ULTIMO AGGIORNAMENTO : 25 Agosto 2025 - 21:02
27 C
Napoli

Napoli, controlli dei vigili nella Movida: denunciati 9 parcheggiatori abusivi

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Vasta operazione della Polizia Locale di Napoli, che nel fine settimana ha verbalizzato 9 parcheggiatori abusivi e controllato 16 esercizi pubblici. Gli Agenti dell’Unita’ Operativa Chiaia alla Riviera hanno sanzionato un bar per 34 mq di occupazione abusiva di suolo pubblico, lo stesso locale è stato verbalizzato perché sprovvisto di autorizzazione per l’insegna pubblicitaria. In via Bausan un ristorante è stato sorpreso ad esercitare l’attività sprovvisto dell’autorizzazione alla somministrazione per alimenti e bevande ed è stato multato con una sanzione di 5000 euro. A Marechiaro un ristorante è stato sanzionato per pannello pubblicitario abusivo e in via Cesario Console due bar sono stati sanzionati per difformità rispetto alla concessione dell’occupazione di suolo pubblico perché a protezione degli agenti atmosferici avevano apposto sul perimetro teli verticali in pvc tra l’altro vietati dal regolamento comunale sui dehors. Al Corso Vittorio Emanuele un bar è stato multato per difformità dell’occupazione di suolo e per somministrazione in luoghi diversi, in quanto esercitava l’attività anche in una zona di pertinenza della Stazione Cumana occupando lo spazio abusivamente. Quest’area è stata anche sottoposta a sequestro penale perché tra l’altro oggetto di istallazione abusiva di una tettoia. Accanto, una pizzeria è stata sanzionata per difformità di occupazione di suolo pubblico rispetto a quanto previsto in concessione avendo istallato in maniera stabile arredi non previsti per la qual cosa viene inoltrata informativa alla Procura della Repubblica.

Nella zona dei Baretti di Chiaia, a seguito di segnalazione, si è provveduto a controllare le attività di Vicoletto Belledonne con particolare riferimento alla diffusione della musica. Un locale è stato sanzionato perché diffondeva musica senza rispettare le prescrizioni previste dell’autorizzazione di impatto acustico ovvero con le porte aperte. Nelle strade dei Baretti e nelle aree limitrofe si è provveduto ad effettuare controlli di polizia stradale elevando 136 verbali per la sosta soprattutto in ZTL ed area pedonale di via Ferrigni. Anche in Villa Comunale sono stati effettuati controlli per la sosta di veicoli non autorizzati e sono stati elevati 8 verbali per sosta in area pedonale,Nelle strade circostanti le zone interessate dalla concentrazione di locali,quali via Carducci,via San Pasquale,piazza Vittoria,via Chiatamone, piazza dei Martiri e Rampe Sant’Antonio a Posillipo sono stati elevati 9 verbali a carico di parcheggiatori abusivi con il sequestro dei proventi dell’illecita attività e relativa notifica di immediato ordine di allontanamento. Costanti i servizi di prevenzione e repressione dell’ambulantato abusivo sul Lungomare e nella zona del Maschio Angioino e Galleria Umberto, durante tali servizi sono stati effettuati un sequestro di 340 paia di occhiali in piazza Trieste e Trento, 134 cover e 179 cappelli in via Cesario Console dove l’ambulante seppure provvisto di licenza è stato sanzionato perché poneva in vendita merce non conforme a quanto previsto dal Codice del Consumo e quindi potenzialmente lesiva per la salute degli acquirenti. Intensi sono stati in tutto il fine settimana anche i controlli in materia ambientale nei confronti di bar e ristoranti del Lungomare, piazzetta a Rodinò, Quartieri Spagnoli e piazza San Luigi a Posillipo. In particolare sono stati sanzionati 12 locali per mancato rispetto della differenziata e 8 per sversamento fuori orario con un verbale ognuno di 500 euro come previsto dall’ordinanza sindacale sui rifiuti. Inoltre un’autorimessa in via Morelli, un negozio di abbigliamento in via dei Mille ed un cinema in via Filangieri sono stati multati ugualmente per mancato rispetto della raccolta differenziata.


Articolo pubblicato da La Redazione il giorno 28 Ottobre 2018 - 17:52

facebook

Ultim'ora

De Bruyne già si è preso il Napoli: “Voglio vincere...
Castellammare, prelevate quattro cornee al San Leonardo: “Un dono che...
Allarme truffe sulle case vacanze nel Cilento
Maltempo in Romagna, Arrigo Sacchi sotto choc: “Mi sento fortunato...
Nave Msc World Europa riparte: dopo l’avaria è in navigazione...
Napoli, bomba al rione Amicizia: il prefetto intensifica la vigilanza...
Femminicidio di Montecorvino Rovella: striscione per Tina, domani l’autopsia 
False polizze fideiussorie per appalti pubblici: misure cautelari per quattro...
Mondragone, tentati furti in abitazioni sventati dai residenti: topo d’appartamento...
Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità
Nave crociera Msc in avaria al largo di Ponza, 8.500...
Campania, vinti 149mila euro al Lotto in due giorni di...
Napoli, evadono dai domiciliari, in due bloccati dalla polizia
Giallo a Marigliano: ragazza di 20 anni ferita a colpi...
Giugliano, furto in cantiere edile: 4 arresti e merce recuperata...
Capri, 17 multe tra ancoraggi vietati e velocità eccessiva in...
Castellammare, pubblica illuminazione accesa alle 11,30 di mattina: cosa non...
Napoli, bomba danneggia bar al rione Amicizia
Ercolano, genitori ostaggio del figlio tossicodipendente: arrestato 33enne
Bacoli, famiglia bloccata in spiaggia per un matrimonio: il sindaco...
Dalla matita al neon: il percorso artistico di Nadia Leo
Vico Equense, fumogeni al matrimonio danneggiano la Cattedrale: denunciata coppia...
Napoli, in fuga dalla polizia si schianta con la moto:...
Venezia, gondola si ribalta: turisti e gondoliere in acqua. Video...
Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in...
Oroscopo di oggi 25 agosto 2025 segno per segno
Napoli, pulizia straordinaria attorno alla Chiesa di Porto Salvo
Battipaglia, caseificio distrutto da un vasto incendio: nube tossica avvolge...
Bellona, uomo muore carbonizzato nell’incendio della sua casa
Scampia, preso pusher con carico di stupefacenti e 5mila euro

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità
  • Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in villaggio turistico a Nicotera
  • Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Leggi anche