#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 29 Aprile 2025 - 20:18
19.9 C
Napoli

Napoli, scontro nel Psi, chiesta la revoca del commissariamento. Critiche al segretario regionale Mario Riccio

facebook
Casamarciano, scoperta discarica abusiva di pneumatici: 3 arresti
Frattamaggiore, arrestato 22enne truffatore seriale di anziani: contestati 24 colpi
Qualiano, leucemia non diagnosticata fatale per Vincenzo Russo
Omicidio Romano: 18 anni e 8 mesi all’assassino. Familiari furiosi:...
Castellammare, giovane si tuffa nelle acque del porto: salvato dalla...
Morta in un incidente stradale Angela Francese , ex deputata...
Castellammare, domani studenti di “corsa contro la fame”
Jolie, il nuovo singolo di Napoleone fuori il 2 maggio
ENEMI: in radio il nuovo singolo Giuro su Dio
Tegola Napoli, stagione finita per Buongiorno: lesione all’adduttore
Procedura di verifica nei casinò online: ecco cosa sapere dopo...
Napoli da gustare: tour guidato tra i sapori dello street...
Marisa Laurito: “Scudetto? Massima scaramanzia, ma se lo vince il...
Sconvolgente assegnazione al premio Ornella Vittorioso edizione III ad Antonella...
Sorrento, gli studenti ripuliscono Marina Grande: educazione ambientale in azione
Lecce-Napoli, sold out nel settore ospiti: attesi oltre 5mila tifosi...
Pompei, Mozart e Pergolesi per il gran finale della Stagione...
Spara per sedare una rissa: uccide il figlio 23enne
Avellino, ritrovati e salvati dai Carabinieri tre cuccioli abbandonati: ora...
Napoli, parcheggiatore abusivo con condanna per lesioni gravi arrestato vicino...
BoicottIAmo lo Streaming: a Casoria una giornata di incontri e...
Torre Annunziata, l’assessore Coppola alla XXVII Giornata della Pace di...
L’assassino di Santo Romano condannato a 18 anni e 8...
Controlli a Mergellina, 242 identificati nella zona della movida
Napoli, sei interdittive antimafia firmate dal Prefetto: stop a imprese...
Orta di Atella, picchia la madre per avere casa libera:...
Napoli, blitz a san Giovanni: droga nascosta nel box auto
Torre del Greco, pusher smascherato dal cliente in pigiama: arrestato
Evaso dai domiciliari rapina un giovane ad Aversa: 27enne arrestato...
Napoli, spaccio nel cuore di Vicaria: 39enne tunisino arrestato

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli. E ‘scontro nel PSI, chiesta la revoca del commissariamento. Critiche al segretario Regionale Mario Riccio. “A distanza di 11 mesi dal Congresso Provinciale che ha visto l’elezione del compagno Francesco Mallardo con oltre il 66% dei voti validi – si legge nel documento di protesta dei militanti indirizzato alla Federazione provinciale- , una esigua minoranza spudoratamente annulla quel risultato chiedendone il commissariamento, con procedure inusuali e con motivazioni politiche inesistenti. E soprattutto sprezzanti della volontà della stragrande maggioranza dei compagni che meno di un anno fa, si erano espressi in modo inequivocabile. La inconsistente minoranza che ha chiesto il commissariamento è la stessa uscita sconfitta del Congresso Provinciale, e già questo rende chiara l’idea e fuga i dubbi sul perché di questa incomprensibile azione: non si vuole ancora accettare la sconfitta e decidere di lavorare tutti insieme per l’obiettivo comune che dovrebbe essere il partito. Un aspetto gravissimo che va stigmatizzato è il comportamento del segretario regionale Marco Riccio, il quale venuto a conoscenza della convocazione del Consiglio Provinciale del partito, ha anticipato la riunione della Segreteria Regionale avente all’ODG il commissariamento della Federazione di Napoli, con il chiaro intento di impedire ai compagni della Federazione napoletana di esprimersi. Questo è un atteggiamento inqualificabile, strumentale, e di parte, non serio e soprattutto non da socialista”, rimarcano i tanti tesserati e militanti. “Nella richiesta – proseguono -, le insussistenti motivazioni politiche sono espresse, tra l’altro, con veemenza ed in modo offensivo, che non si confanno ad una civile convivenza tra compagni di partito, che pur nel democratico confronto su visioni e posizioni diverse, devono sempre mantenere un contegno ed un rispetto verso l’altrui persona commettendo l’inqualificabile atto di commissariare la Federazione di Napoli senza validi motivi, anzi inventandone alcuni di sana pianta, si è assunto la responsabilità di sfasciare quel già minimo di partito ancora esistente a Napoli. Tra l’altro dichiarando palesemente il falso anche nel provvedimento di nomina, quando dichiara di aver sentito la Commissione Provinciale di Garanzia di Napoli, che invece alla data del 8/10/2018 non ha ancora emesso alcun parere, in quanto è stata convocata di presidente in data 15/10/2018 per esprimere il parere su tale argomento”.

Giovanni Laperuta


Articolo pubblicato il giorno 15 Ottobre 2018 - 09:22

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento