Politica Campania

M5S, Ciarambino: “Fondi Ue, la Campania perderà centinaia di milioni per scelte scellerate”

Condivid

“E’ sempre più concreto il rischio che la Campania perda 348 milioni di fondi europei. Non siamo stati cattivi profeti, purtroppo, quando sei mesi fa abbiamo denunciato il fallimento di tutti progetti inattuati con i fondi della programmazione 2007-2013, il cui completamento finanziario avrebbe dovuto essere riprogrammato nel quadro 2014-2020. Dei 649 milioni da spendere entro il 31 dicembre prossimo, ne sono stati certificati soltanto 301. E’ il dato certificato a ottobre e denunciato oggi dal quotidiano La Repubblica. Restano dunque appena 80 giorni per completare il piano di spesa. In caso di fallimento, la nostra regione vedrà andare in fumo centinaia di milioni che si sarebbero potuti investire in ricerca, innovazione, infrastrutture, servizi, bonifiche, ma anche in formazione, con la creazione di nuovi posti di lavoro. Un risultato frutto di una mancata una programmazione, di scelte politiche incoerenti e sempre più affidate all’improvvisazione. Perdere questi fondi comporterà ricadute devastanti su tutti i segmenti produttivi in una regione con un tasso di disoccupazione tra i più alti in Europa”. E’ quanto denuncia la consigliera regionale del Movimento 5 Stelle Valeria Ciarambino.

“In un question time del maggio scorso – ricorda Ciarambino -, alla luce di una lettera inviata al governatore dall’allora ministro De Vincenti sul pericolo di disimpegno delle risorse europee, abbiamo sottolineato come il rischio di perdere fondi sia l’effetto di continue e umorali riorganizzazioni di uffici e competenze regionali, che hanno ottenuto, tra le conseguenze, quella di depotenziare paradossalmente proprio gli uffici che si occupano della spesa dei fondi europei, come accaduto con la Direzione generale Autorità di Gestione Fondo europeo di sviluppo regionale. Nel frattempo, nell’ultimo rimpasto di giunta, De Luca ha pensato bene di eliminare l’assessorato ai Fondi europei, tenendo per sé la delega. E non è un caso che oggi la nostra a Regione sia completamente ferma anche nella certificazione della spesa. La Campania nata sotto il grido di “mai più ultimi” si conferma, con De Luca al timone, agli ultimi posti nella spesa dei fondi comunitari. Una zavorra che rallenta il cammino dell’intero paese che nel 2017 si è classificato al quart’ultimo posto per utilizzo di fondi Ue”.


Articolo pubblicato il giorno 23 Ottobre 2018 - 15:57
Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Napoli, caos al Lido delle Monache: furto di cellulari e portafogli scatena tafferugli, interviene la Polizia

Napoli - Pomeriggio di tensione al Lido delle Monache a Posillipo, dove il furto di… Leggi tutto

10 Maggio 2025 - 19:17

Napoli, blitz antidroga: arrestati un uomo e una donna

Continuano senza sosta i controlli straordinari disposti dalla Questura di Napoli per contrastare il traffico… Leggi tutto

10 Maggio 2025 - 18:58

L’intervista choc in tv del detenuto napoletano fuggitivo: “Il lavoro mi rende libero”

MILANO – Aveva aspettato il collega fuori dall’hotel, lo stesso in cui entrambi lavoravano, per… Leggi tutto

10 Maggio 2025 - 18:30

Truffe agli anziani in tutta Italia, ai domiciliari la presunta “Capo”: Marica Mastroianni

Napoli - Marica Mastroianni, la donna arrestata dai carabinieri di Genova ai primi di febbraio… Leggi tutto

10 Maggio 2025 - 18:02

Canti ammaliatori e racconti irresistibili della cantautrice Simioli al Museo Madre di Napoli il 29 maggio

Napoli si prepara a un'esplosione di suoni ribelli e passioni sfrenate con il concerto/spettacolo "Canti… Leggi tutto

10 Maggio 2025 - 18:00

Incendio sul Monte Pecoraro, disagi all’aeroporto di Palermo: voli dirottati

Un vasto incendio è scoppiato su Monte Pecoraro, a Carini, nelle vicinanze dell’aeroporto Falcone Borsellino… Leggi tutto

10 Maggio 2025 - 17:49