#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 30 Aprile 2025 - 21:20
16.1 C
Napoli

La nuova star della world music, Elida Almeida chiude la XXIII edizione del festival Ethnos, martedì 2 ottobre a San Giorgio a Cremano

facebook
Omicidio per vendetta Kanun: chiesti ergastoli per i 2 killer...
Stadio Maradona, completato lo studio sul terzo anello: “Un passo...
Napoli, nel 2025 la Tari cala per oltre metà dei...
Capri, riesplodono le polemiche sui collegamenti marittimi
Morte della piccola Aurora, colpo di scena al processo, il...
Mobilità dei taxi a Napoli, via libera a nuovi percorsi
Napoli e Sant’Arpino, blitz dei Carabinieri Forestali: sequestri e denunce...
Castellammare, lavori sul costone: vertice in Prefettura per risolvere le...
Tagli agli stipendi dei ricercatori, allarme a Napoli: “Rischio fuga...
Il giornalista napoletano di Fanpage, Ciro Pellegrino denuncia: “Sono il...
Napoli, paziente devasta con un palo l’ospedale villa Betania: personale...
Napoli, musica e solidarietà in scena il 4 maggio: 24...
Tragedia del Faito, il superstite è sveglio e collaborativo
Sanda Necole blues, il nuovo singolo di Fabrizio Piepoli con...
Madre lancia la figlia di 7 mesi dal balcone: fermata....
Latitante da 17 anni: arrestato in Albania narcotrafficante condannato a...
Giornata Mondiale dell’Astronomia: il 3 e 4 maggio a Città...
Al Museo Madre Laboratori d’Artista: dal 5 maggio con Allison...
Al Teatro Serra in scena Rainbow, storia di un ragazzo...
Trovata morta in casa nel Salernitano, si indaga per omicidio:...
Nasce l’Osservatorio Figc contro la violenza agli arbitri, Gravina lancia...
Occupazione abusiva in un alloggio comunale a Napoli, scatta lo...
Teverola, nascondeva droga in Centro Sportivo abbandonato: arrestato 21enne
Napoli, boom di turisti per le festività: oltre 1,3 milioni...
Castellammare, “La bella libertà”: teatro e Rivoluzione napoletana al Supercinema
Il Commissario Mascherpa torna protagonista al Comicon 2025 di Napoli
Scampia, spaccio di droga: 44enne arrestato dalla Polizia
Inchiesta Huawei, assistente di Martusciello interrogata a Bruxelles: cadono le...
Evade dai domiciliari e perseguita una donna: arrestato a Napoli...
Napoli attende il miracolo di San Gennaro: il 3 maggio...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Con il festoso concerto di Elida Almeida si conclude martedì 2 ottobre la XXIII edizione di Ethnos, festival internazionale di musica etnica diretto da Gigi Di Luca. Batuque, funaná, coladera e tabanka, i tipici ritmi di Capo Verde sono la colonna portante del live in programma a Villa Vannucchi a San Giorgio a Cremano (NA). Classe 1993, la giovanissima artista capoverdiana è la nuova rivelazione della world music con una voce calda e potente che ha conquistato pubblico e critica con l’album di debutto “Ora doci Ora margos”, il cui singolo “Nta Konsigui” ha ottenuto oltre 3 milioni di visualizzazioni su YouTube.Nei concerti di Elida Almeida, il mood classico della famosa isola dell’Oceano Atlantico si fonde con la musica pop, il reggae e travolgenti ritmi latinoamericani grazie all’ausilio di un quartetto di ottimi musicisti: Hernani Almeida (chitarra), Nelida Da Cruz (bassista), Diego Neves (tastiera e fisarmonica) e Magik Santiago (percussioni). Nonostante la prorompente gioia di vivere che scaturisce dall’ascolto della sua musica, soprattutto nelle ballate nostalgiche venate di pop, i testi delle sue canzoni sono ricchi di critiche al sistema politico e alle disuguaglianze sociali, portando all’ascoltatore un vero messaggio di impegno al cambiamento.

“Kebrada”, il suo secondo e ultimo album pubblicato lo scorso anno per l’etichetta Lusafrica (label di Cesaria Evora, Lura, Teofilo Chantre), prende il nome dal villaggio nel quale la Almeida ha trascorso parte della sua infanzia e racchiude tutta l’essenza della giovane cantante. Un lavoro più maturo rispetto al precedente album che mostra uno spaccato dell’arcipelago di Capo Verde con i suoi umori, le sue tradizioni, i suoi colori e le sue contraddizioni.Ad anticipare l’esibizione della nuova star della musica capoverdiana, ci sarà il live di Giuliano Gabriele Ensemble alle ore 20.30, vincitore del contest Ethnos GenerAzioni dedicato ai giovani under 35. La band guidata dal cantante e organettista italo-francese, ha vinto il concorso organizzato da Ethnos con il sostegno della SIAE – progetto Sillumina, superando in finale Araputo zen, Ars Nova, Ensemble Terra Mater e Musaica. Una vittoria decretata all’unanimità dalla giuria composta dal musicologo Ciro De Rosa, dal direttore artistico dell’Ariano Folk Festival, Francesco Fodarella e dal direttore artistico di Ethnos, Gigi Di Luca. Il festival, ideato da La Bazzarra e organizzato dal Comune di San Giorgio a Cremano, è finanziato dall’Assessorato allo Sviluppo ed alla Promozione del Turismo della Regione Campania (fondi POC 2014-2020), con il partenariato dei comuni di Bacoli, Casandrino, Torre Annunziata, Trecase e Volla.Tutti gli eventi in programma sono ad ingresso gratuito fino ad esaurimento posti.


Articolo pubblicato il giorno 1 Ottobre 2018 - 14:56

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento