Tanta curiosità e tante domande.Potrebbe interessarti
Quella di ieri è stata la prima Giornata nazionale della Prevenzione sismica, organizzata a Caserta dall’ordine degli ingegneri, insieme ad altri importanti partners. Attivi per l’intera domenica tutti i gazebi allestiti. E in tantissimi hanno richiesto come poter accedere alla piattaforma per poter prenotare la visita da parte dei tecnici e far valutare la sicurezza del proprio edificio.
“In un Paese così straordinariamente bello, ma ad alto rischio sismico come l’Italia, il livello di sicurezza della propria casa costituisce una informazione di primaria importanza – ha dichiarato il presidente dell’ordine degli Ingegneri di Caserta Massimo Vitelli -. Durante il Mese della Prevenzione Sismica a novembre sarà possibile richiedere una visita informativa da parte degli ingegneri e degli architetti senza alcun costo. Loro effettueranno visite per fornire tutte le informazioni sullo stato di salute della propria abitazione e sulle detrazioni fiscali concesse per il miglioramento sismico”.
Sul sito www.giornataprevenzionesismica.it , infatti, sarà possibile richiedere e fissare visite tecniche informative che si svolgeranno a novembre, Mese della Prevenzione Sismica, quando professionisti, esperti in rischio sismico e appositamente formati, saranno disponibili per fornire, senza alcun costo per i cittadini, i principali elementi che possono incidere sulla sicurezza della propria abitazione e illustrare le possibilità di interventi di riduzione del rischio sismico finanziabili attraverso l’incentivo statale del Sisma Bonus.
Giornata della prevenzione sismica a Caserta, gli ingegneri spiegano anche il Sisma Bonus
Notizie del giorno
Nessun articolo pubblicato oggi.