Cronaca Giudiziaria

Ridotta in Appello la condanna all’anziano piromane del Faito

Condivid

Vico Equense. Ridotta in appello la condanna al piromane del Faito che nell’agosto 2017 appiccò il fuoco sul monte bruciando circa 18 ettari di vegetazione. Il 61enne contadino incassa uno sconto di pena: Cinque anni di reclusione, duemila euro di spese legali e un risarcimento danni da stabilire in separata sede. In primo grado, infatti, gli venne inflitta una condanna a sei anni e due mesi di carcere. Attualmente il contadino rimarrà agli arresti domiciliari. Subito i sospetti si concentrarono sull’uomo che fu incastrato da alcuni video che lo filmavano mentre raggiungeva monte Faito a bordo della sua Apecar prima che divampasse l’incendio e poi mentre faceva ritorno nella sua abitazione dopo lo scoppio delle fiamme. I militari perquisirono la sua abitazione trovando alcune bottiglie di plastica in cui sarebbe stata messa la benzina usata per incendiare. Subito scattò il decreto di fermo e poi l’arresto. A gennaio la condanna a termine del procedimento con rito abbreviato. In appello nulla è cambiato, solo la riduzione di un anno della pena. Non è da escludere un ricorso in Cassazione da parte della difesa del piromane. A processo anche WWF, Vas, Associazione Pro Faito Onlus e Comune di Vico Equense quali parti civili. La sentenza – commentano – vale come monito per i piromani che continuano a devastare le montagne.


Articolo pubblicato da Catello Coppola il giorno 31 Ottobre 2018 - 08:38

Catello Coppola

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
Catello Coppola
Tags: Monte faito

Ultime Notizie

Caserta, arrestato “l’orco” online: adescava minorenni con regali e denaro

Caserta– Un'operazione dei Carabinieri di Aversa ha portato all'arresto di un 29enne del Casertano, accusato… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 17:34

Napoli, incendia un negozio e aggredisce gli agenti: arrestato

Napoli– Pomeriggio di alta tensione a Piazza Garibaldi, dove un 42enne tunisino, già noto alle… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 16:02

Carenza di nefrologi in Molise: Asrem sigla una convenzione con la Asl di Caserta

Campobasso– Il Molise deve fare i conti con una grave carenza di medici specialisti in… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 15:42

Napoli, scarcerato l’ingegnere accusato di aver speronato acquascooter della Polizia

Napoli – Non è stato convalidato l’arresto dell’ingegnere napoletano di 37 anni accusato di aver… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 15:32

Jabil addio, la fine di un’era: rimossa l’insegna, 404 lavoratori passano a Tme

Marcianise– Un'immagine simbolica segna la fine di un'era: l'insegna Jabil, rimossa dallo stabilimento di Marcianise,… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 15:22

Napoli, controlli a tappeto della polizia locale: sanzioni e sequestri a Chiaia

Napoli – Un fine settimana di intensa attività per la Polizia Locale di Napoli, che… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 15:22