Cronache della Campania Logo
La Giunta Comunale di Caserta, su proposta dell’assessore alla Cultura Tiziana Petrillo, ha approvato la delibera che istituisce per il giorno 15 dicembre, con decorrenza dall’anno in corso, la “Giornata della Città”, in occasione del bicentenario di Caserta capoluogo di provincia. Il provvedimento definisce anche che l’evento verrà celebrato con iniziative culturali finalizzate alla valorizzazione dell’identità di Caserta città e capoluogo nel suo ruolo istituzionale e nella storia dell’antica Terra di Lavoro, come previsto anche nella proposta inviata all’amministrazione comunale dalla Società di Storia Patria di Terra di Lavoro.
Sarà inoltre istituita, con successivo atto sindacale, una Commissione storico-culturale ed una Commissione tecnica per definire dettagliatamente gli aspetti storici e culturali ed organizzare un dettagliato programma di eventi correlati.
Caserta fu elevata a capoluogo di una delle province più estese del Regno delle Due Sicilie (221 Comuni) con Decreto n. 1416 del 15 dicembre 1818 da Ferdinando I di Borbone, che vi trasferì l’Intendenza (attuale Prefettura) e tutte le altre amministrazioni provinciali di Terra di Lavoro esistenti a Capua dal 1811 e dal 1806 a Santa Maria Capua Vetere.
Gustavo Gentile
Policastro Bussentino – Un grave incidente ha sconvolto questa mattina la variante alla Strada Statale… Leggi tutto
Ischia - Ferragosto di controlli serrati sulle isole di Ischia e Procida, con un bilancio… Leggi tutto
Tragedia nel giorno di Ferragosto lungo la statale 517 var “Bussentina”. Nelle prime ore della… Leggi tutto
Volla – È finito in manette dopo una fuga durata pochi minuti. Antonio Di Dato, 20… Leggi tutto
La mountain bike elettrica come stile di vita Negli ultimi anni, la mountain bike elettrica… Leggi tutto
Ercolano- Un normale controllo su strada si è trasformato in un arresto per detenzione di… Leggi tutto