#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Maggio 2025 - 16:05
22.7 C
Napoli
Sorrento, focus sul progetto europeo Treeads: droni e tecnologia per...
Conte: “Partite devono essere in contemporanea, spero di giocare alla...
Leone XIV ai cardinali: “La Chiesa risponda alla rivoluzione IA...
Pompei, furto in un negozio: la Polizia arresta un 40enne
Napoli-Chicago, doppio volo giornaliero per l’estate con American Airlines
Napoli, Conte: “Il mio futuro? Ai tifosi interessa lo scudetto....
Costiera Amalfitana a rischio caos: drastica riduzione dei collegamenti marittimi...
Torna a Napoli la “nave più bella del mondo”: al...
Napoli, rapina violenta in via Sant’Antonio Abate: titolare aggredito, albanese...
Ariano Irpino, blitz nel carcere: sequestrati cinque cellulari e un...
Napoli, blitz nella movida di Chiaia: parcheggiatori abusivi allontanati
Secondigliano, la polizia fa irruzione: arrestato un uomo per violenza...
Serie B, definite date e orari delle sfide di playoff...
Napoli Capitale europea dello sport 2026, in piazza del Plebiscito...
Milano, il detenuto napoletano ricercato era in carcere per femminicidio
Shaquille O’Neal verso Napoli Basket, il gigante NBA pronto a...
Rione Traiano; rapina un bar: inseguito e arrestato
Al Teatro Sannazaro Lino Musella debutta con L’ammore nun’è ammore
Milano, accoltellato alla Stazione Centrale: ricercato detenuto napoletano evaso da...
Santa Maria Capua Vetere: processo per danneggiamento aggravato contro estetista...
Pozzuoli, blitz dei Carabinieri Forestali: fermati tre cercatori abusivi nella...
Napoli, Emanuele Tufano: “Volevo sparare a qualcuno e guardarlo negli...
Napoli, 21enne di Marano ferito a colpi di pistola al...
Napoli, arrestato il latitante Giuseppe Perrella: era nascosto in un...
Oroscopo di oggi 10 maggio 2025 segno per segno
Napoli, clima da scudetto ma Conte blinda la squadra: vietato...
Napoli sogna lo scudetto: questa volta pronto il bus scoperto...
Nocera, neonata muore dopo il parto
Napoli, blitz della Polizia: tre arresti in 24 ore per...
Aversa, aggredì e minacciò medico al pronto soccorso: condannata donna

Premiate le 27 scuole vincitrici del bando finanziato col taglio degli stipendi dei consiglieri regionali M5S

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“162 scuole partecipanti, 27 i progetti vincitori a cui è stata destinata la somma di 268.276,44 euro ricavata dal taglio degli stipendi dei sette consiglieri regionali del Movimento 5 Stelle. Sono i numeri del successo di “Facciamo Scuola”, il bando organizzato dal Gruppo M5S della Campania, illustrati questa mattina nel corso della conferenza-evento nei locali dell’Hart, in via Crispi a Napoli. Sul palco, con i consiglieri regionali Gennaro Saiello, Valeria Ciarambino, Tommaso Malerba, Michele Cammarano, Maria Muscarà, Vincenzo Viglione e Luigi Cirillo, sono saliti dirigenti scolastici, docenti e alunni che hanno illustrato le finalità dei progetti vincitori, votati dai cittadini sulla piattaforma Rousseau. A essere premiati, progetti per l’inclusione scolastica e contro il fenomeno del bullismo, per l’acquisto di nuovi pc, monitor e lim, per implementare le attrezzature sportive in dotazione agli istituti, per la ristrutturazione di palestre, per l’acquisto di strumenti musicali, per l’allestimento di laboratori teatrali e per l’abbattimento di barriere architettoniche. Con 162 progetti presentati, la Campania è prima in Italia per numero di istituti che hanno preso parte al bando.
“Oggi – hanno dichiarato sul palco i consiglieri del gruppo regionale M5S – è uno di quei giorni in cui siamo particolarmente fieri di essere portavoce nelle istituzioni Uno di quei giorni in cui diventiamo l’emblema concreto di quanto la politica può fare bene al paese e ai cittadini se rinuncia ai suoi privilegi e li investe in bene comune e opportunità di crescita, restituendoli alla collettività. In tre anni e mezzo in Campania abbiamo restituito 570mila euro, 37 i milioni complessivamente restituiti a livello nazionale da parlamentari e consiglieri regionali, che diventano 90 se consideriamo la rinuncia ai cosiddetti rimborsi elettorali. Immaginiamo cosa si potrebbe fare se questa rinuncia volontaria divenisse legge in questo paese. Ed è questo uno dei principali obiettivi per cui continuiamo a batterci”.

“L’iniziativa Facciamo Scuola – hanno sottolineato gli esponenti del Gruppo M5S a margine dell’evento – ha coinvolto una decina di regioni in tutta Italia in cui siamo presenti come Movimento 5 Stelle, con una donazione complessiva alle scuole di oltre un milione di euro. Investire sulla scuola è fondamentale ovunque, ma lo è ancor più in Campania, dove abbiamo maglia nera per neet, giovani che non sono inseriti né in un percorso scolastico né in un percorso lavorativo, abbiamo la maglia nera per dispersione scolastica, con oltre il 18 per cento di giovani che abbandonano il percorso scolastico prima di portarlo a compimento. La nostra iniziativa è il primo passo di un percorso per costruire in Campania e in Italia una scuola di eccellenza”.


Articolo pubblicato il giorno 19 Ottobre 2018 - 19:48

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE