Pompei

Massimo Osanna a Berlino per spiegare il ‘Grande progetto Pompei’

Condivid

Il direttore generale del Parco archelogico di Pompei racconterà a Berlino la rinascita di Pompei. Martedì, presso l’ambasciata italiana, il professore Massimo Osanna presenterà il “Grande progetto Pompei”, per fornire una nuova immagine della città vesuviana. Avviato nel 2012 con finanziamenti europei e nazionali, il progetto è stato prorogato fino al 2020 e sta contribuendo al rilancio dello straordinario sito che ha ottenuto uno straordinario successo di pubblico: tre milioni e mezzo di visitatori nel 2017. Sono stare riaperte trentasette domus rimaste a lungo chiuse al pubblico, è statto attuato un ampliamento della rete viaria urbana che ha reso accessibile gran parte del sito e sono stati riportati alla luce numerosi e spettacolari ritrovamenti. Preservare un “museo a cielo aperto” come Pompei, uno dei siti Unesco più celebri, unico per dimensioni e per la straordinaria importanza, rappresenta oggi più che mai un’enorme sfida sia per la conservazione che per la valorizzazione del patrimonio archeologico. Il progetto è costituito da cinque piani operativi: quello della conoscenza, con interventi di rilievo, indagine e diagnosi, individuazione analitica dei fabbisogni; quello per le Opere a progettualità avanzata, per la realizzazione dei trentanove progetti già redatti dalla Sano (Soprintendenza Speciale per i beni archeologici di Napoli ePompei) relativi alla mitigazione del rischio idrogeologico, messa in sicurezza, restauro architettonico e restauro decorativo; quello per la fruizione, il miglioramento dei servizi e della comunicazione; quello per la sicurezza, che prevede lavori per il potenziamento e l’estensione del sistema di videosorveglianza e per la messa in sicurezza degli impianti; quello, infine, per il rafforzamento tecnologico e di capacità costruttiva che prevede l’adeguamento delle dotazioni e delle attrezzature tecnologiche funzionali alle indagini e al monitoraggio del sito e delle sue strutture ed il miglioramento delle capacità gestionali, organizzative, operative e delle competenze tecniche della Sanp.


Articolo pubblicato il giorno 6 Ottobre 2018 - 17:21
Regina Ada Scarico

Regina Ada Scarico, ha lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ha avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ha curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Lettere, Fibra ottica: partiti i lavori di ripristino dopo le sanzioni del Comune

Lettere– Sono finalmente iniziati gli interventi di ripristino delle strade danneggiate dai lavori per la… Leggi tutto

30 Giugno 2025 - 21:18

Migliaia volontari delle Pro Loco e infioratori colorano Piazza San Pietro e via della Conciliazione

Roma - Oltre 4.000 soci pellegrini delle Pro Loco e circa 800 volontari infioratori hanno… Leggi tutto

30 Giugno 2025 - 21:08

Social,  l’Inps chiede la restituzione del Bonus Nido: genitori sul piede di guerra

salerno – L’Inps chiede la restituzione del Bonus Nido e scoppia la protesta tra le… Leggi tutto

30 Giugno 2025 - 20:58

Maxi-controlli a Baia: sanzioni da 15mila euro e sequestri tra lidi e locali

Bacoli – Operazione a tappeto nei locali balneari e ricettivi di Baia, dove nei giorni… Leggi tutto

30 Giugno 2025 - 20:48

Ex Whirlpool Napoli, firmato l’Accordo di sviluppo: ora si attende la delibera per l’ingresso di Invitalia

Napoli – Nuovo passo avanti per la reindustrializzazione del sito ex Whirlpool di via Argine:… Leggi tutto

30 Giugno 2025 - 20:38

Capri, aggredisce la compagna e i poliziotti: arrestato 31enne

Capri – Un 31enne di origine rumena, con precedenti penali, è stato arrestato nella notte… Leggi tutto

30 Giugno 2025 - 20:28