Cronache della Campania Logo
Arrivano i prodotti a km zero nelle mense universitarie, scolastiche, ospedaliere. E’ quanto prende la legge sull’agricoltura approvata oggi dal Consiglio regionale della Campania. Con un regolamento, da emanare entro 90 giorni, la legge si pone l’obiettivo di arrivare a incentivi all’economia a km 0. In questo modo, si arriva a un “decremento costo-produzione dei prodotti a km zero” e viene introdotto, anche in Campania, il principio di obbligatorieta’, come in Toscana e Romagna negli appalti delle mense scolastiche, ospedaliere e universitarie. Per la legge, son previste risorse fino a 100mila euro nel prossimo triennio. La norma, ha fatto sapere il consigliere Enzo Maria, e’ stata elaborata, ascoltando le associazioni di categoria, “per dare un impulso reale alla legge regionale 2015 rimasta inattuata con due obuettivi: incentivare la domanda del consumo consapevole dei prodotti agricoli a km zero, attraverso gruppi di acquisto solidale organizzati spontaneamente con approccio critico al consumo equo e solidale”.
Napoli– Massima solidarietà da istituzioni e politica a Luigi Cuomo, presidente nazionale di SOS Impresa,… Leggi tutto
Massa di Somma - Esplosione nella notte davanti alla parrocchia Santa Maria Assunta in Cielo.… Leggi tutto
Sant'Anastasia – L'incubo della Statale 268, ribattezzata ormai la "Statale delle sassaiole", non si ferma.… Leggi tutto
Nell'ambiente commerciale vivace e competitivo di Monaco, dove lusso, tecnologia e innovazione sono al centro… Leggi tutto
Un’ampia operazione della Guardia di Finanza di Napoli, condotta tra il 25 aprile e il… Leggi tutto
Napoli – Blitz all’alba della Polizia di Stato nei quartieri Mercato e Sanità per l’omicidio… Leggi tutto