#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Agosto 2025 - 09:22
20 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Maxi blitz contro la Mafia cinese in 24 province
Allarme West Nile in Campania: il virus miete la sesta...
Camorra, Clan Moccia, valanga di scarcerazioni: altri cinque fuori dal...
Oroscopo di oggi 4 agosto 2025 segno per segno
Telemarketing aggressivo, dal 19 agosto parte il blocco delle chiamate...
Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in...
Napoli, sconfitta con il Brest: serve più concretezza per Conte
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....

Punto Champions: chi rischia e chi gode

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Ultima spiaggia per Lopetegui, quasi fuori dal Real che, dopo cinque gare senza successi, deve risorgere domani col Viktoria Plzen. Obbligo di vittoria anche per il Tottenham, in odore di eliminazione, in casa del Psv. E poi tre big match in trasferta per le italiane (Barcellona-Inter, Psg-Napoli e Manchester United-Juventus) mentre la quarta, la Roma, avrebbe un compito non improbo col Cska, che e’ diventato complicato dopo l’harakiri con la Spal. La fase a gironi di Champions, dopo la pausa per le nazionali, giunge a meta’ strada con molti enigmi ancora da risolvere: delle 30 squadre impegnate nel weekend (ha riposato il Portogallo) hanno vinto in 18, ci sono stati 8 pareggi mentre a perdere sono state Roma, Real, Monaco e Schalke. In Europa League impegni significativi per le due italiane: il Milan riceve il Betis Siviglia, la Lazio gioca in casa del Marsiglia di Rudi Garcia, in una gara dal sapore di derby. E’ una delle fasi piu’ delicate della storia del Real Madrid che, dopo il successo sulla Roma, ha perso quattro gare pareggiando con l’Atletico, non ha segnato per 481′ e viene da tre ko con squadre modeste come Cska, Alaves e Levante . Squadra in crisi, tecnico alla frutta che sara’ sostituito da Guti (se non prevarra’ la suggestione Antonio Conte) e che all’orizzonte ha il Clasico. Il Plzen non e’ una grande squadra, ma ci vorra’ una vittoria netta per rianimarsi. Nello stesso girone la Roma deve battere il Cska Mosca per attutire i danni del ko interno con la Spal. Piccola ombra invece per la Juve che si e’ fatta raggiungere dal Genoa non eguagliando il record assoluto di vittorie in partenza. Ma in Champions e’ in testa e deve fermare un United in ripresa. Mourinho ha mille vite e, quando sembrava spacciato, la squadra si e’ ridestata e sabato meritava piu’ del pari a Stanford Bridge. Il Valencia prova a vincere in Svizzera per rimanere in corsa qualificazione. Nel gruppo E anche il Bayern ha dato segni di ripresi dopo una lunga crisi e vuole confermarlo vincendo in casa dell’Aek Atene, sospinto da Lewandowski mentre ha il sapore dello spareggio la sfida Ajax-Benfica. Piu’ ingarbugliato il girone H. Il City di Guardiola deve attenuare l’handicap del ko di Lione vincendo in casa dello Shakhtar mentre i francesi provano a blindare la qualificazione in casa dell’Hoffenheim. Mercoledi’ il compito piu’ delicato e’ del Tottenham di Pochettino che si gioca tutto in casa del Psv (a punteggio pieno in Olanda) dopo i due ko rimediati. Il clou e’ pero’ Barcellona-Inter coi nerazzurri, inebriati dal successo nel derby ma privi di Nainggolan, chiamati all’esame di maturita’ contro i blaugrana che hanno ripreso a correre ma dovranno rinunciare al loro totem Messi. Compito altrettanto complicato per il Napoli di Ancelotti, che torna a Parigi per affrontare il Psg dell’ex Cavani al decimo successo di fila in Ligue1. Parigini lanciati e in grande forma col trio delle meraviglie Mbappe’-Cavani-Neymar, ma il quadrato Napoli che recupera Insigne puo’ creare la sorpresa. Provera’ ad approfittare della situazione il Liverpool di Salah che ospita la Stella Rossa, ma che sembra avere smarrito la fluidita’ e la freschezza dello scorso anno. Nel gruppo A altra gara di cartello tra le due dominatrici Borussia Dortmund e Atletico Madrid con sfida del gol tra Paco Alcacer e Griezmann. Tedeschi in grande forma mentre gli spagnoli vanno a corrente alternata. Nel duello per il terzo posto il Bruges prova a piazzare il primo acuto contro un Monaco alla deriva (ultimo nel girone e in Ligue1) cui non ha finora giovato l’innesto in panchina di Thierry Henry. Nel gruppo D, il piu’ modesto, occasione per il Galatasaray di scavalcare lo Schalke, sempre piu’ deludente in Bundesliga, mentre il Porto prova a spiccare il volo in casa del fanalino di coda Lok Mosca. In Europa League gara delicata per la la Lazio a Marsiglia che, in caso di sconfitta, e’ virtualmente eliminato. Fila come un treno nel gruppo H infatti l’Eintracht che sabato ha rifilato sette gol al Norimberga (cinquina di Jovic). Cerca il terzo successo invece il Milan contro il Betis Siviglia (ko ieri in casa col Valladolid), ma dovra’ gestire la delusione per il derby perso in recupero. Compito facile per il Chelsea di Sarri che ospita il Bate. Tra le gare piu’ interessanti Zurigo-Leverkusen, Lipsia-Celtic, Sporting-Arsenal, Standard Liegi-Krasnodar.


Articolo pubblicato da Redazione Cronaca il giorno 22 Ottobre 2018 - 14:52

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie