#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 15 Agosto 2025 - 15:01
32.9 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Volla, in fuga con scooter rubato: 20enne arrestato dai Carabinieri
Adrenalina e Libertà: Scopri il Potere della MTB Elettrica Fiido
Ercolano, pusher in giro con dosi nascoste nel cruscotto dell’auto
Sventato rischio botulino a Procida: sequestrati 19 barattoli di ricci...
Napoli, ferragosto blindato: città semideserta, carabinieri in campo per prevenire...
Napoli, 35enne di Secondigliano muore in mare sull’isola di Malta
Oroscopo del 15 agosto 2025 segno per segno
Carrefour ritira quattro prodotti per rischio listeria e corpi metallici
Spari al Castello di Sangineto: salta la serata musicale della...
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10eLotto: il 63 protagonista...
Arzano, il piano di contrasto agli incendi funziona, fondamentale é...
De Bruyne fa sognare il Napoli: vittoria sull’Olympiakos e precampionato...
Negato il suicidio assistito, ora si apre uno spiraglio: accordo...
Gaeta, pestato per un parcheggio: muore dopo tre giorni di...
Allerta botulino, ritirato un altro lotto di friarielli: è il...
Da Gaza a Napoli, due bimbi feriti dalla guerra in...
Napoli, Ferragosto con allerta meteo: chiusi parchi, spiagge pubbliche e...
Napoli, l’addio a Luigi Di Sarno: dolore e rabbia ai...
Vesuvio, emergenza incendi rientrata ma i sentieri restano chiusi
Secondigliano, viola il divieto di avvicinamento e finisce in manette:...
Napoli, turista rapinato e ferito alla Pignasecca: arrestato 40enne
Salerno, Ferragosto con caffè gratis a Montano Antilia: un gesto...
Cercola, pusher arrestato: in casa stupefacenti e telecamere per spiare...
Vomero, piscina Collana chiusa a Ferragosto: bufera tra cittadini e...
Nola, truffa anziano invalido: arrestato 52enne
Vesuvio, roghi domati ma resta l’allerta: volontari ancora in campo
Torre del Greco ricorda i quattro amici morti nel crollo...
Dramma all’ospedale di Bolzano: due neonati prematuri morti in Terapia...
Ferragosto sotto la pioggia in Campania: allerta meteo gialla per...
Lettere e Gragnano, armi da guerra e violenza in famiglia:...

Il nostro caro Lucio, il nuovo libro di Donato Zoppo a Benevento

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Giovedì 4 ottobre alle ore 17.30, presso la Sala Vergineo del Museo del Sannio a Benevento, “Il nostro caro Lucio – Storia, canzoni e segreti di un gigante della musica italiana”, scritto da Donato Zoppo, pubblicato da Hoepli.
La musica come recupero del tempo perduto e le emozioni “nuove” di ieri è il titolo del nuovo incontro organizzato da USELTE, dedicato a Lucio Battisti e a Il nostro caro Lucio – Storia, canzoni e segreti di un gigante della musica italiana, il nuovo libro di Donato Zoppo pubblicato da Hoepli in occasione del ventennale della scomparsa di Battisti. Un volume che celebra il grande musicista attraverso curiosità, interviste e testimonianze di coloro che sono gli stati vicini: il testo dell’autore sannita è il primo titolo della nuova collana Hoepli Storia della canzone italiana – I protagonisti, curata da Ezio Guaitamacchi e dedicata ai grandi della nostra musica leggera. Modera l’incontro la professoressa Adriana Pedicini, partecipa Mario La Monaca (Radio Città BN), la nuovissima formazione Gli Uomini Celesti eseguirà alcuni classici battistiani. Il gruppo è nato da una costola dei Lemon Haze ed è composto da Sacha Barbato (voce e chitarra), Giampaolo Capone (chitarra), Diego Ruggiero (basso), Simone Paglia (batteria).
Dalla fine degli anni ’60 alla sua scomparsa, Lucio Battisti ha rivoluzionato la canzone italiana: l’ha aperta alle più disparate influenze straniere, prima con l’alchimia irripetibile insieme a Mogol, poi nel percorso sperimentale con Pasquale Panella, sperimentando ogni aspetto in progressiva solitudine, fino al silenzio. Con taglio coinvolgente, questo volume narra l’intera storia del musicista di Poggio Bustone, arricchita da interviste e testimonianze di chi lo ha conosciuto. Donato Zoppo – al suo secondo lavoro su Battisti – racconta come la musica di Battisti e le parole di Mogol hanno accompagnato la vita privata degli italiani, diventando la colonna sonora dell’educazione sentimentale di un popolo. Il nostro caro Lucio esplora anche la fase ermetica in cui, attraverso i testi di Pasquale Panella, Battisti si è rivelato un artista inquieto, riservato e sfuggente. Un uomo enigmatico che ha lasciato parlare la sua opera, tenendo pochissimi concerti, rifiutando interviste e apparizioni televisive. Il volume è arricchito da box di approfondimento, materiale fotografico, citazioni e curiosità. Racchiude, dunque, un elogio al genio della musica italiana che per la prima volta ha portato in sala di registrazione passioni, gioie, inquietudini e paure.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 2 Ottobre 2018 - 20:00


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Carrefour ritira quattro prodotti per rischio listeria e corpi metallici
  • Napoli, rapina all'Hotel Excelsior: caccia al complice di Giuseppe Ruggiero
  • Secondigliano, portavano stupefacenti in carcere al figlio: denunciati madre e un altro figlio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie