#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 27 Giugno 2025 - 08:13
27 C
Napoli

Palazzo Reale entra nella top 100 dei musei più visitati al mondo

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Palazzo Reale diventa uno dei 100 musei più visitati al mondo, stando al rapporto annuale di Federculture con dati riferiti al 2017. E vi entra al 71esimo posto, superando Venaria Reale e la Reggia di Caserta (100esima). A Palazzo Reale, dove non c’è una collezione permanente ma soltanto mostre tematiche temporanee, nel 2017 sono entrati circa 1 milione e 200 mila persone. La presentazione del rapporto è avvenuta a Milano, alla Camera di commercio, con il ministro Alberto Bonisoli che ha confermato la linea sulle giornate gratuite dei musei statali, che passeranno a 20 annue con 6 domeniche più una quota affidata a singoli musei: e ha anticipato che, con ogni probabilità, la Pinacoteca di Brera sceglierà di rendere gratuiti gli ingressi in alcuni giovedì, perché Milano ha meno presenze al sabato e alla domenica.
Le imprese culturali nella provincia di Milano sono 15 mila con un aumento del 2,3% in un anno. Lo rende noto la Camera di commercio. E sono 33 mila le imprese del sistema produttivo creativo e culturale milanese, per un totale di 200 mila occupati: il 10% degli occupati del territorio. Si tratta di un settore che, complessivamente, produce 14,6 miliardi di valore aggiunto, circa il 10% di quello totale del territorio milanese mentre, in tutta Italia, il valore aggiunto del settore culturale è “solo” il 6% del totale. Il settore culturale fa anche bene al turismo: la spesa turistica attivata è di circa 1 miliardo e mezzo di euro, che pesa il 56% della spesa totale dei turisti sul territorio, mentre nel complesso del Paese questa voce pesa per il 38%.Milano resta la capitale nazionale dell’editoria con più di 1.700 imprese editoriali su un totale di 9 mila. Bene anche le attività di produzione video (film, programmi televisivi) e musica: sono 1.400 su un totale di 10.400. Sono oltre 5 mila le attività di pubblicità e ricerca di mercato (in Italia 32 mila), 951 le attività fotografiche (in Italia 13.400), 66 le attività d’istruzione universitaria e non universitaria post-diploma (364 in Italia), 74 le attività di biblioteche, archivi e musei (in Italia 1.200).

Gustavo Gentile


Articolo pubblicato il giorno 23 Ottobre 2018 - 15:27

facebook

ULTIM'ORA

Ponticelli, raccoforte abusiva del clan De Martino: ecco chi sono...
Napoli, sequestrati oltre 22.500 cosmetici pericolosi: denunciato un cittadino cinese
Asl Napoli 1, a rischio le cure domiciliari integrate
Condanna all’imprenditore Romeo gli avvocati annunciano il ricorso in Appello
Oroscopo del 27 giugno 2025 segno per segno
SuperEnalotto: numeri alti, colpi mancati e un Jackpot che fa...
Camorra, sgomberato il “Quartier Generale” del clan De Martino a...
De Laurentiis plaude a Buonfiglio: “Da napoletano avrà una marcia...
Capri, vertice in Prefettura sul sovraffollamento estivo
Maurizio De Giovanni al SWFF15: “La scrittura è l’origine di...
La Giunta Regionale nomina i nuovi Direttori Generali di Asl...
Napoli, i tassisti alla ricerca di una nuova soluzione per...
Cristiano Ronaldo rinnova con l’Al Nassr: “La storia continua”
Nozze d’Oro per Clemente Mastella e Sandra Lonardo
Mercogliano, arrestati i rapinatori della gioielleria: incastrati dopo otto mesi...
Alpe di Siusi: la meta ideale per la tua pausa...
I Viaggi del Gusto e del Sapere, tappa vesuviana tra...
Torre del Greco, arrestato il pusher del centro storico
Sorrento, barca a vela semi-affondata: salvato 76enne
Elezioni Regionali, De Luca chiede il rinvio del voto
Napoli, “A figlia d’o marenaro” chiude per lutto
Jabil, operai in protesta davanti al consolato Usa a Napoli
Ariano Irpino, tenta di passare stupefacenti al figlio in carcere:...
Aversa, i carabinieri motociclisti passano al setaccio la movida
Napoli, trovato con computer e smartphone rubati: arrestato 
Napoli, l’imprenditore Alfredo Romeo condannato a oltre 7 anni di...
Esplosione a Napoli, la Procura indaga su licenze e lavori...
MTC è sponsor ufficiale della squadra di basket maschile del...
Il napoletano Luciano Buonfiglio nuovo presidente del Coni
Ondata di caldo record: Napoli in allerta arancione

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Femminicidio Martina Carbonaro, accertamenti sui capelli trovati nella mano della vittima
  • La fibra ottica fantasma in Campania: cantieri devastanti e internet veloce resta un miraggi
  • Napoli, donna ferita a Fuorigrotta: individuata la baby gang
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento