#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Agosto 2025 - 07:30
20 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Telemarketing aggressivo, dal 19 agosto parte il blocco delle chiamate...
Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in...
Napoli, sconfitta con il Brest: serve più concretezza per Conte
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...

Pollena Trocchia ager fest. Due giorni di eventi nell’ambito di Vesevus de gustibus

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La storia e le tradizioni del territorio, la sua vocazione agricola, le sue tipicità, le occasioni di sviluppo che tutto ciò può rappresentare. A Pollena Trocchia, nell’ambito di Vesevus de gustibus, iniziativa promossa dalla Città Metropolitana di Napoli per la valorizzazione dei Comuni del Parco Nazionale del Vesuvio, sono stati programmati per venerdì e sabato due giorni di eventi tra convegni, visite guidate, degustazioni e spettacoli musicali. Si comincia venerdì mattina presso l’istituto alberghiero “Tognazzi” di Pollena Trocchia, dove a partire dalle ore 10 ci sarà il convegno sul tema “Storia e tradizioni agricole di Pollena Trocchia”, che vedrà confrontarsi il Dirigente Scolastico Sabrina Capasso, il Sindaco Carlo Esposito, il Consigliere delegato della Città Metropolitana di Napoli al Parco Nazionale del Vesuvio, Michele Maddaloni, il Presidente del Parco Nazionale del Vesuvio, Agostino Casillo, l’archeologo Ferdinando De Simone, che interverrà sulla storia di Pollena Trocchia, il Presidente del Collegio dei Periti Agrari di Napoli, Biagio Scognamiglio, che approfondirà le tradizioni agricole del territorio, e gli alunni dell’istituto. Il giorno successivo, invece, in programma dalle 15:30 visite guidate con un geologo presso i Conetti Vulcanici del Carcavone, interessante geosito a monte di Pollena Trocchia. A seguire, dalle 19:00, prenderà il via presso l’area ludica “Michele Mauro Sannino” in località Parco Europa l’esposizione di prodotti agricoli di aziende del ramo operanti nel territorio comunale di Pollena Trocchia e la degustazione di pietanze tipiche preparate dagli allievi dell’IPSSAR “Tognazzi”. Ad impreziosire la serata, le esibizioni del gruppo Tammurrianera e del trio Io canto qui fu Napoli. “Il rilancio e la valorizzazione della vocazione agricola del territorio fa parte del programma elettorale con il quale ci siamo presentati ai cittadini di Pollena Trocchia, ottenendone la fiducia. Come Amministrazione comunale, dunque, siamo lieti di promuovere iniziative del genere, che puntano i fari dell’attenzione su agricoltura e specificità territoriali, costituendo una bella vetrina per i nostri prodotti e le nostre aziende. Ringrazio la Città Metropolitana di Napoli e in particolare il consigliere Michele Maddaloni per l’impegno profuso e per il supporto nella manifestazione” ha detto il Sindaco di Pollena Trocchia, Carlo Esposito, invitando la cittadinanza a partecipare alla due giorni organizzata dal comune di Pollena Trocchia, nella persona del consigliere comunale Fortuna Riccio, e dall’istituto alberghiero “Tognazzi” grazie a fondi messi a disposizione dalla Città Metropolitana di Napoli.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 11 Ottobre 2018 - 15:29

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie