#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 29 Aprile 2025 - 15:16
23.8 C
Napoli

‘Notturno a Pietrarsa’, lo spettacolo itinerante al Museo di Pietrarsa

facebook
L’assassino di Santo Romano condannato a 18 anni e 8...
Controlli a Mergellina, 242 identificati nella zona della movida
Napoli, sei interdittive antimafia firmate dal Prefetto: stop a imprese...
Orta di Atella, picchia la madre per avere casa libera:...
Napoli, blitz a san Giovanni: droga nascosta nel box auto
Torre del Greco, pusher smascherato dal cliente in pigiama: arrestato
Evaso dai domiciliari rapina un giovane ad Aversa: 27enne arrestato...
Napoli, spaccio nel cuore di Vicaria: 39enne tunisino arrestato
Fumetti: al Comicon Topolino omaggia Napoli, Paperino gioca a calcio...
Incidente sul ponte dei Granili a Napoli: 54enne perde controllo...
Inchiesta curve di San Siro, rito abbreviato per tre ultras...
Arrestato l’avvocato Antonio Messina: gestiva i soldi del boss Matteo...
The Hormonauts scatenano la loro versione sfrontata di Surfin’ Bird,...
Napoli, finti camperisti corrieri dei narcos colombiani arrestati con 73...
Roberto Andò è il vincitore del Premio Elsa Morante per...
Nuovo EP e tour estivo nazionale: l’annuncio di Ester Del...
De Giovanni: “Il Napoli un miracolo sportivo e simbolo del...
Napoli, la mamma di Santo Romano: “Noi gentiori non possiamo...
MUSICULTURA 2025: Campania s’impone con tre artisti locali che hanno...
Napoli abbraccia l’Europa, in Piazza Dante arriva il Mercato Internazionale...
Campania da podio a Monopoli, pioggia di medaglie nella ginnastica...
Sorrento, il Rotary tra scuola e ospedale riscopre il valore...
Fuorigrotta, centauro investito e lasciato sull’asfalto da pirata della strada:...
Minaccia di incendiare la casa della mamma: arrestato 22enne
Sgominata la banda dei ponteggi: ecco chi sono gli 11...
Ischia, “consegna urgente” ma è una truffa: denunciatati due giovani...
Banda dalle tabaccherie tradita da una telefonata
Maksym Krippa and DIM Group: A Strategic alliance to reshape...
Rubavano i ponteggi dai palazzi in ristrutturazione: 11 arresti tra...
La doppietta di McTominay porta il Napoli in vetta alla...

SULLO STESSO ARGOMENTO

A grande richiesta del pubblico, in un’occasione unica, torna “Notturno a Pietrarsa”: spettacolo itinerante fra i Padiglioni del Museo di Pietrarsa, dalle origini ai giorni nostri.
Sabato 13 Ottobre, alle ore 20.30, KARMA avrà l’onore di tornare nel meraviglioso museo di ‪‎Pietrarsa‬‬ per lo spettacolo itinerante che sta riscuotendo un gran successo di pubblico dal 2016.
“Notturno a Pietrarsa”, scritto e diretto da Antonio Ruocco, con le fonti storiografiche di Antonio Raia, è uno spettacolo unico nel suo genere.
Sarete accompagnati da una viaggiatrice dell’800, che farà da file rouge fra tutto ciò che vedrete durante lo spettacolo.
Sarà lei a raccontarvi la storia e le storie che anticiperanno le scene che vedrete: e così Re Ferdinando II vi racconterà della Napoli-Portici, rivivrete il drammatico eccidio di Pietrarsa con un corto teatrale fra le locomotive, conoscerete la storia di un mendicante ai tempi del dopoguerra, e tanto tanto altro.
“Lo spettacolo ha come tema principale il viaggio – spiega l’autore Antonio Ruocco -.
Viaggio inteso come viaggio nella storia, nei ricordi, nella memoria e nel museo.
Da re Ferdinando II al drammatico e commovente eccidio di Pietrarsa, passando per la littorina. Uno spettacolo itinerante che è un contenitore di memoria con momenti altamente drammatici, altri più divertenti, altri nostalgici.
Questo spettacolo ci ha consentito di fare altri progetti all’interno del Museo grazie, soprattutto, al grande operato del direttore Orvitti che è sempre aperto ad ascoltare le nostre proposte. E’ solo grazie a lui se il Museo fa questo numero di attività e di visitatori.
E’ l’esempio lampante della parte sana dell’Italia che ama fare Cultura”.
Antonio Raia, vicepresidente di Karma commenta: “Per me che mi occupo delle fonti storiografiche è stata un’emozione ripercorrere la storia di questo posto.
Un posto che nasce per volontà di Ferdinando II e che con l’unità d’Italia perde la sua identità originale.
Ma ne acquista poi un’altra…come una crisalide che cambia e diventa sempre più bella.
Oggi questo museo è una perla di rara bellezza che accoglie tanti visitatori e ci permette di realizzare tanti progetti in collaborazione con la fondazione.”
Sarete accompagnati da una viaggiatrice dell’800, visiterete i padiglioni storici rivivendo con gli attori Emiliana Bassolino, Ciro Pellegrino, Ciro Scherma, Diego Consiglio.
Le musiche popolari di Enzo Esposito e Mario Guarino.
Attori e figuranti animeranno i padiglioni con questo spettacolo itinerante.
E lungo il percorso sarete catapultati in questo viaggio fantastico tra memoria e storia.
In collaborazione con la Fondazione FS e il Museo di Pietrarsa.
Contributo di partecipazione Euro 15.00 (compreso biglietto d’ingresso al museo)
La prenotazione è obbligatoria: www.karmacultura.com – spettacoli@karmacultura.it
E’ possibile inviare un sms al 342 732 97 19.


Articolo pubblicato il giorno 10 Ottobre 2018 - 17:06

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento