#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Agosto 2025 - 17:34
28.4 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Napoli, incendia un negozio e aggredisce gli agenti: arrestato
Carenza di nefrologi in Molise: Asrem sigla una convenzione con...
Napoli, scarcerato l’ingegnere accusato di aver speronato acquascooter della Polizia
Jabil addio, la fine di un’era: rimossa l’insegna, 404 lavoratori...
Napoli, controlli a tappeto della polizia locale: sanzioni e sequestri...
Tre cani trovati morti di stenti in un box a...
Fiorella Mannoia in tournée in Campania: quattro imperdibili concerti ad...
Reggia di Caserta, il museo aperto anche a Ferragosto: visite,...
Cyber Security Foundation compie tre anni: “Realtà riconosciuta che guarda...
Rimessaggio abusivo a Capodimonte: sequestrata cava di tufo trasformata in...
Addio a Marco Bonamico, leggenda del basket italiano e simbolo...
Mazzocchi dopo il pari con la Casertana: “Non vincere disturba....
Napoli, finisce 1-1 l’amichevole con la Casertana. A segno Politano,...
Camorra, sequestrate tre tabaccherie nel Casertano: profitti milionari per i...
Camion salta la barriera in autostrada: tre morti e diciotto...
Stangata da 1 milione di euro a SHEIN: Antitrust sanziona...
Napoli Capitale Europea dello Sport 2026, aperti i primi bandi...
Due operai morti e 2 feriti in due incidenti sul...
Capodimonte, scoperta officina abusiva in una cavità tufacea: sequestrata rimessa...
Napoli, controlli ambientali al Policlinico Federico II: sequestri e denunce...
Napoli, controlli ai Baretti: recuperati i telefonini rubati a due...
Stadio Maradona, ecco tutti i divieti imposti dal Comune per...
Meteo, inizio settimana col fresco poi arriva di nuovo il...
La storia del caffè: dalle origini antiche alla moka
Maxi blitz contro la Mafia cinese in 24 province
Allarme West Nile in Campania: il virus miete la sesta...
Camorra, Clan Moccia, valanga di scarcerazioni: altri cinque fuori dal...
Oroscopo di oggi 4 agosto 2025 segno per segno
Telemarketing aggressivo, dal 19 agosto parte il blocco delle chiamate...
Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in...

Sant’ Agata dei Goti: interrogazione alla Commissione Europea per l’ospedale

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Una interrogazione alla Commissione europea per salvare il pronto soccorso del presidio ospedaliero “Sant’Alfonso Maria de’ Liguori” a Sant’Agata dei Goti in provincia di Benevento. E’ stata presentata dall’eurodeputato del M5S Piernicola Pedicini che vuole conoscere il destino della struttura di I livello della rete dell’emergenza con Pronto Soccorso e Terapia Intensiva annessa all’azienda ospedaliera “Rummo” di Benevento con decreto regionale del commissario straordinario della Regione Campania per motivi di sostenibilita’ di bilancio. “A Sant’Agata dei Goti che ha un’utenza ampia – circa 80mila abitanti – rappresentata dagli abitanti della Valle Telesina e della Valle Caudina, chiuderebbe il pronto soccorso e i pazienti in urgenza sarebbero trasportati a Benevento percorrendo oltre 50 chilometri di strada stradale tortuosa, trafficata e danneggiata, impiegando circa 55 minuti” – scrive Pedicini. “Un lasso di tempo che si e’ rivelato fatale, come riportano gli organi di stampa, lo scorso 14 settembre per un operaio sorpreso da arresto cardiocircolatorio proprio a Sant’Agata dei Goti e con il rischio concreto di altri episodi che potrebbero verificarsi considerato che nel caso di emergenze di tipo cardiaco 55 minuti sono un’infinita'”. “L’uomo assistito dal personale di soccorso mobile e’ deceduto durante il tragitto verso il nosocomio di Benevento non ricevendo, i soccorritori, comunicazioni ufficiali sulla possibilita’ di appoggiarsi all’ospedale locale”. Una situazione che preoccupa, in netto contrasto con le disposizioni del Consiglio dell’Unione Europea che invitava gia’ nel 2014 nelle sue conclusioni sull’assistenza sanitaria “a continuare a migliorare l’accesso a servizi di assistenza sanitaria di qualita’? elevata”. “Ritiene la Commissione – interroga l’onorevole pentastellato Piernicola Pedicini – che la decisione che potrebbe far chiudere il pronto soccorso a Sant’Agata dei Goti costringendo i pazienti soccorsi in urgenza ad essere trasportati a 50 chilometri di distanza in condizioni difficili, non mini il diritto a godere dei livelli minimi di assistenza sanitaria e vada in senso contrario alle raccomandazioni del Consiglio Europeo”.


Articolo pubblicato da Redazione Cronaca il giorno 17 Ottobre 2018 - 15:18
facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop
Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie