Cronache della Campania Logo
Arrivano i prodotti a km zero nelle mense universitarie, scolastiche, ospedaliere. E’ quanto prende la legge sull’agricoltura approvata oggi dal Consiglio regionale della Campania. Con un regolamento, da emanare entro 90 giorni, la legge si pone l’obiettivo di arrivare a incentivi all’economia a km 0. In questo modo, si arriva a un “decremento costo-produzione dei prodotti a km zero” e viene introdotto, anche in Campania, il principio di obbligatorieta’, come in Toscana e Romagna negli appalti delle mense scolastiche, ospedaliere e universitarie. Per la legge, son previste risorse fino a 100mila euro nel prossimo triennio. La norma, ha fatto sapere il consigliere Enzo Maria, e’ stata elaborata, ascoltando le associazioni di categoria, “per dare un impulso reale alla legge regionale 2015 rimasta inattuata con due obuettivi: incentivare la domanda del consumo consapevole dei prodotti agricoli a km zero, attraverso gruppi di acquisto solidale organizzati spontaneamente con approccio critico al consumo equo e solidale”.
Napoli – Un altro albero perde un grosso ramo in piazza degli Artisti, al Vomero.… Leggi tutto
Un appello accorato per Paolo Piccolo, il 25enne ridotto in coma dopo un violento pestaggio… Leggi tutto
Napoli – La Campania si prepara a un’altra giornata di maltempo, con la Protezione Civile… Leggi tutto
Napoli - Mezzo chilo di droga, un ordigno esplosivo artigianale in grado di far saltare… Leggi tutto
Dopo la morte di Pippo Baudo, avvenuta il 16 agosto 2025, il cordoglio del mondo… Leggi tutto
Aurelio De Laurentiis torna a parlare della cessione più dolorosa degli ultimi anni in casa… Leggi tutto