I carabinieri del comando per la tutela ambientale di Napoli, in esecuzione di una delega d’indagini della Procura della Repubblica del capoluogo campano, hanno intrapreso una serie di accertamenti sullo stato di evoluzione della bonifica delle discariche Caselle Pisani, in località Senga, e dell’ex Sin (sito di interesse nazionale) in località Spadari di Napoli Pianura. Le attività mirano a verificare il livello di contaminazione e inquinamento delle cinque discariche, la tipologia e la pericolosità dei rifiuti presenti e la messa in sicurezza. Questa mattina i militari del Noe di Napoli con gli assetti tecnico-specialistici del Ced del comando per la tutela ambientale e il supporto del 7° nucleo elicotteri, hanno eseguito rilievi video-fotografici anche per stabilire eventuali impatti negativi sugli abitanti. L’attività di oggi rappresenta una parte del più ampio complesso di accertamenti delegati dalla procura.
Al coro di “Palestina libera”, migliaia di napoletani hanno invaso ieri piazza Municipio per solidarizzare… Leggi tutto
Mondragone – Maxi operazione della Guardia di Finanza contro una presunta truffa ai danni dell’Unione… Leggi tutto
Napoli – Un episodio di violenza legato al mondo delle lotterie di quartiere, i cosiddetti… Leggi tutto
Una denuncia per presunta violenza sessuale è stata formalizzata nei confronti del sindaco di Torraca,… Leggi tutto
Un 47enne è stato arrestato a Quarto, in provincia di Napoli, dai militari della Guardia… Leggi tutto
Riesplode la guerra di camorra a Ponticelli a suon di bombe e attentati. L'altra notte… Leggi tutto