#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Agosto 2025 - 10:29
24.7 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Maxi blitz contro la Mafia cinese in 24 province
Allarme West Nile in Campania: il virus miete la sesta...
Camorra, Clan Moccia, valanga di scarcerazioni: altri cinque fuori dal...
Oroscopo di oggi 4 agosto 2025 segno per segno
Telemarketing aggressivo, dal 19 agosto parte il blocco delle chiamate...
Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in...
Napoli, sconfitta con il Brest: serve più concretezza per Conte
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....

Ilaria Cucchi: ‘Sui social mi scrivono che devo fare la fine di mio fratello’

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Arrivano insulti rispetto ai quali mi son fatta le spalle larghe, ma non tollero quando invece offendono mio fratello, perche’ e’ morto e non puo’ piu’ difendersi. Mentre in questi giorni succede una cosa molto piu’ preoccupante. Arrivano delle minacce. Io porto avanti da 9 anni una battaglia di civilta’ e legalita’, eppure in questo momento arrivano minacce brutte. Sui social chi le fa puo’ nascondersi dietro a una tastiera”. Lo ha reso noto Ilaria Cucchi, intervenendo la notte scorsa alla trasmissione ‘I lunatici’ su Radio 2, parlando della tragica fine di suo fratello Stefano. “Mi scrivono che devo fare la stessa fine di mio fratello, e’ una cosa che mi preoccupa – ha aggiunto – sono una mamma, dietro al leone da tastiera che fa certe sparate non possiamo mai sapere cosa si cela”. Ilaria Cucchi ha parlato anche del film ‘Sulla mia pelle’, che racconta l’ultima settimana di vita di Stefano: “e’ stato uno strumento importantissimo, che ha consentito di far arrivare a tutte le persone normali Stefano come persona, al di la’ del caso giudiziario che lo ha riguardato. Per questo, secondo me, riesce a spiegare molto meglio di come avrei potuto fare io, che in fondo la storia di Stefano Cucchi riguarda la violazione dei diritti fondamentali dell’essere umano. Una storia – ha concluso Ilaria Cucchi – per la quale nessuno puo’ voltarsi dall’altra parte”. “Gli è stato ammazzato un figlio e nonostante tutto hanno continuato a credere nelle istituzioni e nello Stato che gliel’hanno portato via. Non vivono più, la loro non è più vita, è solo un andare avanti. Per me, la figlia che gli è rimasta. E per i loro nipoti. Sono preoccupata, ora abbiamo questo processo in ballo, ma quando tutto questo sarà finito dovranno elaborare il lutto.Mio padre guarda ogni sera il film su suo figlio. Forse perché spera ogni volta in un finale diverso, che purtroppo mai potrà arrivare”.Ilaria Cucchi è tornata a parlare delle novità processuali sulla tragica fine del fratello Stefano. “E’ stato uno strumento importantissimo, che ha consentito di far arrivare a tutte le persone normali, Stefano come persona, al di là del caso giudiziario che lo ha riguardato – dice Ilaria -. Per questo, secondo me, riesce a spiegare molto meglio di come avrei potuto fare io, che in fondo la storia di Stefano Cucchi riguarda la violazione dei diritti fondamentali dell’essere umano. Una storia per la quale nessuno può voltarsi dall’altra parte”.


Articolo pubblicato da La Redazione il giorno 28 Ottobre 2018 - 07:30

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie