#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 29 Aprile 2025 - 20:39
19.9 C
Napoli

Pollena Trocchia ager fest. Due giorni di eventi nell’ambito di Vesevus de gustibus

facebook
Napoli, torna il Maggio dei Monumenti: oltre 320 eventi in...
Napoli, 37,7 milioni per il restauro di 29 chiese 
Casamarciano, scoperta discarica abusiva di pneumatici: 3 arresti
Frattamaggiore, arrestato 22enne truffatore seriale di anziani: contestati 24 colpi
Qualiano, leucemia non diagnosticata fatale per Vincenzo Russo
Omicidio Romano: 18 anni e 8 mesi all’assassino. Familiari furiosi:...
Castellammare, giovane si tuffa nelle acque del porto: salvato dalla...
Morta in un incidente stradale Angela Francese , ex deputata...
Castellammare, domani studenti di “corsa contro la fame”
Jolie, il nuovo singolo di Napoleone fuori il 2 maggio
ENEMI: in radio il nuovo singolo Giuro su Dio
Tegola Napoli, stagione finita per Buongiorno: lesione all’adduttore
Procedura di verifica nei casinò online: ecco cosa sapere dopo...
Napoli da gustare: tour guidato tra i sapori dello street...
Marisa Laurito: “Scudetto? Massima scaramanzia, ma se lo vince il...
Sconvolgente assegnazione al premio Ornella Vittorioso edizione III ad Antonella...
Sorrento, gli studenti ripuliscono Marina Grande: educazione ambientale in azione
Lecce-Napoli, sold out nel settore ospiti: attesi oltre 5mila tifosi...
Pompei, Mozart e Pergolesi per il gran finale della Stagione...
Spara per sedare una rissa: uccide il figlio 23enne
Avellino, ritrovati e salvati dai Carabinieri tre cuccioli abbandonati: ora...
Napoli, parcheggiatore abusivo con condanna per lesioni gravi arrestato vicino...
BoicottIAmo lo Streaming: a Casoria una giornata di incontri e...
Torre Annunziata, l’assessore Coppola alla XXVII Giornata della Pace di...
L’assassino di Santo Romano condannato a 18 anni e 8...
Controlli a Mergellina, 242 identificati nella zona della movida
Napoli, sei interdittive antimafia firmate dal Prefetto: stop a imprese...
Orta di Atella, picchia la madre per avere casa libera:...
Napoli, blitz a san Giovanni: droga nascosta nel box auto
Torre del Greco, pusher smascherato dal cliente in pigiama: arrestato

SULLO STESSO ARGOMENTO

La storia e le tradizioni del territorio, la sua vocazione agricola, le sue tipicità, le occasioni di sviluppo che tutto ciò può rappresentare. A Pollena Trocchia, nell’ambito di Vesevus de gustibus, iniziativa promossa dalla Città Metropolitana di Napoli per la valorizzazione dei Comuni del Parco Nazionale del Vesuvio, sono stati programmati per venerdì e sabato due giorni di eventi tra convegni, visite guidate, degustazioni e spettacoli musicali. Si comincia venerdì mattina presso l’istituto alberghiero “Tognazzi” di Pollena Trocchia, dove a partire dalle ore 10 ci sarà il convegno sul tema “Storia e tradizioni agricole di Pollena Trocchia”, che vedrà confrontarsi il Dirigente Scolastico Sabrina Capasso, il Sindaco Carlo Esposito, il Consigliere delegato della Città Metropolitana di Napoli al Parco Nazionale del Vesuvio, Michele Maddaloni, il Presidente del Parco Nazionale del Vesuvio, Agostino Casillo, l’archeologo Ferdinando De Simone, che interverrà sulla storia di Pollena Trocchia, il Presidente del Collegio dei Periti Agrari di Napoli, Biagio Scognamiglio, che approfondirà le tradizioni agricole del territorio, e gli alunni dell’istituto. Il giorno successivo, invece, in programma dalle 15:30 visite guidate con un geologo presso i Conetti Vulcanici del Carcavone, interessante geosito a monte di Pollena Trocchia. A seguire, dalle 19:00, prenderà il via presso l’area ludica “Michele Mauro Sannino” in località Parco Europa l’esposizione di prodotti agricoli di aziende del ramo operanti nel territorio comunale di Pollena Trocchia e la degustazione di pietanze tipiche preparate dagli allievi dell’IPSSAR “Tognazzi”. Ad impreziosire la serata, le esibizioni del gruppo Tammurrianera e del trio Io canto qui fu Napoli. “Il rilancio e la valorizzazione della vocazione agricola del territorio fa parte del programma elettorale con il quale ci siamo presentati ai cittadini di Pollena Trocchia, ottenendone la fiducia. Come Amministrazione comunale, dunque, siamo lieti di promuovere iniziative del genere, che puntano i fari dell’attenzione su agricoltura e specificità territoriali, costituendo una bella vetrina per i nostri prodotti e le nostre aziende. Ringrazio la Città Metropolitana di Napoli e in particolare il consigliere Michele Maddaloni per l’impegno profuso e per il supporto nella manifestazione” ha detto il Sindaco di Pollena Trocchia, Carlo Esposito, invitando la cittadinanza a partecipare alla due giorni organizzata dal comune di Pollena Trocchia, nella persona del consigliere comunale Fortuna Riccio, e dall’istituto alberghiero “Tognazzi” grazie a fondi messi a disposizione dalla Città Metropolitana di Napoli.


Articolo pubblicato il giorno 11 Ottobre 2018 - 15:29

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento