#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Maggio 2025 - 21:34
19.8 C
Napoli

Nasce la pizza Oronero, a novembre sbarcherà in Cina

facebook
instagram
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...
Movida sotto controllo: arresti, denunce e minori armati nel cuore...
Benevento, mesi di violenze sulla ex: divieto di avvicinamento per...
Giugliano, tentato cavallo di ritorno: arrestato 40enne grazie alla trappola...
A Puolo la tappa finale di “Trekking tra le onde”:...
Gran finale per il COMICON Napoli: tra licantropi, fumetti e...
Napoli-Cagliari, l’allarme Ticketone: “Biglietti a 200 euro? Sono truffe. Diffidate...
Lutto per la scomparsa del Dott. Francesco Manguso medico dell’ospedale...
Napoli, stesa all’alba a Poggioreale: 8 bossoli in via Miccoli
Sequestrati 36 chilogrammi di cocaina per i clan stabiesi e...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Nasce la pizza Oronero, realizzata nell’ambito di Eruzioni del gusto, l’evento enogastronomico promosso dall’associazione culturale Oronero dalle scritture del fuoco, che giunge oggi a conclusione al Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa a Napoli. Sul disco di pasta vi sono fiordilatte di Agerola, pomodorino del piennolo del Vesuvio rosso e giallo, acciuga di Cetara, nero di seppia con un pizzico di peperoncino del Vesuvio. Una ricetta ‘internazionale’ destinata anche all’estero: il 7 novembre prossimo verra’ presentata in Cina dall’Associazione Pizzaiuoli Napoletani e, a stendere il primo impasto sara’, come avvenuto ieri sera, il pizzaiolo partenopeo Simone Fortunato. ”Da Pietrarsa l’alimento piu’ tipico della cucina napoletana ‘rivisitato’ in chiave vulcanica finira’ sulle tavole di tutto il mondo” dice il presidente dell’associazione culturale Oronero dalle scritture del fuoco, Carmine Maione ”La pizza Oronero e’ una nuova eccellenza enogastronomica vesuviana e delle terre vulcaniche del pianeta che si appresta a solcare e a sperimentare nuovi territori in Italia e all’estero”. Le serate di Eruzioni del gusto hanno visto la degustazione del menu Oronero con i presidi Slow Food ‘A cena con i vulcani’ in collaborazione con Villa Signorini e con Fofo’ Ferriere che ha coordinato gli chef provenienti da diversi paesi del mondo. Piatto ‘forte’ lo Sformatino Vesuvio realizzato con prodotti tipici della cucina vesuviana. L’evento Eruzioni del gusto e’ promosso da Oronero – dalle scritture del fuoco’, associazione culturale che favorisce lo scambio culturale tra i popoli per lo sviluppo economico pacifico, ponendo centralita’ a quelli che vivono nelle aree vulcaniche del pianeta. Dal 26 al 28 ottobre Eruzioni del gusto ha preso la scena al Museo di Pietrarsa. Oltre 400 le tipologie di vini (tra questi quelli del Vesuvio ed Etna), prodotti tipici vesuviani, pomodorino del piennolo, provolone del monaco, mozzarella di bufala, limoncello della penisola sorrentina, limoni Costa d’Amalfi, dolci napoletani, sono stati degustati negli stand allestiti nel Salone delle Locomotive. E ancora, presidi Slow Food, workshop, convegni sulla sostenibilita’ ambientale e sul rilancio delle tradizioni culturali e agroalimentari.


Articolo pubblicato il giorno 28 Ottobre 2018 - 17:22


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento