisa, tre arresti...
Maddaloni: agenti salvano donna dal tentativo di suicidio
Al Teatro Area Nord va in scena Strangers in the...
Bimbo di 8 mesi Intrappolato in auto al Centro Campania:...
La bacia mentre la rapina: 33enne napoletano accusato anche di...
Napoli, la corsa verso lo scudetto è a ostacoli: anche...
Hack & Blast² Infiamma lo Scontro tra 150 Cervelli Tech...
Truffa anziana a Trieste: arrestato 46enne di Casoria
Napoli, il prefetto Di Bari in piazza Dante: “Ascoltiamo i...
Villaricca, irruzione armata al bar: 37enne arrestato dopo inseguimento
Concorso Comune di Roma 2025 aperto ai diplomati: 808 posti...
Sanità, De Luca: “Fatto un miracolo sulle liste d’attesa, ritardi...
Rione Traiano, vedetta della piazza di spaccio minaccia gli agenti:...
Salerno, scandalo falsi certificati per OSS: 107 indagati, perquisizioni in...
Casavatore, terzo appuntamento della rassegna “Primavera con la Cultura casavatorese
Napoli: sospesi due dirigenti medici dell’ASL per presunte truffe sulle...
Traffico di droga tra Salerno e Cava de’ Tirreni: 12...
NFT iGaming Metaverse: Future of Crypto Casinos

Sant’Anastasia, rassegna a cinema per il sociale: parte dei ricava sarà destinata alla lotta al randagismo

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Sant’Anastasia – NA – Incontrarsi a cinema per il sociale è il più rilevante obiettivo della rassegna cinematografica proposta dal Metropolitan, storico cine-teatro di Sant’Anastasia, che mette in primo piano il sostegno all’associazione “Mi FIDO ancora di TE”, volontari che operano in paese a favore della cura dell’amico dell’uomo.
Sei titoli accompagneranno gli appassionati di cinema il venerdì sera; 4 film di recentissima uscita sono stati scelti dalla direzione artistica, i restanti due saranno scelti dalla platea in sala, tra un ventaglio di proposte avanzate a cura dell’organizzazione. Si inzia venerdì 26 ottobre con la commedia italiana “Ricchi di fantasia” con Sabrina Ferilli e Sergio Castellitto, gli altri appuntamenti sono il 9 novembre con “Un affare di famiglia” (vincitore della Palma d’oro a Cannes); il 23 “Mamma mia, ci risiamo” e il 14 dicembre “una storia senza nome”. I due film scelti dalla platea sono in programma l’11 e il 25 gennaio 2019.
Il Metropolitan, situato al “centro” del paese si propone come “centro” di cultura, di veicolazione dell’arte a vari livelli, da quella tradizionale locale a quella artistica teatrale e cinematografica, e di “attivismo sociale” dal vivo e non solo sui moderni social, destinando parte dei ricavi alla causa dell’associazione “Mi FIDO ancora di TE”.
La rassegna è diventata negli anni un appuntamento fisso e la validità dell’idea di dare a tutti, famiglie, coppie ed amici varie occasioni di riunirsi per trascorrere ore serene nel rimodernato Cine-teatro Metropolitan, è sottolineata dall’interesse suscitato localmente e nei comuni vesuviani.
La kermesse cinematografica è, infatti, un esempio di buona prassi dell’impresa locale che fa capo alla famiglia Coppola, la quale, cogliendo i bisogni della gente, non bada solo agli utili ma si proietta nel sociale, offrendo alla cittadinanza, a prezzi ridotti e sostenibili, film di qualità.
“Vivo in un paese che ha voglia di crescere e da frequentatrice del territorio ed attiva nell’associazionismo, credo fortemente nella mia città e nella possibilità che si possa risvegliare il senso vero di comunità. Il Metropolitan rappresenta le mie radici, il ricordo dell’infanzia/adolescenza e la vita attuale, è unico in paese ed ha sempre avuto un ruolo di primo piano come luogo di cinema, teatro, spettacolo e dibattito, un luogo d’incontro per tutti. E per questo – spiega Marianna Coppola – ho subito messo il locale a disposizione di associazioni, compagnie teatrali ed Enti, spesso senza badare al ritorno economico, dando priorità ai valori delle nostre tradizioni, degli artisti locali, dell’arte teatrale e cinematografica; valori che rivolgendosi alle platee più diverse e intere scolaresche (cito il progetto di successo realizzato in collaborazione con “Girando intorno al Vesuvio” e gli eventi organizzati con “La Via della Bellezza”) senza dubbio hanno favorito e contribuito alla crescita personale e collettiva. La rassegna la intendo come un momento di incontro “del paese in paese”. Quest’anno ho deciso di devolvere parte dei ricavi all’associazione “Mi FIDO ancora di TE” formata da un gruppo di volontari, molti della mia stessa età, che tutelano gli animali e combattono il randagismo. Una missione molto impegnativa, ma non impossibile! Invito tutti a partecipare con entusiasmo”.


Articolo pubblicato il giorno 12 Ottobre 2018 - 15:42

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento