Meta di Sorrento.Potrebbe interessarti
Camorra, ecco come il clan Nobile "panzarottari" voleva prendersi Afragola
Castellammare, l'ombra del clan D'Alessandro sulla politica: indagati figlio e nipote del consigliere
Costiera Amalfitana, condannato lo skipper che causò la morte della manager di Harry Potter
Lettere, condanne e confisca per gli abusi edilizi al "Resort Paradiso"
Al centro dell’indagine ci sono gli affidamenti di tre servizi: quello del parcheggio in spiaggia per il 2012 che sarebbe avvenuto sulla basa di un accordo tra Tito, all’epoca dei fatti assessore, e il socio fondatore della cooperativa San Michele Antonino Staiano. Sotto la lente di ingrandimento anche il servizio per il trasporto scolastico per l’anno scolastico 2014/15 che sarebbe finito alla ditta Amps nonostante l’impresa fosse carente dei requisiti previsti dalla legge per effettuare tale servizio e l’appalto per le luci natalizie nel Natale 2014 che sarebbe stato assegnato alla Tecnoservice. Da questo anche il coinvolgimento dei funzionari pubblici e referenti delle società. Secondo la Procura Tito avrebbe intascato una tangente di 2mila e 500 euro al mese per circa sei mesi per far si che l’appalto per il servizio di parking sulla spiaggia fosse aggiudicato dalla cooperativa San Michele. Il sindaco Tito dovrà quindi rispondere di, induzione indebita a dare o promettere utilità, abuso d'ufficio, turbativa d'asta, peculato, omessa denuncia, corruzione e falso.
Meta, tangente mensile al sindaco: a giudizio Tito
Notizie del giorno
- 17:31
- 16:48
- 16:36
- 15:39
- 14:41
- 14:14
- 13:59
- 12:54
- 11:25
- 09:31
- 09:18
- 07:52
- 07:38
- 07:23
- 06:50
- 01:49




























