#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Maggio 2025 - 17:21
20.8 C
Napoli
Romanzo investigativo, da domani in libreria l’ultima opera di Mauro...
Massa Lubrense in lutto: è morto il sindaco Lorenzo Balducelli
Reddito di cittadinanza: Il Tribunale di Nocera annulla la richiesta...
Avellino, truffano 91enne con la scusa dell’arresto di un parente:...
Pompei, blitz anti-bracconaggio: salvati 24 uccelli protetti
Clamoroso Napoli, scatta l’assalto a De Bruyne: il sogno prende...
Mazzocchi suona la carica: “Scudetto? C’è consapevolezza. Vogliamo scrivere la...
A Santa Maria Capua Vetere arriva “Un giorno in Pretura”
Aggrediscono uomo con cacciavite, scappano e razziano un supermercato: banda...
Pomigliano, dramma sfiorato alla Stellantis: coil precipita nel reparto presse
Dada, il nuovo singolo di Kukla fuori venerdì 9 maggio
Amerigo Vespucci, il ritorno di Corrado Gala: 45 anni dopo...
Il Vesuvio accende i riflettori su Campania Stories 2025: il...
Serie A, Scott McTominay è il miglior giocatore del mese...
Quarta edizione del Festival Internazionale Rotta di Enea culmina con...
Omicidio Tufano, la procuratrice Imperato: “Guerriglia urbana, scene da Far...
Amianto a Pozzuoli, l’INPS condannata a riconoscere i benefici contributivi...
Palazzo Reale di Napoli, i racconti del fuoco per il...
Napoli, movida rumorosa: il Tribunale condanna il Comune a risarcire...
Completata la posa del cavo sottomarino Campania-Sicilia
Che meraviglia, il nuovo singolo di Davide De Marinis
Avellino, scoperti rifiuti speciali stoccati in aree non autorizzate
De Luca: “Bene le sanzioni a chi non ha controllato...
Napoli, Lungomare ostaggio dei rifiuti: scogliera trasformata in discarica e...
Breve storia di come sono diventato normale: presentazione del libro...
Avellino, maxi-sequestro da 8,5 milioni per frode fiscale e riciclaggio
Napoli, omicidio del 15enne Tufano: “Non chiamiamola paranza”,Gratteri: “Azione camorristica...
Navigare in sicurezza in Campania: la VPN ideale per la...
Premio Milone: Enrico Mentana e Monsignor Vincenzo Paglia tra i...
Terrazza Leuciana – Tramonti, la magia della musica nel cuore...

Minacce di morte per la lotta contro gli spacciatori

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Minacciato di morte per aver dichiarato guerra aperta agli spacciatori che hanno gettato la sua piccola comunita’ nel caos, creando un allarme mai visto prima in un paese di 1800 abitanti. E’ accaduto a Domenico Di Bartolomeo, sindaco di Montorio Romano, piccolo Comune a nord di Roma dove da settimane l’amministrazione locale e’ scesa in campo per combattere il fenomeno dilagante dello spaccio di droga, scenario inusuale per un paesino come quello situato alle porte del Parco Regionale dei Monti Lucretili. A rivelarlo e’ lo stesso primo cittadino, che lo scorso sabato ha tenuto in paese una manifestazione intitolata “insieme per la legalita'”, alla quale hanno partecipato molti sindaci dei territori limitrofi, nonche’ i referenti e i rappresentanti locali delle forze dell’ordine: “Sono stato minacciato di morte da alcuni soggetti di nazionalita’ marocchina, che hanno giurato sulle tombe dei loro cari defunti che mi avrebbero ucciso – ha detto il sindaco Di Bartolomeo – ovviamente nessuno ha paura, e nessuno si fermera’ per debellare questo fenomeno, ma quello che ho ricevuto e’ un chiaro messaggio intimidatorio, che vuole dire che neanche loro hanno paura”. Per l’intimidazione subita il sindaco ha sporto denuncia, mentre in paese in tantissimi si sono mobilitati a sostegno del loro amministratore, intraprendendo una battaglia pubblica contro i pusher ormai insediatisi nel piccolo borgo romano. Battaglia che coinvolge in primis le forze dell’ordine: “La strategia e’ da una parte quella di potenziare i controlli sul territorio – ha detto Roberto Arneido, dirigente del commissariato di polizia di Tivoli, competente per territorio – dall’altra quella di coinvolgere la comunita’ a dare il proprio contributo al lavoro delle forze dell’ordine, fornendo quanti piu’ elementi possibili per aiutare le indagini”. Alla manifestazione di sabato scorso hanno preso parte anche il dirigente superiore della polizia di Stato, Roberto Massucci, e il capo di gabinetto della questura di Roma, Alfredo Matteucci. Oltre ai sindaci dei Comuni di prossimita’, Montelibretti, Monteflavio, Nerola e Moricone, che hanno espresso solidarieta’ al sindaco Di Bartolomeo.


Articolo pubblicato il giorno 8 Ottobre 2018 - 15:32
Torna alla Home
facebook

DALLA HOME

Cronache Podcast

googlenews

CRONACA NAPOLI

PUBBLICITA
Cronache è in caricamento