#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 13:39
23.1 C
Napoli
Bergamo, lite tra tifosi Atalanta e Inter: ucciso 19enne della...
Napoli, ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato...
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...
Movida sotto controllo: arresti, denunce e minori armati nel cuore...

Ischia, processo per la Caserma della Forestale: tutti assolti

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Tutti assolti perche’ “il fatto non sussiste”: questa la sentenza del giudice monocratico del Tribunale di Napoli, Marco Occhiofino, per una delle opere pubbliche piu’ contrastate nella recente storia dell’isola d’Ischia, quella della costruzione di una caserma che il Provveditorato opere pubbliche della Campania voleva destinare a sede del Corpo Forestale dello Stato. Estinti i reati edilizi e paesaggistici per prescrizione il pubblico ministero nella requisitoria aveva chiesto la condanna ad un anno e sei mesi di reclusione per due reati di falso ideologico degli imputati , che invece sono stati tutti assolti. Tra questi l’attuale eurodeputato Giosi Ferrandino, ex sindaco di Casamicciola che all’epoca dell’inizio dei lavori della caserma rivestiva il ruolo di sindaco di Ischia, cosi’ come per l’arch. Silvano Arcamone, ex dirigente dell’ufficio tecnico di Casamicciola, poi passato a Ischia con Ferrandino, di Donato Carleo, Provveditore interregionale per le opere pubbliche (Campania e Molise), ed infine di Domenico Parracino, quale legale rappresentante della impresa esecutrice dei lavori. “Le sentenze non si commentano ma si impugnano” dichiara l’avvocato Molinaro legale della costituita parte civile, l’associazione PAS Assoverdi Salvanatura. “E’ fuor di dubbio che – aggiunge – avverso la sentenza del giudice monocratico Occhiofino, proporremo tempestivo appello. Uno scempio come quello del Bosco della Maddalena, che ha determinato un vulnus ai valori paesaggistici di proporzioni incalcolabili, non possa rimanere impunito”. L’iter autorizzatorio della caserma, su tre piani per circa 800 metri quadrati – collocata nella pineta del Castiglione, tra Casamicciola e Ischia – si era concluso con una conferenza dei sevizi tenutasi presso il Comune di Casamicciola il 13 maggio 2009 – dopo che una precedente conferenza dei servizi il 23 maggio 2006 non si era conclusa – e il 13 ottobre del 2009 – su denuncia dell’associazione isolana Assopini – la Procura della Repubblica sequestro’ l’intera area. Il processo si e’ concluso oggi, a 9 anni dall’avvenuto sequestro.


Articolo pubblicato il giorno 17 Ottobre 2018 - 16:53

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento