#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Maggio 2025 - 22:19
15 C
Napoli
Camorra, il killer di Emanuele Durante è Alexandr Babalyan detto...
SuperEnalotto del 8 maggio 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Estrazioni Lotto e 10eLotto dell’8 maggio 2025: ecco i numeri...
Papa Leone XIV: “Pace disarmata e disarmante, la Chiesa abbia...
Tar Campania blocca antenna 5G a Palinuro
Caserta: 22enne arrestato con 200 grammi di cocaina e un...
Napoli, Piazza Garibaldi: tre arresti in 24 ore per armi,...
Il nuovo Papa è l’americano Prevost: ha scelto di chiamarsi...
Napoli, si denuda in via Foria: arrestato 60enne  marocchino
Due docenti della Federico II nominati accademici della Crusca
Napoli, donna arrestata al Pallonetto: dovrà scontare oltre 5 anni...
VII edizione dello Smile Clown Festival: dal 9 all’11 maggio...
Applausi a Piazza san Pietro alla fumata bianca: “Viva il...
IVISIONATICI MUSIC FESTIVAL, le semifinali presso FOQUS – FONDAZIONE QUARTIERI...
Romanzo investigativo, da domani in libreria l’ultima opera di Mauro...
Massa Lubrense in lutto: è morto il sindaco Lorenzo Balducelli
Reddito di cittadinanza: Il Tribunale di Nocera annulla la richiesta...
Avellino, truffano 91enne con la scusa dell’arresto di un parente:...
Pompei, blitz anti-bracconaggio: salvati 24 uccelli protetti
Clamoroso Napoli, scatta l’assalto a De Bruyne: il sogno prende...
Mazzocchi suona la carica: “Scudetto? C’è consapevolezza. Vogliamo scrivere la...
A Santa Maria Capua Vetere arriva “Un giorno in Pretura”
Aggrediscono uomo con cacciavite, scappano e razziano un supermercato: banda...
Pomigliano, dramma sfiorato alla Stellantis: coil precipita nel reparto presse
Dada, il nuovo singolo di Kukla fuori venerdì 9 maggio
Amerigo Vespucci, il ritorno di Corrado Gala: 45 anni dopo...
Il Vesuvio accende i riflettori su Campania Stories 2025: il...
Serie A, Scott McTominay è il miglior giocatore del mese...
Quarta edizione del Festival Internazionale Rotta di Enea culmina con...
Omicidio Tufano, la procuratrice Imperato: “Guerriglia urbana, scene da Far...

Napoli, controlli dei vigili: multati 8 taxi abusivi

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli. Gli agenti del Nucleo Mobilità Turistica hanno effettuato controlli a contrasto dell’abusivismo nel trasporto di persone ed hanno intercettato alla Stazione Centrale un soggetto che trasportava clienti sulla linea da Poggioreale a piazza Garibaldi a bordo della sua auto senza autorizzazione. Il conducente è stato multato con ritiro della carta di circolazione con fermo del veicolo da 2 a 8 mesi. Altro abusivo è stato fermato all’Aeroporto a bordo della sua auto mentre trasportava due clienti prelevate ad Ariano Irpino dietro corrispettivo di 50 euro. Lo stesso è stato multato ed il veicolo sottoposto a fermo. In totale sono stati controllati 49 taxi di cui 8 verbalizzati per diverse irregolarità come prelievo a meno di 100 mt dal posteggio taxi e mancato rilascio della ricevuta. In via Partenope un bus turistico è stato sanzionato perché si era introdotto senza autorizzazione in area pedonale e tra l’altro fermato in divieto di sosta. Continuano i controlli alle strutture ricettive e un bed & breakfast in zona piazza Carlo III è stato sanzionato per omessa esposizione della tabella dei prezzi. I controlli alla movida si sono spostati anche sulla zona Vomero, dove gli Agenti della U.O.Vomero hanno effettuato controlli lungo le strade del quartiere al fine di contrastare gli illeciti sul territorio. Presidiate le arterie del quartiere, in via Aniello Falcone sono stati elevati 102 verbali per varie violazioni al codice della strada mentre in via Cilea e lunga la traiettoria viabilistica Piazza Vanvitelli, Via Bernini, Piazza Fanzago, Via Morghen e Via Cimarosa ne venivano contravvenzionati 133 .Inoltre Via Merliani strada interessata dalla presenza di numerosi giovani per la presenza di un noto Fast-Food veniva pattugliata con agenti in abiti borghesi al fine di controllare la somministrazione di alcool ai minori. Venivano inoltre verbalizzati 7 esercizi pubblici per occupazione di suolo pubblico abusiva. Seguirà per tutte le attività la segnalazioni all’ufficio COSAP per i successivi adempimenti ed alla Direzione Centrale del Comune di Napoli competente per l’emissione della diffida prevista per reiterazione dell’occupazione abusiva o per l’applicazione della stessa perché attività recidive, dalla quale scaturiranno giorni di chiusura per le attività colpite. Continua l’azione di contrasto al mancato rispetto della raccolta differenziata da parte delle attività commerciali dove si è riscontrato che continuano a gettare nei bidoni della spazzatura rifiuti promiscui senza rispettare la differenziazione degli stessi. Sono stati sanzionati per non aver rispettato la raccolta differenziata un ristorante in via Morghen, un’attività di gastronomia in via Cimarosa ed una in via Mascagni, un altra attività in Piazza Medaglia d’Oro.


Articolo pubblicato il giorno 29 Ottobre 2018 - 07:02

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento