I dati della boa di Capo Mele confermano l’aumento del moto ondoso del mare in Liguria con 5,74 metri di onda e 10,31 metri di altezza massima e un periodo di picco di 10.9 secondi fra le 21.30 e le 22.00. Il periodo e’ l’intervallo fra una cresta e l’altra: piu’ alto e’, maggiore e’ l’energia dell’onda a riva. Sono valori tipici di onde atlantiche, piu’ che mediterranee. Lo rileva Arpal. Una famiglia, composta da tre persone, e’ stata sfollata in via del Tritone a Sturla dove la mareggiata ha invaso il piano terra del civico 16. I vigili urbani hanno avvisato gli altri condomini di rimanere ai piani alti in attesa che migliorino le condizioni meteo. Sono centinaia gli interventi in citta’ dei vigili del fuoco soprattutto per alberi caduti, tegole, cornicioni e comignoli pericolanti in quasi tutti i quartieri. Due alberi sono caduti sulla Casa della Salute a Genova Struppa rompendo alcune vetrate. La struttura domani restera’ per i lavori di ripristino.
Città del Vaticano – È nera la prima fumata uscita dal comignolo della Cappella Sistina,… Leggi tutto
Niente trasferta per i tifosi del Genoa residenti in Liguria per la partita contro il… Leggi tutto
Napoli – Un incontro carico di significato politico e sociale si è tenuto oggi a… Leggi tutto
Un incidente mortale ha paralizzato nel pomeriggio l'autostrada A1, lasciando un uomo senza vita e… Leggi tutto
Napoli - La Campania si appresta a riscoprire e valorizzare 14 immobili di proprietà dello… Leggi tutto
Domani alle ore 10, l’attrice Serena Rossi sarà protagonista di un incontro speciale con gli… Leggi tutto