#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 10:04
16.6 C
Napoli
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...
Movida sotto controllo: arresti, denunce e minori armati nel cuore...
Benevento, mesi di violenze sulla ex: divieto di avvicinamento per...
Giugliano, tentato cavallo di ritorno: arrestato 40enne grazie alla trappola...

Pane consegnato con i furgoni del ‘trasporto stampa’, blitz dei Nas

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Controlli dei Carabinieri del Nas di Pescara sulla vendita di Pane in Abruzzo: il bilancio e’ di sei furgoni non autorizzati scoperti dai militari nella provincia di Pescara, circa otto quintali di prodotti da forno distrutti e un panificio sottoposto a chiusura immediata. Tre dei furgoni in questione erano adibiti al ‘trasporto stampa’ ed avevano appena finito di consegnare giornali e riviste alle edicole di Pescara. I militari per la tutela della salute, agli ordini del maggiore Domenico Candelli, hanno eseguito una serie di controlli sulle modalita? di trasporto di Pane e prodotti da forno destinati alla distribuzione in rivendite al dettaglio e all’ingrosso. I sei furgoni erano adibiti alle consegne nonostante fossero privi di autorizzazione. Erano in condizioni igienico sanitarie precarie. Chiusura immediata, inoltre, per un panificio. Sono state complessivamente elevate sanzioni per 19mila euro.Per quanto riguarda i tre furgoni adibiti al ‘trasporto stampa’, l’intervento e il controllo dei mezzi e dei conducenti, condotto in collaborazione con i Carabinieri del Nucleo Radiomobile della Compagnia di Pescara, ha consentito di appurare che nessuno dei veicoli era registrato ed autorizzato al trasporto di alimenti. I mezzi, in pessime condizioni igienico sanitarie, poco prima erano stati utilizzati per trasportare giornali e riviste nelle edicole cittadine. Il dirigente del Servizio Igiene e Alimenti della Asl, intervenuto sul posto, ha disposto il divieto di commercializzazione e somministrazione per oltre sette quintali di Pane, con contestuale immediata distruzione o conferimento per usi diversi dal consumo umano. Il controllo documentale ha peraltro fatto emergere che uno dei furgoni era totalmente sprovvisto di copertura assicurativa: il mezzo e? stato sottoposto a sequestro. Sono state elevate sanzioni per diecimila euro per l’utilizzo di mezzi non registrati. Sempre nell’area pescarese, i Carabinieri sono intervenuti dopo un controllo alla circolazione stradale su furgone che trasportava decine di chilogrammi di panini verso supermercati della citta’.  Il furgone era utilizzato abusivamente per il trasporto di alimenti, risultando in precarie condizioni igieniche per sporcizia diffusa. L’ispezione, estesa al panificio di provenienza, ha consentito di individuare l’utilizzo di un ulteriore furgone non idoneo e non registrato, oltre a gravi carenze nel laboratorio di produzione. L’attivita’ e’ stata sospesa e ai responsabili sono state elevate sanzioni per cinquemila euro. Avviato alla distruzione oltre un quintale di Pane e pizza. C’e’ stato poi un intervento in un panificio dell’area urbana di Pescara, dove sono state accertate carenze igienico sanitarie. Veniva inoltre utilizzato abusivamente un furgone per distribuire e consegnare prodotti da forno. Anche in questo caso e? stato disposto il divieto di utilizzo del mezzo e sono state elevate sanzioni per 4.000 euro.


Articolo pubblicato il giorno 23 Ottobre 2018 - 07:44

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento