#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Maggio 2025 - 09:04
16.6 C
Napoli

Il turn over non funziona: Juve Stabia eliminata dalla Coppa Italia

facebook
instagram
Pusher di crack arrestato dai carabinieri ad Anacapri
Napoli, fiaccolata per Emanuele Durante: corteo in memoria del 20enne...
Scoperto agriturismo a Nola con 21 lavoratori in nero: struttura...
Napoli, stesa a Barra nella roccaforte del clan Cuccaro-Aprea
Foto della vicina sul comodino: arrestato 44enne per stalking
Oroscopo di oggi 3 maggio 2025 segno per segno
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 2...
Anacapri, spacciatore sorpreso in flagranza: condannato a 8 mesi
Nocera Inferiore, 9 colpi contro l’auto di un 30enne incensurato
Assalto ai lidi flegrei e domizi: in arrivo le prime...
Nola, militari dell’Esercito salvano 21enne colta da malore
Bradisismo a Bagnoli, sfollati senza contributo: disagi a due mesi...
Trecase, si schianta con l’e-bike contro un muro: 67enne muore...
Napoli e provincia, due arresti per droga: uno è minorenne
Napoli, detenuti e volontari insieme per ripulire Mergellina: azione simbolica...
Si amplia l’accessibilità del parco archeologico di Pompei, attirando finalmente...
Napoli, Bassolino denuncia il degrado delle stazioni metro Dante e...
Angela Merkel a Napoli, mangia la pizza da Pellone
Lecce, Giampaolo: “Napoli squadra top, ma non ci spaventa nessuno....
E’ morto Enzo Giordano, il padre di Varenne e del...
Napoli, Conte: “Non abbiamo fatto ancora niente. Vinto e perso...
Cesa, bimbo autistico lasciato sporco in classe dopo i bisogni
Uccide il figlio al termine di una lite e si...
Napoli: sequestrato manufatto abusivo in area pubblica
Napoli, a Poggioreale detenuto aggredisce agente, pugni al volto
Napoli: risse e spaccio droga, questore emette 23 Dacur
Napoli, in comune si presenta la campagna “Un drink per...
Caserta: di ritorno da truffa ad anziani in Toscana, arrestato...
Gli arbitri della 35ª giornata di Serie A: Massa per...
COMICON Napoli: il programma con tutti gli appuntamenti di domani,...

SULLO STESSO ARGOMENTO

La Coppa Italia della Juve Stabia finisce con una sconfitta tra le mura amiche ai danni del Potenza: 2-1 per gli che eliminano così le Vespe. La prestazione è stata brutta e per la prima volta in stagione gli uomini di Caserta escono dal campo senza aver offerto uno spettacolo degno di nota. I tanti cambi rispetto alle gare di campionato sono stati decisivi, e adesso non resta che concentrarsi solo sul campionato, a partire già dal derby con la Casertana di domenica prossima. Primi 45 minuti di gioco tra le due compagini equilibrati, con gli uomini di mister Raffaele a tratti più pericolosi rispetto ai padroni di casa che hanno cercato di gestire il possesso della sfera senza però mai verticalizzare verso El Ouazni o i due esterni d’attacco. La prima vera occasione del match arriva dopo soli 5 minuti a favore del Potenza: Sales mette al centro un interessante pallone verso Genchi, abbastanza libero di colpire, ma il suo colpo di testa si spegne a lato di Venditti. Ma l’inizio di gara è tutto a favore degli ospiti, i quali trovano il vantaggio al settimo minuto di gioco grazie a Leveque: una punizione dal limite dell’area viene battuta velocemente verso Genchi, bravo a girarsi e a calciare bene verso la porta, Venditti respinge la conclusione ma su di essa si avventa il numero 20 potentino, più lesto di tutti a depositare la palla in rete. La reazione delle Vespe, seppur minima, c’è stata con una buona conclusione dal limite di Sinani dopo uno scambio stretto con El Ouazni, ma la sua conclusione è troppo centrale e bloccata da Breza. Gli uomini di Caserta tentano attraverso il possesso di aggirare la difesa avversaria, ma i tentativi di avvicinarsi alla porta sono sempre sterili e imprecisi soprattutto per i troppi errori del cervello della squadra, Vicente, che ha sbagliato troppi palloni anche semplici. Se le conclusione della Juve Stabia stentano ad arrivare, il Potenza invece va vicino al raddoppio più volte sempre con il solito Genchi che sia in area di rigore sia dal limite è sempre il più pericoloso dei suoi. L’unica, vera, chance per pareggiare per le Vespe arriva su un calcio di punizione di Di Roberto dal limite dell’area, ma la sua precisa conclusione viene ribattuta sulla linea da un difendente avversario. La ripresa si apre praticamente allo stesso modo del primo tempo, con il Potenza vicino al gol addirittura con una tripla occasione nella stessa azione: prima con Matera da calcio di punizione mette in difficoltà Venditti che non riesce a trattenere, sulla respinta Genchi non riesce a ribadire in rete merito di un guizzo importante dello stesso Venditti, infine Guaita da buonissima posizione spara alto. Dopo pochi minuti è ancora Genchi ad andare vicino al gol ma l’estremo difensore stabiese questa volta è bravissimo a distendersi e deviare la sfera. Purtroppo per la Juve Stabia, in campo c’è solo il Potenza e meritatamente trova anche il gol del raddoppio con una bellissima azione tutta in verticale: capitan Dettori viene lanciato verso la porta ma altruista serve l’accorrente Panico che da due passi deposita la palla in rete. Mister Caserta effettua diversi campi e mette in campo l’artiglieria pesante con Mastalli, Melara e Paponi. E’ proprio il giovanissimo centrocampista scuola Milan a trovare il gol dell’1-2 su traversone di Melara. Ma è ormai troppo tardi per le Vespe, la Coppa Italia termina con una prestazione opaca, il Potenza avanza alla fase successiva. Juve Stabia che comunque esce tra gli applausi del suo spettacolare pubblico.

JUVE STABIA(4-3-3): Venditti; Schiavi, Mezavilla, Dumancic, Ferrazzo(Elia 55′), Viola, Vicente, Castellano(Lionetti 60′), Di Roberto(Mastalli 71′), Sinani(Melara 60′), El Ouazni(Paponi 71′). A disposizione Cotticelli, Stallone, Melara, Canotto, Troest, Elia, Aktoau, Mastalli, Lionetti, Vitiello, Carlini. Allenatore Fabio Caserta
POTENZA(4-3-3): Breza; Sales, Matino, Ramos, Giron, Matera, Piccinni(Di Somma 81′), Dettori(Coppola 74′), Guaita(Panico 59′), Leveque(Strambelli 59′), Genchi(Franca 81′). A disposizione Mazzoleni, Panico, Caiazza, Strambelli, Coccia, Franca, Salvemini, Fanelli, Coppola, Di Somma. Allenatore Giuseppe Raffaele
MARCATORI: Leveque(P) 7′, Panico(P) 71′
AMMONITI: Schiavi(JS), Panico(JS), Giron(JS)
ESPULSI:
ANGOLI: 5-0
RECUPERO: 1’pt-4’st
ARBITRO: Federico Longo; ASSISTENTI: Severino-Perrotti

Antonio Carlino


Articolo pubblicato il giorno 30 Ottobre 2018 - 16:27


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Podcast Audio

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento