#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Maggio 2025 - 12:00
21.4 C
Napoli
Al Teatro Sannazaro Lino Musella debutta con L’ammore nun’è ammore
Milano, accoltellato alla Stazione Centrale: ricercato detenuto napoletano evaso da...
Santa Maria Capua Vetere: processo per danneggiamento aggravato contro estetista...
Pozzuoli, blitz dei Carabinieri Forestali: fermati tre cercatori abusivi nella...
Napoli, Emanuele Tufano: “Volevo sparare a qualcuno e guardarlo negli...
Napoli, 21enne di Marano ferito a colpi di pistola al...
Napoli, arrestato il latitante Giuseppe Perrella: era nascosto in un...
Oroscopo di oggi 10 maggio 2025 segno per segno
Napoli, clima da scudetto ma Conte blinda la squadra: vietato...
Napoli sogna lo scudetto: questa volta pronto il bus scoperto...
Nocera, neonata muore dopo il parto
Napoli, blitz della Polizia: tre arresti in 24 ore per...
Aversa, aggredì e minacciò medico al pronto soccorso: condannata donna
Fuorigrotta, ruba uno zaino da un’auto in sosta: 48enne arrestato...
La Cassazione conferma l’ergastolo per l’omicidio Zeppetelli: Maglione e Moscatiello...
Casavatore, elezioni comunali: la Corte di Appello revoca due presidenti...
Napoli,  evade dai domiciliari e gira con un’arma improvvisata: arrestato...
Iron Mais Sbanca con Album dal Titolo Audacemente Sconveniente Oggi
Napoli, così fu ucciso il 15enne Emanuele Tufano
Auto si ribalta nel Casertano, 26enne morto e quattro feriti
Quando Papa Leone XIV prese un caffé in un bar...
Napodano, fuori oggi il nuovo album Storie di una sera…...
Caos treni Alta Velocità tra Roma e Napoli: ritardi di...
M – Il figlio del secolo è serie dell’anno 2025
Pompei e Boscoreale uniscono forze per il recupero del campo...
Vieira carica il Genoa: “Siamo pronti a dare fastidio al...
Napoli-Genoa, le quote: per i bookie tutto facile al Maradona...
Cartagine 2.0 premia la Cultura Partenopea: a De Maio e...
Volata finale, tutto in un giorno: la 37ª giornata di...
Secondigliano, nasconde droga in casa nonostante i domiciliari: arrestato 54enne

Napoli, disagi in città e provincia per il vento: alberi spezzati e cadute cornicioni. A Pompei Scavi chiusi al pubblico

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il forte vento di scirocco che sta soffiando su Napoli e su buona parte della sua provincia hanno provocato, in diversi punti della città, la caduta di rami dagli alberi. I vigili sono impegnati in numerosi interventi sia in città che in Comuni dell’area metropolitana. Ancora interrotti i collegamenti con le isole.
Corso Garibaldi e via Tasso, da poco, chiuse al traffico autoveicolare e pedonale per caduta di pezzi della copertura del terrazzo del palazzo che si trova all’inizio del corso, lato via Vespucci, e di grossi rami nel primo tratto della strada, nel tratto superiore.I tratti di strade interessate sono state chiuse in entrambi i sensi di marcia. Sia nel primo caso che nel secondo si attende l’arrivo dei vigili del fuoco, impegnati in altre zone della città. Centinaia le richieste di intervento arrivate al centralino della Sala operativa dei pompieri. Situazione quasi simile in via Toledo dove di fronte alle sede centrale del Banco di Napoli c’è stata la caduta di alcuni pezzi di cornicione dal palazzo . E’ stato transennata la zona: per fortuna nessun ferito. Un ramo, troncato dalle raffiche, é caduto a Largo Torraca; analoga situazione anche nei quartieri Pianura, Bagnoli e Fuorigrotta. In piazza Bagnoli é caduto un grosso ramo rimosso grazie all’intervento dei Vigili del Fuoco. Altri rami sono stati spezzati dal vento e sono caduti su viale Kennedy. I vigili sono impegnati in numerosi interventi sia in città che in Comuni dell’area metropolitana. Terminerà domani l’allerta meteo già diramata dalla Protezione civile della Regione Campania e attualmente in vigore sull’intero territorio regionale.

La Direzione del Parco archeologico di Pompei ha disposto alle 13,30, “a causa del forte vento, la chiusura immediata degli scavi di Pompei, al fine di garantire l’incolumità dei visitatori. La caduta di grossi rami ha causato anche danni ad un auto ferma nel parcheggio dell’ex Soprintendenza. Il sito resterà chiuso fino a che non saranno garantite le condizioni di accesso e fruibilità, in tutta sicurezza. I visitatori già entrati nel sito sono stati invitati a uscire con cautela”. E’ quanto si legge sul sito web del Parco.


Articolo pubblicato il giorno 29 Ottobre 2018 - 15:06

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE