ULTIMO AGGIORNAMENTO : 31 Agosto 2025 - 00:30
20.3 C
Napoli

Maltempo: notte da incubo in Sardegna, allagamenti ed evacuazioni, donna dispersa. IL VIDEO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Una donna di circa 60 anni e’ dispersa dalle 3 del mattino nelle campagne di Assemini, a circa 10 chilometri da Cagliari, devastate anche nella notte dal maltempo. Era a bordo di un’auto, assieme al marito e tre figlie, rimasta bloccata nella tarda serata di ieri dall’acqua che aveva invaso la strada nella localita’ Cortexandra, tra le statali 130 e 131. I cinque avevano abbandonato l’auto nel disperato tentativo di mettersi in salvo. Sono stati tutti recuperati non lontano dalla loro vettura, esclusa la donna che viene cercata con squadre a terra delle forze dell’ordine e di volontari con il supporto di un elicottero. Le condizioni in cui operano i soccorritori sono proibitive a causa della piogge abbondanti che non hanno smesso di cadere per l’intera notte.  Peggiora la situazione in Sardegna, in paticolare nel Sud, dove e’ piovuto ininterrottamente tutta la notte, e proseguono i temporali cominciati due giorni fa. A Uta  sono state evacuate 49 persone, sei delle quali accolte nelle strutture comunali. A San Vito, nel Sarrabus, l’acqua e il fango hanno invaso le vie del paese. I vigili del fuoco sono intervenuti per soccorrere due disabili e raggiungere altre persone rimaste isolate nelle campagne. Il ponte di ferro, che collega il paese a Muravera, e’ stato chiuso, dopo che l’acqua ha superato i 4 metri. L’argine del fiume Uri, ha ceduto, mentre nella diga del Cixerri e’ stato raggiunto lo stato di preallerta, preludio di scarichi a valle di lieve entita’. Cagliari e’ stata sferzata da un forte vento, che si e’ unito alle piogge: fenomeni attesi e preannunciati dalla Protezione civile, ma che continuano a provocare danni e pesanti disagi alla popolazione. In diverse zone della citta’, dove oggi tutti gli uffici, le scuole, i parchi pubblici e i cimiteri resteranno chiusi per tutta la giornata, inclusa l’universita’ e il Consiglio regionale, le raffiche hanno abbattuto alcuni alberi. Migliora la situazione all’aeroporto di Cagliari Elmas, dopo una giornata di disagi. Fra i primi voli della mattina non risultano cancellazioni.Ma la situazione e’ piu’ difficile nell’hinterland. Ad Assemini nella notte le strade sono diventate fiumi e un rifugio per animali e’ rimasto isolato. Intanto, aumenta il numero di strade chiuse per dissesto: oltre alla 195 Sulcitana, interessata a due crolli, non sono percorribili la provinciale 4 Sestu-San Sperate e la Sestu-Assemini, la numero 1 nel comune di Assemini, a Capoterra la comunale che dalla rotatoria sulla statale 195 porta al centro abitato, a Castiadas la provinciale 20, la 125 Orientale sarda, interessata da allagamenti e smottamenti all’altezza di Costa Rei. Ieri una donna incinta, alla quale si sono rotte le acque a Capoterra, semi-isolata a causa dei crolli sulla 195, e’ stata scortata da una volante della polizia al Policlinico di Monserrato (Cagliari), dove poi ha partorito.

 


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 11 Ottobre 2018 - 07:21

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Conte applaude il Napoli: “Vittoria di squadra, stiamo crescendo di...
Politano: “Napoli mai domo, vittoria di cuore contro il Cagliari”
Anguissa decide Napoli-Cagliari: “Vittoria sofferta, ma siamo qui per i...
Napoli, tre punti con il brivido: Anguissa al 95′ stende...
Porta Capuana, pusher aggredisce i poliziotti: arrestato
Napoli, ecco Hojlund: domani le viste mediche
Napoli, pusher algerino sorpreso in strada a Forcella
Napoli, caos in via Petrarca dopo il ribaltamento di un’auto
Napoli, pace fatta: Decibel Bellini resta la voce del Maradona,...
Campi Flegrei, Ciciliano: “Scosse di bassa intensità, ma serve convivenza...
Napoli, assistenza legale gratuita per le vittime di violenza online
Da Napoli a Maddaloni per rubate auto: denunciato 35enne
Napoli, il ricordo del sindaco Manfredi a due anni dall’omicidio...
Champions, esordio di prestigio per il Napoli contro il City...
Mattarella sceglie Napoli: l’apertura dell’anno scolastico è un segnale per...
Movida violenta a Napoli, il prefetto chiede la revoca delle...
Fugge da Napoli per rubare a Roma: arrestato 48enne in...
Gratteri: “Droni, stupefacenti e cellulari il business dei boss in...
Colpo di scena Napoli, verso il reintegro dello speaker Decibel...
Gragnano, omicidio Cesarano sotto l’occhio delle telecamere: killer con le...
Arzano, svuotano arredi nel centro storico: pedinati e presi
Oroscopo di oggi 30 agosto 2025 segno per segno
Superenalotto, colpo sfiorato: nessun 6, ma il jackpot vola a...
Lotto e 10eLotto di oggi: il ritorno dei numeri gemelli...
Agguato a Ponticelli, il ferito è Luigi Minichino, legato al...
Caserta, incendio doloso di rifiuti: denunciato 30enne pakistano
Gattuso punta sui giovani e convoca Pio Esposito, Leoni e...
Napoli, aggressione choc a Fuorigrotta: identificati e denunciati i quattro...
Il prefetto di Napoli smentisce una sua candidatura in Puglia
Arzano, digitalizzazione e risparmio: la visione del consigliere Nicola Pietrantonio
31 Agosto 2025 - 00:30 — Ultima alle 00:30
  1. Oggi
  2. Ieri

Primo Piano
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker