Tutti assolti perche’ “il fatto non sussiste”: questa la sentenza del giudice monocratico del Tribunale di Napoli, Marco Occhiofino, per una delle opere pubbliche piu’ contrastate nella recente storia dell’isola d’Ischia, quella della costruzione di una caserma che il Provveditorato opere pubbliche della Campania voleva destinare a sede del Corpo Forestale dello Stato. Estinti i reati edilizi e paesaggistici per prescrizione il pubblico ministero nella requisitoria aveva chiesto la condanna ad un anno e sei mesi di reclusione per due reati di falso ideologico degli imputati , che invece sono stati tutti assolti. Tra questi l’attuale eurodeputato Giosi Ferrandino, ex sindaco di Casamicciola che all’epoca dell’inizio dei lavori della caserma rivestiva il ruolo di sindaco di Ischia, cosi’ come per l’arch. Silvano Arcamone, ex dirigente dell’ufficio tecnico di Casamicciola, poi passato a Ischia con Ferrandino, di Donato Carleo, Provveditore interregionale per le opere pubbliche (Campania e Molise), ed infine di Domenico Parracino, quale legale rappresentante della impresa esecutrice dei lavori. “Le sentenze non si commentano ma si impugnano” dichiara l’avvocato Molinaro legale della costituita parte civile, l’associazione PAS Assoverdi Salvanatura. “E’ fuor di dubbio che – aggiunge – avverso la sentenza del giudice monocratico Occhiofino, proporremo tempestivo appello. Uno scempio come quello del Bosco della Maddalena, che ha determinato un vulnus ai valori paesaggistici di proporzioni incalcolabili, non possa rimanere impunito”. L’iter autorizzatorio della caserma, su tre piani per circa 800 metri quadrati – collocata nella pineta del Castiglione, tra Casamicciola e Ischia – si era concluso con una conferenza dei sevizi tenutasi presso il Comune di Casamicciola il 13 maggio 2009 – dopo che una precedente conferenza dei servizi il 23 maggio 2006 non si era conclusa – e il 13 ottobre del 2009 – su denuncia dell’associazione isolana Assopini – la Procura della Repubblica sequestro’ l’intera area. Il processo si e’ concluso oggi, a 9 anni dall’avvenuto sequestro.
Un'esplosione di tecnologia e scienza sconvolge il Museo Mineralogico Campano, dove i cervelloni del Premio… Leggi tutto
I carabinieri della stazione di Boscoreale hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa… Leggi tutto
Avellino - È ricoverata in condizioni critiche una ragazza di 15 anni precipitata nella serata… Leggi tutto
Il mondo della musica napoletana sta vivendo un terremoto artistico con Mavi, che non si… Leggi tutto
Un'esplosione di talento grezzo e controverso sta scuotendo le assi del palcoscenico al Teatro Madrearte… Leggi tutto
Il festival "Jazz & Baccalà" anima la scena con un'altra scarica di note irriverenti e… Leggi tutto