E' stato firmato al ministero dell'Interno un protocollo di vigilanza collaborativa tra Dipartimento della Pubblica Sicurezza, Autorità Nazionale Anticorruzione e Comune di Marcianise (Caserta) per la valorizzazione di un immobile comunale da adibire a sede del locale Commissariato di Pubblica Sicurezza.Potrebbe interessarti
Schianto mortale tra auto e moto sulla provinciale 333: muore un 56enne di Capua
Camorra, minacce alla direttrice di Cronache di Napoli e Caserta: condanna confermata in appello
Blitz antidroga a Casapulla: smantellata la base dello spaccio
Grazzanise, officina meccanica abusiva nella "Terra dei Fuochi: arrestato 36enne
Il protocollo si inserisce nella cornice di un patto per la sicurezza che prevede la riqualificazione, tramite un contratto di partenariato pubblico-privato, di un immobile di proprietà del Comune di Marcianise, attualmente in disuso, da destinare a nuovo Commissariato distaccato, utilizzando somme finora corrisposte per i canoni di locazione a privati. L'Autorità nazionale anticorruzione fornirà il proprio qualificato contributo attraverso un controllo preventivo su tutta la documentazione di gara e sulle varie fasi della procedura d'appalto, anche per assicurarne la conformità alla normativa.
Si tratta di un'operazione di alta valenza strategica per la città di Marcianise e per il rafforzamento del controllo del territorio nell'area, nonché di un progetto-pilota che potrà costituire un modello di riferimento per iniziative analoghe ed essere replicato anche altrove.
Gustavo Gentile