Nella mattinata di domani a Contursi Terme, presso la Chiesa “Santa Maria degli Angeli”, alla presenza dell’Assessore ai Beni Culturali del Comune di Contursi Terme Gerarda Forlenza, del Parroco Salvatore Spingi e del Comandante del Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale (TPC) di Napoli, Capitano Giampaolo Brasili, si svolgerà la cerimonia di riconsegna di un ostensorio del XIX secolo, sottratto il 20 gennaio 2016 da quel luogo di culto e di un turibolo in argento, asportato il 7 maggio 1997 dalla chiesa “San Nicola di Bari” di Ceraso in provincia di Salerno.Potrebbe interessarti
Luci d’Artista, Trenitalia accende i treni per Salerno: corse straordinarie e 11mila posti in più
Napoli, morto al Cardarelli l'operaio ustionato a Eboli tre giorni fa
Truffano 30mila euro ad anziana a Maiori: arrestati due napoeltani
Tunnel Minori-Maiori, ANAS avvia l'iter per gli espropri: scatta la mobilitazione "No Tunnel"
Questa cerimonia di restituzione testimonia ancora una volta l’importanza che riveste l’opera di sensibilizzazione che le articolazioni di questo Comando quotidianamente compiono con i responsabili degli Uffici Diocesani, anche attraverso la divulgazione, ai Parroci, della pubblicazione “Linee Guida per la Tutela dei Beni Culturali Ecclesiastici”. Il documento, realizzato da questo Comando nel 2014 unitamente alla Conferenza Episcopale Italiana che, oltre a contenere consigli pratici per la difesa dei beni chiesastici da eventi predatori, diffonde e valorizza le iniziative di catalogazione e censimento dei beni delle Diocesi che, con grande impegno, stanno conducendo in ordine al proprio patrimonio culturale.
I carabinieri Tutela Patrimonio Culturale restituiscono l'ostensorio in argento rubato da un chiesa nel Salernitano
Notizie del giorno
Nessun articolo pubblicato oggi.





