ULTIMO AGGIORNAMENTO : 29 Agosto 2025 - 19:32
27.7 C
Napoli

Nubifragio nel Siracusano, la gente in salvo sui tetti

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Sedi stradali allagate come fiumi, auto travolte e portate via dalla ‘corrente’, altre bloccate con persone dentro soccorse da vigili del fuoco, protezione civile, forze dell’ordine, forze armate e volontari. Statali e vie coperte da detriti e fango, case e negozi invase da acque melmose. Fondi agricoli sommersi, con la produzione di agrumi e ortaggi compromessa. Persone sui tetti portate via dagli elicotteri dei vigili del fuoco e della Guardia costiera. E’ il bilancio di una notte di tregenda, per fortuna senza feriti, nel Siracusano e nel Catanese, colpite da un violento nubifragio che ha fatto esondare torrenti e 4 fiumi: Gornalunga, Dittaino, Simeto e San Leonardo. Quest’ultimo e’ come se avesse trasferito il suo ‘alveo’ sulla ex statale 194, in territorio di Lentini, ‘attraversandola’ velocemente e lasciando in panne decine di vetture. L’acqua alta ha sommerso le auto e gli automobilisti sono stati costretti a salire sui tetti e poi sono stati portati in salvo da vigili del fuoco e carabinieri. “L’acqua e’ arrivata all’improvviso – racconta uno dei passeggeri di un’utilitaria – la nostra auto si e’ schiantata contro il guard-rail e abbiamo avuto paura: io sono uscito dal finestrino e poi sono arrivati i carabinieri a soccorrerci”. Un pensionato ha pensato bene di fare tutto da solo: e’ uscito dal finestrino della sua auto e ‘nuotando’ e’ riuscito a raggiungere un posto sicuro. In alcune operazione di soccorso sono stati impegnati anche i sommozzatori dei pompieri. E gli stessi vigili del fuoco sono rimasti vittime della violenza della pioggia: un camion, con quattro persone a bordo, e’ stato bloccato per oltre tre ore dall’acqua alta circa un metro e mezzo vicino il parco archeologico di Palike’, a Mineo. Sono stati soccorsi da altri loro colleghi. La squadra, seppure provata, non ha voluto fare rientro. I vigili del fuoco hanno compiuto 300 interventi. Nel Catanese i danni maggiori si sono registrati a Palagonia, dove alcune famiglie sono state fatte sgomberare dalla collina, e Scordia. Bloccato il traffico stradale: chiuse dall’Anas molte strade statali allagate, che sono state riaperte nel primo pomeriggio, ma con rallentamenti. Nelle masserie e nelle case rurali, dove gli alberi di agrumi sono stati letteralmente sommersi, in molti sono saliti sui tetti. Diverse persone sono state soccorse dagli equipaggi di due elicotteri dei Vigili del Fuoco, di Catania e Salerno, anche a Sigonella recuperando sette persone. Altre cinque sono state portate in salvo da un elicottero della Guardia costiera. Impegnate nei soccorsi anche le forze armate: 7 persone sono state salvate dell’esercito a Catania e l’aeronautica ha messo a disposizione proprio personale e la base di Sigonella. Coldiretti Sicilia sostiene che “in alcune aziende e’ andato perduto il 100 per cento di agrumi e ortaggi”. “Il danno – sottolinea Alfio Di Giorgio, presidente della sezione Coldiretti di Carlentini – e’ totale: tutti gli alberi sono sommersi, cosi’ come strutture e impianti. Il problema e’ causato si’ dalla pioggia, ma soprattutto dalla mancata manutenzione degli argini”. Per la Cia Sicilia “nelle Campagne della Piana di Catania la scorsa notte si sono abbattuti 25 centimetri di pioggia”, e i “danni sono di parecchie decine di milioni di euro”. L’assessorato regionale all’Agricoltura si e’ “attivato celermente per un primo monitoraggio”. Calogero Foti, capo dalla Protezione civile regionale, osserva che “lentamente la situazione sta tornando alla normalita’: non ci risultano feriti e la situazione e’ sotto controllo”. Sindaci di Comuni colpiti dal nubifragio e deputati regionali chiedono al governo la dichiarazione dello stato di calamita’ naturale.


Articolo pubblicato da Redazione Cronaca il giorno 19 Ottobre 2018 - 19:35

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Il prefetto di Napoli smentisce una sua candidatura in Puglia
Arzano, digitalizzazione e risparmio: la visione del consigliere Nicola Pietrantonio
Camorra, agguato in strada a Gragnano: ucciso il pregiudicato Alfonso...
Bramosia, il podcast napoletano che racconta la precarietà dei giovani
Ponticelli, agguato in strada: 42enne ferito a colpi di pistola,...
Maratea, 23enne bloccato in un canalone a picco sul mare:...
Conte avverte il Napoli: “Lo Scudetto non basta, col Cagliari...
Castellammare, aggaredisce gli agenti durante un controllo: arrestato
Maltempo, prorogata l’allerta gialla in Campania fino a sabato sera
San Marzano sul Sarno, scoperto cadavere in un laghetto 
Afragola, pusher 22enne sorpreso in strada: arrestato
Napoli, viaggi fantasma: Khalifa accusa una donna e promette i...
Caserta, giudizio immediato per neo maggiorenne, accusata di omicidio stradale...
Teatro San Carlo, Manfredi impugna decreto bis nomina Macciardi
Avellino, agguato in viale Italia: presi i due pistoleri
Boscoreale, 52enne arrestato per maltrattamenti alla compagna
Da Napoli a Como per truffare anziani: arrestata 53enne
Napoli, ladri scassinano la gelateria Colotti al Vomero
Ischia, abusivismo in spiaggia ai Maronti: blitz di controlli tra...
Anziana sventa truffa dello “spoofing”: denunciato 33enne di Napoli
Clamoroso: Geolier ferma il rapporto col Napoli: “Chiesto il reintegro...
Napoli, ritrovato dopo 4 giorni Carmine Mirabella
Napoli, sequestrato lido abusivo a Coroglio: incassi in nero e...
Napoli, il corriere insospettabile e quel carico di stupefacenti per...
Camorra, stesa al rione Villa: segnali di guerra tra i...
Oroscopo di oggi 29 agosto 2025 segno per segno
Forte scossa ai Campi Flegrei, epicentro a Lucrino: magnitudo 3.0,...
Superenalotto: una combinazione da “settantina” e nessun 6. Jackpot a...
Caso Napoli-Decibel Bellini: bufera social su Geolier e la sua...
Lotto e 10eLotto: pioggia di numeri gemelli e sorprese da...
29 Agosto 2025 - 19:40 — Ultima alle 19:32
  1. 19:32
  2. 19:10
  3. 18:39
  4. 17:41
  5. 16:49

Primo Piano
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker