#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Maggio 2025 - 20:16
17.8 C
Napoli
Caserta, furto di carburante: due arresti e un poliziotto ferito
Napoli, il prefetto Di Bari annuncia: “in arrivo altre telecamere”
Casoria, tentato omicidio a bottigliate: la Cassazione annulla la condanna...
Allarme in provincia di Napoli: a rischio dimezzamento terapie per...
Scafati, madre accusata di maltrattamenti sui figli: scatta il divieto...
Bit Generation Live Party: Un Viaggio tra Musica e Società
Stefano de Martino in Meglio Stasera, riparte da Napoli summer...
Al Trianon Viviani Dacia Maraini e Francesco De Carlo
Napoli, McTominay diventa santo laico: la sua immagine in una...
Antonello Di Pinto presenta Caravaggio – Il Portale per arrivare...
Caso Orlandi, indagato un blogger di Frosinone: avrebbe nascosto rivelazioni...
Volare sull’Arte, esperienze esclusive di volo libero in mongolfiera nei...
Nu piezzo giusto il nuovo brano del cantautore mascherato UAH...
Noleggio a lungo termine: RMS spiega tutto quello c’è da...
I Moderup nei cinema di Napoli e provincia per l’uscita...
Alvignano, opere d’arte rovinate con una penna: a processo due...
Frattamaggiore, operaio edile cade da impalcatura e muore
Teatro delle Arti di Salerno: presentata la stagione 2025-2026
Napoli, minore fermato con un coltello in tasca: scatta la...
Lecce espugnata, quote rasoterra per lo scudetto del Napoli
Inchiesta ultras, tra gli arrestati anche il socio in affari...
Rissa in discoteca a Procida, arrestato un 30enne e denunciati...
Ponticelli, nascondeva crack in casa: arrestato 24enne
Omaggio a Pino Daniele alla Fiera del Libro di Torino
Gragnano, spacciava marijuana davanti a una scuola: arrestato 30enne
Napoli, doppio arresto per droga a Piazza Garibaldi: due pusher...
Inchiesta Ultras a Milano: altri 7 arresti
Napoli, 15enne accoltellato a Piazza Dante, fermato un coetaneo per...
Maltempo in arrivo, scatta l’allerta gialla in Campania
Cellulari e droga nel carcere minorile di Nisida: due episodi...

Il nostro caro Lucio, il nuovo libro di Donato Zoppo a Benevento

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Giovedì 4 ottobre alle ore 17.30, presso la Sala Vergineo del Museo del Sannio a Benevento, “Il nostro caro Lucio – Storia, canzoni e segreti di un gigante della musica italiana”, scritto da Donato Zoppo, pubblicato da Hoepli.
La musica come recupero del tempo perduto e le emozioni “nuove” di ieri è il titolo del nuovo incontro organizzato da USELTE, dedicato a Lucio Battisti e a Il nostro caro Lucio – Storia, canzoni e segreti di un gigante della musica italiana, il nuovo libro di Donato Zoppo pubblicato da Hoepli in occasione del ventennale della scomparsa di Battisti. Un volume che celebra il grande musicista attraverso curiosità, interviste e testimonianze di coloro che sono gli stati vicini: il testo dell’autore sannita è il primo titolo della nuova collana Hoepli Storia della canzone italiana – I protagonisti, curata da Ezio Guaitamacchi e dedicata ai grandi della nostra musica leggera. Modera l’incontro la professoressa Adriana Pedicini, partecipa Mario La Monaca (Radio Città BN), la nuovissima formazione Gli Uomini Celesti eseguirà alcuni classici battistiani. Il gruppo è nato da una costola dei Lemon Haze ed è composto da Sacha Barbato (voce e chitarra), Giampaolo Capone (chitarra), Diego Ruggiero (basso), Simone Paglia (batteria).
Dalla fine degli anni ’60 alla sua scomparsa, Lucio Battisti ha rivoluzionato la canzone italiana: l’ha aperta alle più disparate influenze straniere, prima con l’alchimia irripetibile insieme a Mogol, poi nel percorso sperimentale con Pasquale Panella, sperimentando ogni aspetto in progressiva solitudine, fino al silenzio. Con taglio coinvolgente, questo volume narra l’intera storia del musicista di Poggio Bustone, arricchita da interviste e testimonianze di chi lo ha conosciuto. Donato Zoppo – al suo secondo lavoro su Battisti – racconta come la musica di Battisti e le parole di Mogol hanno accompagnato la vita privata degli italiani, diventando la colonna sonora dell’educazione sentimentale di un popolo. Il nostro caro Lucio esplora anche la fase ermetica in cui, attraverso i testi di Pasquale Panella, Battisti si è rivelato un artista inquieto, riservato e sfuggente. Un uomo enigmatico che ha lasciato parlare la sua opera, tenendo pochissimi concerti, rifiutando interviste e apparizioni televisive. Il volume è arricchito da box di approfondimento, materiale fotografico, citazioni e curiosità. Racchiude, dunque, un elogio al genio della musica italiana che per la prima volta ha portato in sala di registrazione passioni, gioie, inquietudini e paure.


Articolo pubblicato il giorno 2 Ottobre 2018 - 20:00

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento