ecoballe
“Cosi’ come stiamo facendo dall’inizio della rimozione delle ecoballe, siamo stati di nuovo a Giugliano per capire a che punto siamo con quella che sembrava un’operazione impossibile da realizzare”. Lo ha detto il consigliere regionale dei Verdi, Francesco Emilio Borrelli, componente della Commissione Terra dei fuochi, che, questa mattina, insieme ai consiglieri comunali del Sole che Ride di Giugliano, Giuseppe D’Alterio e Aniello Cecere, e al blogger Mimmo Licciardiello, ha visitato i siti di Cava Giuliano e Ponte Riccio. “A Cava Giuliano c’erano 65.000 tonnellate di ecoballe che, da marzo 2017 fino a giugno 2018, sono state rimosse e portate fuori regione per lo smaltimento” ha spiegato Borrelli alla fine del sopralluogo. “Nel deposito di Ponte Riccio invece c’erano 127.000 tonnellate ospitate su sei piazzole e due sono state gia’ liberate” ha aggiunto Borrelli precisando che “nelle prossime settimane ci saranno ulteriori sopralluoghi che saranno ripetuti fino a quando non si concluderanno i lavori di rimozione delle ecoballe, un’operazione importante anche dal punto di vista simbolico perche’ rappresenta la fine di quella pagina nera della Campania rappresentata dall’emergenza rifiuti”
Capri – Un intervento rapido e coordinato ha evitato il peggio ieri pomeriggio sulla spiaggia… Leggi tutto
Il Napoli non smette mai di scrutare il mercato alla ricerca di nuove promesse, e… Leggi tutto
Policastro Bussentino – Un grave incidente ha sconvolto questa mattina la variante alla Strada Statale… Leggi tutto
Ischia - Ferragosto di controlli serrati sulle isole di Ischia e Procida, con un bilancio… Leggi tutto
Tragedia nel giorno di Ferragosto lungo la statale 517 var “Bussentina”. Nelle prime ore della… Leggi tutto
Volla – È finito in manette dopo una fuga durata pochi minuti. Antonio Di Dato, 20… Leggi tutto