#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Luglio 2025 - 15:22
28.2 C
Napoli

Processo strage del bus, la difesa della funzionaria della Motorizzazione: ‘Colpa delle barriere’



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Avellino. Nessuno avrebbe potuto impedire che quel bus circolasse e l’unica sanzione possibile per chi ha messo su strada un “ammasso di lamiere” e’ soltanto il fermo amministrativo del mezzo. Cosi’ il legale della funzionaria della Motorizzazione civile di Napoli, Antonietta Ceriola, imputata nel processo per l’incidente di Acqualonga del 28 luglio 2013, cerca di respingere le responsabilita’ della sua assistita, accusata di aver falsificato la revisione del bus precipitato dal viadotto causando la morte di 40 persone di una comitiva di pellegrini di ritorno a Pozzuoli. Per l’avvocato Francesco Casillo l’attenzione deve spostarsi sullo stato di manutenzione delle barriere, pur essendo il pullman in pessime condizioni. Per Antonietta Ceriola, che fu anche arrestata dalla polstrada nell’ambito dell’inchiesta condotta dalla procura della Repubblica di Avellino, il pm Cecilia Annecchini ha chiesto la condanna a 9 anni di carcere, attribuendole anche il concorso in omicidio colposo plurimo e disastro colposo, sostenendo che la mancata revisione e la falsificazione dei documenti che attestavano il perfetto stato del mezzo avrebbero contribuito in maniera determinante alla strage di Acqualonga. Ricordando le testimonianze di alcuni superstiti, per il pm il bus avrebbe potuto fermarsi nel tratto in salita dell’A16, quando gia’ presentava anomalie nella marcia. L’insistere per arrivare a destinazione avrebbe poi provocato il collasso del sistema frenante. Il pullman, che aveva percorso oltre un milione di chilometri, necessitava di interventi di riparazione importanti e costosi, stimati nella perizia consegnata alla Procura di Avellino in 15-18mila euro. Non avrebbe mai potuto superare la revisione in quello stato e quindi non avrebbe mai potuto circolare. Nell’incidente perse la vita anche il fratello del principale imputato, Ciro Lametta, che aveva sostituito all’ultimo momento il fratello Gennaro, titolare dell’agenzia che noleggio’ il bus. Per Gennaro Lametta il pm ha chiesto la condanna a 12 anni di carcere. Dieci anni di reclusione e’ invece la pena richiesta per i 12 funzionari e dirigenti di Autostrade per l’Italia, tra cui l’Ad Giovanni Castellucci, senza distinzione tra le varie posizioni. Il processo riprendera’ proprio con le arringhe dei difensori di Aspi il 16 novembre prossimo.


Articolo pubblicato il giorno 19 Ottobre 2018 - 15:26

facebook

ULTIM'ORA

Maxi-inchiesta su tangenti per appalti: 11 indagati tra Caserta e...
Traffico in tilt e concorrenza sleale al Porto: l’appello dei...
Scontri per Click Day a Napoli: scarcerati i due manifestanti
Napoli, Ascierto: “Immunoterapia pre-intervento migliora cura tumori e vita pazienti”
Pupi Avati e il ricordo di Giancarlo Siani a “Cinema...
Reggia di Caserta, biglietto scontato per gli spettatori di Un’Estate...
Rione Vasto, i residenti si organizzano contro il degrado: “Costretti...
Campania, Sangiuliano: “Io candidato? Sto benissimo a Parigi”
Amabiland, il Coachella Partenopeo di Martina Strazzer: tra marketing e...
Frana San Vito, monitora il radar ‘Made in Firenze’ Croda...
Il teatro Totò festeggia i 30 anni: presentata la Stagione...
Il Parco del Vesuvio lancia Mr. Plinio, l’AI che guida...
Weekend di temporali, poi torna il caldo: da lunedì l’anticiclone...
Arbitri, Collina promuove le nuove tecnologie: “Bodycam e regola degli...
Benevento, pedinava e minacciava l’ex: 32enne fermato con braccialetto elettronico
Truffano anziana con la scusa della frode bancaria: cinque denunciati
L’appello dell’avvocato Zuccaro: “Christian Maggio cittadino onorario di Napoli”
Nel 2024 divenne calva perché depressa in carcere, assolta dopo...
Bambino di 10 anni ustionato a Pollena Trocchia: auto in...
Torre del Greco, esplosione contro la pizzeria Aurora
Cosa regalare a un uomo? Scegli una carta regalo
Napoli, morte della guardia giurata in viale Maddalena: indagato il...
Napoli, sequestrati 3,7 milioni di euro di crediti fiscali per...
Poggiomarino, litiga con dei ragazzi: accoltellato 52enne
Agguato e sparatoria a Fondi: 4 arresti, tra cui un...
Camorra, il boss Luciano Barattolo girava con la scorta: i...
Afragola, sequestrato cantiere PNRR nel rione Salicelle: tre denunciati
Oroscopo di oggi venerdì 11 luglio 2025 segno per segno
Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
Superenalotto, il jackpot supera i 24milioni di euro. Tutte le...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE