Cronaca Nera

Napoli, 80 furti di auto con ‘cavallo di ritorno’: 11 arresti

Condivid

I carabinieri della compagnia di Napoli Poggioreale, eseguendo un’ordinanza emessa dal gip di Napoli su richiesta della Procura partenopea, hanno arrestato 11 persone, 8 delle quali sottoposte alla custodia cautelare in carcere e 3 ai domiciliari, ritenute gravemente indiziate dei reati di furto pluriaggravato di auto, estorsione, con il metodo del cosiddetto “cavallo di ritorno”, e ricettazione. Altri due indagati sono attualmente ricercati. Le indagini hanno consentito di accertare l’operatività di una squadra di soggetti a composizione variabile che, operando di notte tra Napoli e la sua provincia, commettevano numerosi furti, anche su commissione, di auto e di componentistiche e accessori d’auto, prediligendo stereo e navigatori, che insieme alle auto venivano poi rivenduti ai prezzi di un vero e proprio tariffario a un ricettatore di fiducia o al committente del furto. E’ stato inoltre ricostruito il modus operandi degli autori dei furti che, individuato il modello di auto richiesto, ne forzavano la portiera o frantumavano il finestrino e, utilizzando una centralina decodificata, portavano via l’auto, il tutto utilizzando guanti per non lasciare impronte. Dopo aver compiuto il furto, inoltre, ripulivano il veicolo rubato da eventuali sistemi di geolocalizzazione e nascondevano la componentistica rubata nella vegetazione a bordo strada o in botti di acqua per riprenderla successivamente.


Articolo pubblicato il giorno 19 Ottobre 2018 - 08:09
Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Colpo al tifo violento di Torre del Greco: 22 misure cautelari

Una violenta rissa tra gruppi di ultras, scoppiata il 26 gennaio 2025 a Torre del… Leggi tutto

17 Luglio 2025 - 13:10

Federlab: “Bene accordo tra farmacisti e biologi, è passo avanti nel miglioramento della gestione della sanità di prossimità”

ROMA. "La collaborazione tra le due principali reti di assistenza nazionali, quella delle farmacie e… Leggi tutto

17 Luglio 2025 - 12:54

Camorra, catturato ad Alicante il boss latitante Simone Bartimoro

Alicante - Dopo quasi tre anni di latitanza, Simone Bartiromo, ritenuto uno dei broker più… Leggi tutto

17 Luglio 2025 - 12:39

Vico Equense, sequestrato lido dei Vip “Cava Regia” per abusi edilizi e demaniali

Sequestro questa mattina per la struttura turistica “Cava Regia”, parte del noto complesso turistico-alberghiero “Le… Leggi tutto

17 Luglio 2025 - 12:32

Terra dei Fuochi: cantieri edili sotto sequestro a Lusciano, rifiuti pericolosi e violazioni. Due denunce

LUSCIANO – Sicurezza sul lavoro ignorata e rifiuti pericolosi ammassati in cantiere: è quanto hanno… Leggi tutto

17 Luglio 2025 - 12:15

Contrabbando di articoli da fumo, maxi sequestro di cartine e filtri della Finanza a Benevento

BENEVENTO – Era un carico destinato al commercio illecito quello intercettato dai finanzieri del Comando… Leggi tutto

17 Luglio 2025 - 12:05