AGGIORNAMENTO : 24 Ottobre 2025 - 19:56
18.7 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 24 Ottobre 2025 - 19:56
18.7 C
Napoli

Per il progetto 'Devozioni', padre Alex Zanotelli a Torre del Greco

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Martedì 6 novembre, nel Complesso SS.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suTorre del Greco
Trinità, Largo Annunciazione Torre del Greco alle ore 19.00, nell’ambito del Progetto Devozioni, organizzato dal Comune di Torre del Greco e cofinanziato dall’Assessorato allo Sviluppo ed alla Promozione del Turismo della Regione Campania con i fondi POC 2014 – 2020, con la direzione artistica di Gigi Di Luca, si terrà il primo incontro di approfondimento tematico del programma con il missionario comboniano Padre Alex Zanotelli. Ispiratore e fondatore di diversi movimenti italiani tesi a curare condizioni di pace e di giustizia solidale. Il 23 settembre gli viene conferita la laurea Honoris causa in Giurisprudenza presso il Dipartimento Jonico in “Sistemi giuridici ed economici del Mediterraneo: società ambiente, culture” dall’Università degli studi di Bari Aldo Moro. Direttore, sin dalle origini della rivista non violenta fondata da Don Tonino Bello, Mosaico di Pace. Dalla grande esperienza di Alex Zanotelli, che molto spesso ha dato voce ai più deboli, agli emarginati, dall’azione missionaria in Africa a Napoli dove vive attualmente nel difficile rione Sanità, dalla sua ricerca continua di un rinnovamento della mentalità per risolvere alla radice i problemi dell’impoverimento della società, sempre in prima linea anche su altri fronti, facendosi portavoce e promotore del Forum dell’ acqua per evitarne la privatizzazione e del Forum Antirazzista, dalla sua testimonianza viva, si svilupperà un confronto sulla possibilità di essere devoti con un impegno personale verso la solidarietà, in un percorso che si attui non necessariamente ed esclusivamente nell’ambito ecclesiastico. Una riflessione che riprende la massima “Fate bene il bene” del Santo Vincenzo Romano, precursore della carità sociale come lo definì Paolo VI, oggi più che mai esempio di uomo instancabile faticatore che non si arrende alla devastazione e si adopera per la ricostruzione materiale e spirituale della comunità.

Articolo pubblicato il 30 Ottobre 2018 - 17:28 - Regina Ada Scarico

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Strage di Paupisi: Antonia Ocone si risveglia e riconosce i familiari

  • Il miracolo di Sara: mamma nonostante un cuore malato, grazie ai medici della Federico II

  • Napoli, violenta la sua ex minorenne e poi invia video al suo nuovo fidanzato: arrestato

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!