#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Maggio 2025 - 23:49
16.6 C
Napoli
Napoli, Raspadori e McTominay non si arrendono: “Due finali per...
Conte amareggiato: “Partita da vincere, loro due tiri due gol....
Vieira esalta il suo Genoa: “Un punto d’oro col Napoli,...
Il Napoli stecca contro il Genoa e riapre la corsa...
Auto in fiamme sull’A16, 53enne si salva per un soffio...
Giallo a Milano: trovata morta al Parco Nord la donna...
Il detenuto napoletano in fuga si è lanciato dal Duomo...
Motoscafo a tutta velocità sfiora traghetto nel canale di Procida:...
Vomero, ancora controlli, multe e sequestri nei locali della movida
E’ il Teatro, Bellezza!: presentazione del saggio di Giuseppina Scognamiglio...
Morta a 68 anni Tiziana Ferliano, figlia di Corrado, ex...
San Giovanni a Teduccio, 14 panetti di hashish in auto:...
Carabinieri in azione a Torre del Greco: denunce, perquisizioni e...
Napoli, Roberto Carlos Sosa presenta L’ULTIMO 10 alla Mondadori Bookstore...
Il primo Regina Coeli di Papa Leone XIV: “Mai più...
Castellammare, “La bella libertà” in scena al Supercinema: storia e...
Campania, Caos Sospensioni Patenti: Carabinieri Troppo Zelanti e Prefetture in...
Reggia di Caserta Presa d’Assalto per le Visite Gratis: Tra...
Terrorizza i passanti con una katana: arrestato 25enne a Sant’Andrea...
Napoli, 17 e 18 maggio: Baba Yaga Teatro e la...
San Giorgio, incendio in abitazione: la Polizia Municipale scongiura la...
Napoli, notte di sangue sulle strade: pirata investe pedone al...
Napoli, ‘stesa’ a Pianura, esplosi colpi in piazza San Giorgio
Omicidio Vassallo, i dubbi della Cassazione sull’accusa di depistaggio:
Napoli, Salvatore Pellecchia convocò Emanuele Durante alla presenza del killer
Dante in napoletano: a Napoli l’undicesimo appuntamento con gli “Incontri...
Sant’Arpino, ladri entra in casa ma ci sono madre e...
Oroscopo di oggi 11 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, concorso del 6 maggio, Jackpot a 31,4 milioni. Tutte...
Estrazioni Lotto e 10eLotto di sabato 10 maggio 2025

Peccato Napoli, domina e poi prende il gol del pari nel recupero

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il Napoli pareggia a Parigi, fino a 120 secondi dalla fine era avanti. Un passo avanti verso la qualificazione, che adesso si giocherà al San Paolo. Alla fine resta un pizzico di delusione per una vittoria che sarebbe stata meritatissima. Ma resta anche la soddisfazione di aver visto una squadra dominare per lunghi tratti la partita. In pratica i parigini sono stati padroni del gioco sono nei primi quindici minuti di entrami i tempi. Poi è venuto fuori il palleggio degli azzurri, che ha messo in difficoltà enorme una squadra di fenomeni. O forse sarebbe il caso di dire un insieme di fenomeni. Perché il PSG non è una squadra, laddove gli azzurri lo sono stati fino in fondo. Dopo un quarto d’ora di sofferenza iniziale, come si diceva, sono venuti fuori gli azzurri che hanno prima colpito una traversa clamorosa con Mertens. Il belga era in sospetto fuorigioco, ma in Europa non c’è la Var, e per l’arbitro era tutto regolare. Poi è arrivato il gol di Insigne su assist si Callejon. Poteva raddoppiare il Napoli, ma non l’ha fatto, e ad inizio ripresa ha subito l’assalto dei padroni di casa. Ma senza uno sfortunato autogol di Mairo Rui chissà se avrebbero mai pareggiato. C’era il rischio di vedere il Napoli crollare, invece con grandissima personalità gli azzurri hanno ripreso il controllo del gioco, fino al gol di Mertens, lesto, e fortunato, a sfruttare un rimpallo su una conclusione di Fabian Ruiz. Sembrava fatta, a al minuto 93 la beffa, con un gol straordinario di Di Maria. Un gol per assurdo arrivato in contropiede, ma la forza degli azzurri è stata per tutta la gara quella di pressare alto. Non c’è nulla da dire. Alla vigilia il NAPOLI avrebbe firmato per un pari, adesso sa tanto di beffa. Ma il risultato è positivo, cancella il mezzo passo falso fatto a Belgrado. Per la qualificazione gli azzurri ci sono.

 PSG-NAPOLI 2-2 

PSG (4-2-3-1): Areola 6; Meunier 6, Marquinhos 5, Kimpembe 5, Bernat 5.5 (1′ st Kehrer 6.5); Verratti 5 (38′ st Diaby sv), Rabiot 6.5; Mbappe’ 6.5, Neymar 6.5, Di Maria 6.5; Cavani 5.5 (31′ st Draxler sv). In panchina: Cibois, Nsoki, Nkunku, Choupo-Moting. Allenatore: Tuchel 6.

NAPOLI (4-4-2): Ospina 6.5; Maksimovic 6.5, Albiol 6, Koulibaly 7, Mario Rui 5; Callejon 6.5 (42′ st Rog sv), Allan 7, Hamsik 5, Fabian Ruiz 7; Insigne 7 (8′ st Zielinski 6), Mertens 7 (39′ st Milik sv). In panchina: Karnezis, Hysaj, Malcuit, Diawara. Allenatore: Ancelotti 6.5.

ARBITRO: Zwayer (Germania) 6.5.

RETI: 29′ pt Insigne; 16′ st autogol Mario Rui, 32′ st Mertens, 47′ st Di Maria. NOTE: serata mite; terreno di gioco in buone condizioni. Ammoniti: Marquinhos, Mertens, Mario Rui, Callejon, Maksimovic, Ospina, Draxler. Angoli: 6-2 per il Psg. Recupero: 2′; 5′.


Articolo pubblicato il giorno 24 Ottobre 2018 - 22:57


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE