“Alla luce di quanto emerge dal rapporto dell’ispezione ministeriale compiuta a seguito delle nostre segnalazioni, basate sugli esiti di una serie di audizioni in Commissione Trasparenza, all’ospedale Monaldi non ci sarebbero le condizioni per poter riattivare il Centro trapianti pediatrico.Potrebbe interessarti
Manfredi: “Mi ricandido a sindaco di Napoli. Non voglio lasciare il lavoro a metà”
Napoli, gettoni di presenza nelle Municipalità, Strazzullo: "Fare chiarezza, ma senza gogne facili"
Il futuro del Teatro San Carlo a un bivio: la decisione del Tribunale attesa per il 30 settembre
Il Comune di Napoli aggiorna il Piano regolatore: "Più efficienza e attenzione alla sicurezza territoriale"
“Alla luce di questi rilievi – prosegue Ciarambino – auspichiamo che la riattivazione del Centro avvenga solo dopo un reale percorso di riorganizzazione che garantisca la messa in campo di tutte le misure di sicurezza ed efficacia delle cure e dell’assistenza. Esprimiamo preoccupazione per la decisione di voler operare due bambini, assistiti in questi giorni presso l’unità operativa di cardiochirurgia adulti. Stando infatti a quanto sottolineano gli ispettori ministeriali, allo stato attuale “l’assistenza trapiantologica ai pazienti pediatrici dovrebbe essere garantita favorendo il trasferimento presso centri più attrezzati”.