#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Maggio 2025 - 15:30
20.8 C
Napoli
Assomusica, Parodi: “Serve Codice dello Spettacolo entro agosto per dare...
Da oggi in radio Un giorno qualunque bellissimo, il nuovo...
Catturato a Lima in Perù il narcos latitante Massimiliano Amato...
Federico Sirianni: il nuovo album La promessa della felicità da...
Agguato a ultrà del Milan, lui dice: “Io vittima di...
Scampia, raid di rapine lampo: terrore sulla Circumvallazione, due arresti
Nasce il premio Michele Serio: candidatrure fino al 31 maggio
Inchiesta Huawei, Lucia Simeone torna in Italia dopo 13 giorni
Santa Maria Capua Vetere, controlli a tappeto negli esercizi commerciali
Napoli, Gratteri e Manfredi: “Telecamere arma contro il crimine, chi...
Napoli, la ristoratrice Nives Monda: “Ancora minacce da tutto il...
Avellino, Ciambriello presenta la relazione choc sulle carceri campane: “Silenzio...
Terzo settore, a Napoli si chiude “Protagonisti!”: arte e cittadinanza...
Alvignano, assolti in Cassazione gli imprenditori Ponticorvo: ribaltata la condanna...
Spadafora lancia “Primavera” a Napoli: convention al Sannazaro e guarda...
Marcianise, fatture false per evadere l’Iva: sequestro da 700mila euro a...
Prima messa di Leone XIV nella Sistina: “Ridurre Gesù a...
Mario Venuti Live Sabato 10 maggio al Teatro Summarte
Feeling/No Feelings 2025: bilancio più che positivo per l’evento che...
Francesca Marini al Teatro Totò con Canta…Autori
Finge di essere un carabiniere e deruba un’anziana: arrestata 21enne...
Via il New Jersey da Corso Umberto, cantiere al via...
Castellammare, la compagnia Oplontis Teatro omaggia il grande Eduardo al...
Choc a Pompei, accoltella la moglie e poi si barrica...
Domotica e sicurezza all’avanguardia: casi di successo tra Sud Italia...
Pozzuoli, traffico in tilt il Primo Maggio: denunciati tre imprenditori...
Arzano, il neo pentito Vincenzo Marra dietro il blitz contro...
Napoli, la profezia di morte di Emanuele Durante: “Mamma, morirò...
Oroscopo di oggi 9 maggio 2025 segno per segno
Camorra, il killer di Emanuele Durante è Alexandr Babalyan detto...

Festa dell’uva a Sorrento, tradizione e sapori con i suoni d’autunno protagonisti al Borgo di Priora

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Sapori e colori dell’autunno protagonisti a Sorrento con la 39esima Festa dell’uva. Dal 4 all’8 ottobre il Borgo di Priora e la parrocchia di Sant’Attanasio Vescovo saranno lo scenario della kermesse che mette insieme gusto e tradizione arricchiti dalla musica. Una rassegna che vede coinvolto l’intero rione, capace da sempre di richiamare centinaia di visitatori: a promuovere l’iniziativa il parroco Antonino Somma, coadiuvato da un nutrito staff capitanato da Lorenzo e Gennaro Fiorentino, mentre la direzione artistica è affidata a Giuseppe Maresca, a cui si è aggiunta la fattiva collaborazione di Eduardo Tv e Salvatore Piedimonte e il patrocinio del Comune di Sorrento, grazie all’impegno del sindaco Giuseppe Cuomo.
Si parte venerdì 5 ottobre, quando al chiostro di San Francesco si esibiranno diversi cantanti e attori per una serata-omaggio dedicata a Sergio Bruni, Pino Daniele, Eduardo De Filippo e Raffaele Viviani. Ad esibirsi in acustico tra gli altri Marco Francini, Myriam Lattanzio, Antonio De Carmine, Gianluigi Esposito con Antonio Saturno, Antonio Spenillo, Marco Palmieri e Pino Ecuba; condurrà Nino Lauro.
Il ricco programma proseguirà sabato 6 con il concerto della Nuova Officina Popolare, gruppo di musica etno-popolare che diffonde le tradizioni musicali del Sud Italia in tutto il mondo. Alla serata parteciperanno anche Fiorenza Calogero con Marcello Vitale, reduci da un tour estivo entusiasmante. Domenica 7 l’atteso momento religioso, con la processione delle 15.30, partenza da via Nastro Verde, dove saranno sistemate le tradizionali bancarelle, per arrivare alla chiesa di Sant’Attanasio, dove invece verranno allestiti stand espositivi con elementi ed attrezzi tipici della vendemmia. I migliori stand saranno premiati da un’apposita giuria. In serata uno spettacolo di danza classica e moderna diretto da Patty Schisa e col tradizionale festival degli artisti di strada. Previsto per l’occasione un servizio navetta con partenza da piazza Lauro dalle 19 alle 23.
Lunedì 8 si chiude di mattina con la partecipazione di alcune scolaresche mentre la sera è prevista l’esibizione dell’attore comico Marco Palmieri, a seguire concerto di musica napoletana con Le Cuntesse. Condurrà sempre Nino Lauro.
Per informazioni 3337362404


Articolo pubblicato il giorno 3 Ottobre 2018 - 16:45

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE