#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Luglio 2025 - 21:38
28.2 C
Napoli

Facebook, 29 milioni di utenti sotto attacco, indaga l’Fbi e intanto rimuove 559 pagine e 251 account: violazione spam

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Sono 29 milioni gli utenti di Facebook colpiti dall’attacco hacker denunciato lo scorso 28 settembre, che ha portato alla luce l’ennesima falla nella sicurezza del social network. É stata la stessa società di Menlo Park a comunicarlo, rivedendo al ribasso il primo bilancio che parlava di 50 milioni di account ‘bucati’. “Adesso sappiamo che le persone colpite sono meno di quanto originariamente pensassimo”, ha detto il vice presidente del product management di Facebook, Guy Rosen. Stando alle verifiche, 15 milioni di utenti hanno visto compromessi il loro nome e i contatti personali sul social network, mentre per altri 14 milioni i danni sono stati maggiori, con il furto di dati come il genere, la data di nascita, la situazione sentimentale, la religione, la città natale, l’educazione, l’occupazione, gli ultimi dieci posti dove si erano recati e le 15 ultime ricerche. Infine, per circa un milione di persone gli hacker non sono riusciti a ottenere alcun dato. Sul caso sta indagando anche l’Fbi. “Ci hanno chiesto di non esprimerci su chi potrebbe essere dietro questo attacco”, ha spiegato Facebook in una nota, “continueremo a collaborare con l’Fbi, la Federal Trade Commission statunitense, la Irish Data Protection Commission e altre autorità”. “Abbiamo lavorato 24 ore su 24 per esaminare il problema di sicurezza che abbiamo scoperto e risolto due settimane fa, per aiutare le persone a capire quali informazioni potrebbero essere state visitate dagli aggressori”, assicura la società in una nota. L’accesso illegale ai dati degli utenti torna a sollevare interrogativi sulle garanzie di sicurezza offerte dal social network, dopo lo scandalo ‘Cambridge Analytica’.

Intanto Facebook ha reso noto di aver rimosso oggi 559 pagine e 251 account che hanno “costantemente violato le regole contro lo spam e coordinato un comportamento non autentico”. Molti “usavano account falsi o account multipli con gli stessi nomi e postavano una grande quantita’ di contenuti attraverso un network di gruppi e pagine per portare traffico ai loro siti. Molti “usavano la stessa tecnica per rendere su Facebook i loro contenuti piu’ popolari di quanto fossero”. Altri, infine, “erano fabbriche di pubblicita’ che usavano Facebook per ingannare la gente inducendola a pensare che fossero forum per un legittimo dibattito politico”. Ed e’ proprio questa l’ultima tendenza scoperta da Facebook: “questi network stanno usando sempre di piu’ contenuti politici sensazionali – a prescindere dal loro orientamento politico – per costruire un’audience o portare traffico ai loro siti, guadagnando soldi per ogni visitatore”.


Articolo pubblicato il giorno 12 Ottobre 2018 - 22:28


facebook

ULTIM'ORA

Superenalotto di oggi 4 luglio: realizzati tre 5. Tutte le...
Camorra, ucciso e sciolto nell’acido: 2 ergastoli per l’omicidio “d’onore”...
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 4...
Vendeva generatori elettrici difettosi: denunciato napoletano in trasferta
Napoli in fiamme: nuovo incendio sulla collina dei Camaldoli
Avellino, cerca di rubare soldi alla convivente: scatta il divieto...
Napoli, obiettivo Kean con parte della clausola di Osimhen. Il...
Maxi frode sulle auto di lusso, scoperto giro da 100...
Aversa, bodycam al personale del pronto soccorso per fermare le...
Napoli, via Toledo cambia volto: entro novembre al via il...
Anziana della Campania muore per infezioni contratte in ospedale a...
Napoli, archiviato procedimento su lite tra ristoratrice pro-Palestina e turisti...
Napoli, il carcere di Poggioreale apre le porte alla cultura
Scoperta nel Golfo di Napoli una nuova specie marina “migrante”
Napoli, smantellati gli ormeggi abusivi in via Caracciolo
Motociclista fa un selfie con un’orsa e muore sbranato
Napoli: “Un pensiero per Fiorella Fabiola”, l’ottava edizione del convegno...
Napoli, fuga e colluttazione in Corso Arnaldo Lucci: arrestato 53enne
Santa Maria Capua Vetere, il caso dell’aggressione al professore finisce...
Napoli, pesca di frodo nell’area protetta della Gaiola: denunciato sub
Mondagrone, misterioso incendio in casa del pirata della strada
Annullato il concerto di Mary J. Blige e John Legend...
Torre del Greco, demolito manufatto abusivo nel Parco Nazionale del...
Primo weekend di luglio, strade roventi: è già bollino rosso
Camorra, il boss Zullo ordinava le estorsioni dal carcere: 4...
Casoria, dà fuoco alla porta di casa della ex: arrestato...
La Serie A parla sempre più inglese: DAZN porta il...
Napoli: sindacati in rivolta contro gli appalti “selvaggi” nei servizi...
Napoli, stasera “La Notte della Tammorra” con Serena Rossi in...
Casalnuovo, fermati con oltre 370mila euro in contanti: denunciati 2...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Il boss Michele Orefice voleva uccidere il tiktoker Luca Di Stefano e la sua ex amante
  • La tragedia ai Quartieri Spagnoli: fratello uccide il congiunto malato e poi si toglie la vita
  • Falsi prodotti Apple venduti negli Stati Uniti: arrestati 4 napoletani
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE