#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Maggio 2025 - 20:16
16.5 C
Napoli
Caserta, furto di carburante: due arresti e un poliziotto ferito
Napoli, il prefetto Di Bari annuncia: “in arrivo altre telecamere”
Casoria, tentato omicidio a bottigliate: la Cassazione annulla la condanna...
Allarme in provincia di Napoli: a rischio dimezzamento terapie per...
Scafati, madre accusata di maltrattamenti sui figli: scatta il divieto...
Bit Generation Live Party: Un Viaggio tra Musica e Società
Stefano de Martino in Meglio Stasera, riparte da Napoli summer...
Al Trianon Viviani Dacia Maraini e Francesco De Carlo
Napoli, McTominay diventa santo laico: la sua immagine in una...
Antonello Di Pinto presenta Caravaggio – Il Portale per arrivare...
Caso Orlandi, indagato un blogger di Frosinone: avrebbe nascosto rivelazioni...
Volare sull’Arte, esperienze esclusive di volo libero in mongolfiera nei...
Nu piezzo giusto il nuovo brano del cantautore mascherato UAH...
Noleggio a lungo termine: RMS spiega tutto quello c’è da...
I Moderup nei cinema di Napoli e provincia per l’uscita...
Alvignano, opere d’arte rovinate con una penna: a processo due...
Frattamaggiore, operaio edile cade da impalcatura e muore
Teatro delle Arti di Salerno: presentata la stagione 2025-2026
Napoli, minore fermato con un coltello in tasca: scatta la...
Lecce espugnata, quote rasoterra per lo scudetto del Napoli
Inchiesta ultras, tra gli arrestati anche il socio in affari...
Rissa in discoteca a Procida, arrestato un 30enne e denunciati...
Ponticelli, nascondeva crack in casa: arrestato 24enne
Omaggio a Pino Daniele alla Fiera del Libro di Torino
Gragnano, spacciava marijuana davanti a una scuola: arrestato 30enne
Napoli, doppio arresto per droga a Piazza Garibaldi: due pusher...
Inchiesta Ultras a Milano: altri 7 arresti
Napoli, 15enne accoltellato a Piazza Dante, fermato un coetaneo per...
Maltempo in arrivo, scatta l’allerta gialla in Campania
Cellulari e droga nel carcere minorile di Nisida: due episodi...

Il sindaco narcos svela in aula i rapporti tra i Belforte e la “mafia capitale”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

I Mazzacane nell’elenco dei “clienti” di Centore grazie ad un boss di Roma: “Organizzò lui l’incontro”. Il sindaco narcos svela in aula i rapporti tra i Belforte e la “mafia capitale”.Un filo diretto tra la mala della capitale ed il clan Belforte di Marcianise. E’ ciò di cui ha parlato Pasquale Centore, ex sindaco di San Nicola la Strada e condannato per narcotraffico, nell’ambito del processo per l’omicidio di Vincenzo Feola, l’imprenditore sannicolese ucciso dal clan dei Casalesi per essere uscito dal Cedic, il cartello del sodalizio criminale che gestiva la fornitura di calcestruzzo in provincia di Caserta.
Centore è stato interrogato stamattina presso la Corte d’Assise del tribunale sammaritano nel corso del processo ad Andrea Cusano e Giuseppe Misso ed ha raccontato la sua vicenda. “Sono stato eletto sindaco all’inizio degli anni 90 – ha spiegato – e sono stato sindaco di San Nicola per un anno e mezzo (dal ’91 al 93 nda). All’epoca lavoravo nel settore turistico con alcune agenzie di viaggio di cui due a Caserta. Dopo il fallimento dell’agenzia mi sono trasferito a Milano ed ho iniziato le mie attività illecite. Mi occupavo del commercio di stupefacenti”.
In particolare “mi occupavo di portare la cocaina in Italia – ha poi specificato – Una parte andava a Brescia, un’altra parte a Marcianise dai Belforte”. Centore ha spiegato di non appartenere a “nessun clan” ma di aver conosciuto i vertici sia dei Belforte sia dei Piccolo per motivi di affari. Secondo la sua ricostruzione sarebbe stato un esponente della mala romana – “uno dei miei più grossi clienti” – a favorire un incontro con il clan dei Mazzacane.
E proprio nell’ambito di quei traffici arriva la conoscenza di Andrea Cusano, l’odierno imputato. “Aveva un’azienda di trasporti – ha spiegato Centore – Gli uffici erano in uno stabile all’uscita dell’autostrada di proprietà di Michele Iovine (referente dei Casalesi per l’area tra Casagiove e Caserta nda). Poi la sua azienda fallì ed iniziò a trasportare”.
Fu nel contesto casalese che maturò l’omicidio dell’imprenditore Feola. “Conoscevo Vincenzo Feola perché anche lui faceva politica – ha detto Centore – Ricordo che esisteva un consorzio per il calcestruzzo e Feola aveva al suo interno un ruolo determinante. Avrebbe dovuto fornire il calcestruzzo per la costruzione del Tarì. Aveva una Lancia Tema Ferrari e girava con i progetti del Tarì. So che riusciva a fare forniture anche infischiandosene del Cedit”.

Gustavo Gentile


Articolo pubblicato il giorno 15 Ottobre 2018 - 22:52

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento