L’ulivo secolare, meglio noto come l’Ulivone, è stato inserito nell’elenco degli alberi monumentali della Regione Campania. La Giunta di Palazzo Santa Lucia l’ha reso noto con il decreto dirigenziale n.231 del 03/10/2018, dando così seguito alla richiesta ufficiale del Comune di Capaccio Paestum, datata 28 agosto, prima ancora che scattasse sui social la preoccupazione dei cittadini sulla possibile dismissione dell’ulivo secolare.
«Già nei giorni scorsi avevo tranquillizzato la comunità sulla ferma volontà dell’Amministrazione comunale di preservare e valorizzare l’ulivo secolare. – evidenzia il Sindaco Franco Palumbo – Tutto ciò, oggi, diventa ufficiale con il decreto regionale che riconosce l’ulivo secolare di Capaccio capoluogo tra gli alberi monumentali della nostra Regione. Si tratta di un impegno mantenuto a conclusione di un iter avviato ancor prima, lo dimostrano i documenti, che sul web si scatenassero le polemiche sulla volontà o meno dell’Amministrazione comunale di salvaguardare e promuovere questo monumento storico-ambientale». Ora, dunque, l’Ente comunale potrà avviare mediante l’Istituzione Poseidonia, la società partecipata che si occupa delle attività di marketing turistico del territorio di Capaccio Paestum, tutte le iniziative e le strategie finalizzate questo vero e proprio “monumento alla natura” un nuovo attrattore.
Potrebbe esserci un omicidio dietro la morte di Carmela Quaranta, la 42enne ritrovata senza vita… Leggi tutto
La Federcalcio scende in campo contro la violenza sugli arbitri. Nella riunione del Consiglio federale,… Leggi tutto
NAPOLI – Nuova occupazione abusiva sventata dagli agenti dell’unità operativa Tutela edilizia e patrimonio, intervenuti… Leggi tutto
Teverola - Un giovane di 21 anni è stato arrestato ieri dai Carabinieri della Stazione… Leggi tutto
Napoli si conferma meta privilegiata del turismo nazionale e internazionale. Secondo il consuntivo dell’Osservatorio turistico… Leggi tutto
Il Teatro Supercinema di Castellammare di Stabia ospiterà, il 10 maggio 2025 alle 20:30, lo… Leggi tutto