#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 13 Agosto 2025 - 10:46
32.2 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Torre del Greco, follia al pronto soccorso del Maresca: aggrediti...
Oroscopo del 13 agosto 2025 segno per segno
Diamante, morti per botulino: le autopsie confermano l’intossicazione
Dj Godzi, la salma torna a Napoli: lunedì 18 i...
SuperEnalotto, serata di numeri e sorprese: il “6” sfugge ancora
Lotto e 10eLotto: l’estrazione di oggi regala “gemelli” e numeri...
Suicidi in carcere, il Sappe: “Polemiche strumentali”
Catania, tenta di truffare 81enne: arrestato 51enne di Napoli
Miss Italia, 13enne in passerella, è bufera: licenziato l’organizzatore campano
Incendio al Vesuvio, oggi quattro Canadair in azione
Fiamme sul Vesuvio, salve le colture di pregio
Grandinata e temporale lampo nel Cilento: bagnanti in fuga e...
Sperlonga, vuole cenare ma la cucina è chiusa: napoletano dà...
Dove si dirige la comunicazione? L’evoluzione strategica che ridisegna l’informazione
Napoli, Ospedale del Mare: salvato l’orecchio a un sedicenne ferito...
Una Giornata Diversa a Napoli: Benessere, Cultura e Relax
Castel San Giorgio, incendio a ridosso del centro abitato: evacuate...
Dl Economia, Broya de Lucia e Colaci: “Governo regala il...
Nuova aggressione in corsia al San Pio, l’Ordine dei Medici...
Lite tra ragazzi alla festa di paese di Campoli Appennino:...
West Nile, il Ministero avverte: picco atteso nelle prossime settimane
Napoli, litorale costiero liberato da ormeggi e stabilimenti balneari abusivi
Foce del Garigliano insabbiata: barche ferme e turismo in crisi
Truffe nel settore auto: la Polizia denuncia 3 titolari di...
Napoli, 5 patenti ritirate e 3 denunce in una notte...
Tangenziale di Napoli, 65enne in scooter contromano: fermata dalla Polizia
Corsa scudetto del Napoli: ma quali sono le avversarie più...
Corsi PLC: scopri come diventare programmatore PLC
Irpinia senz’acqua per 20 ore al giorno: la denuncia da...
Disperso un 83enne nel Matese: ricerche senza sosta per il...

Giornata della prevenzione sismica a Caserta, gli ingegneri spiegano anche il Sisma Bonus

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Tanta curiosità e tante domande. La risposta dei cittadini all’iniziativa della Giornata della Prevenzione Sismica, promossa dagli ingegneri casertani, è stata più che positiva. In tanti si sono interessati alle forze messe in campo dagli ingegneri e dai tanti tecnici che per tutta la giornata di ieri sono stati ai gazebi per offrire ogni tipo di informazione ai proprietari di immobili e agli amministratori di condominio circa la sicurezza della propria abitazione.
Quella di ieri è stata la prima Giornata nazionale della Prevenzione sismica, organizzata a Caserta dall’ordine degli ingegneri, insieme ad altri importanti partners. Attivi per l’intera domenica tutti i gazebi allestiti. E in tantissimi hanno richiesto come poter accedere alla piattaforma per poter prenotare la visita da parte dei tecnici e far valutare la sicurezza del proprio edificio.
“In un Paese così straordinariamente bello, ma ad alto rischio sismico come l’Italia, il livello di sicurezza della propria casa costituisce una informazione di primaria importanza – ha dichiarato il presidente dell’ordine degli Ingegneri di Caserta Massimo Vitelli -. Durante il Mese della Prevenzione Sismica a novembre sarà possibile richiedere una visita informativa da parte degli ingegneri e degli architetti senza alcun costo. Loro effettueranno visite per fornire tutte le informazioni sullo stato di salute della propria abitazione e sulle detrazioni fiscali concesse per il miglioramento sismico”.
Sul sito www.giornataprevenzionesismica.it , infatti, sarà possibile richiedere e fissare visite tecniche informative che si svolgeranno a novembre, Mese della Prevenzione Sismica, quando professionisti, esperti in rischio sismico e appositamente formati, saranno disponibili per fornire, senza alcun costo per i cittadini, i principali elementi che possono incidere sulla sicurezza della propria abitazione e illustrare le possibilità di interventi di riduzione del rischio sismico finanziabili attraverso l’incentivo statale del Sisma Bonus.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 1 Ottobre 2018 - 07:07

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Sperlonga, vuole cenare ma la cucina è chiusa: napoletano dà fuoco al ristorante
  • Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: "Volevamo solo assistenza"
  • Cane legato e abbandonato al sole muore di stenti a Varcaturo
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie