#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Maggio 2025 - 08:16
18.2 C
Napoli
Ospedale lo dichiara morto, ma lui è vivo e chiama...
Barra, a fuoco tre capannoni industriali: nube nera invade la...
Campi Flegrei, nuova ipotesi sul bradisismo: “Prelevare fluidi dal sottosuolo...
Napoli, il sogno quarto scudetto e la sfilata sul bus...
Oroscopo di oggi 5 maggio 2025 segno per segno
Bergamo piange il tifoso ucciso Riccardo Claris
Comicon Napoli, chiusura da record: 183mila presenze in 4 giorni
Sassi contro auto sulle statali vesuviane: feriti e paura, è...
Sorrento, successo a Priora per “L’Isola Ecologica del Tesoro”: raccolti...
Napoli, immigrazione clandestina: arrestato 30enne del Pakistan
Napoli, ruba al supermercato e investe un dipendente: arrestato 76enne
La Juve Stabia esce indenne anche da Brescia nonostante l’arbitro...
Afragola, sfonda la finestra ed entra in casa dell’ex moglie...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante
Bergamo, lite tra tifosi Atalanta e Inter: ucciso 19enne della...
Napoli, ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato...
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...

‘E lenzuole scomode’, da Napoli est l’arte in sostegno a Mimmo Lucano

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

L’artista napoletano Peppe Zinno sceglie la sua periferia per esprimere solidarietà al sindaco di Riace arrestato con l’accusa di favoreggiamento all’immigrazione clandestina e illecito affidamento del servizio di raccolta dei rifiuti.
La performance ha avuto luogo a via Bernardino Martirano, nel quartiere di San Giovanni a Teduccio, nella piazzola scolastica antistante la scuola Sarria e dove affaccia il centro Art33 inaugurato domenica 30 settembre, uno dei primi hub culturali d’Italia (https://www.art-33.it/).
“Quando ho pensato a quest’azione, volevo farla sulla spiaggia di San Giovanni, poi ho cambiato idea e ho deciso di portarla in un posto in cui sta nascendo un luogo culturale e dare il mio contributo” così Peppe Zinno spiega la scelta del suo intervento.
Esposte diverse opere dell’artista, tele di denuncia contro la camorra, la morte delle periferie, gli artisti “fastidiosi”, tele scomode, appunto, a cui si aggiunge oggi, quella di protesta per quello che sta succedendo a Mimmo Lucano.
“Ci sono tanti drammi e problemi, innanzitutto le forme di criminalità organizzata, che vengono spesso affrontati in maniera molto leggera e chi, invece, dimostra di essere alternativo, rischia di finire contro legge. Non posso essere personalmente a Riace ma non posso stare fermo, qualcosa devo dire” afferma il pittore.
E allora due lenzuoli, uno nero e uno bianco: sul primo si staglia la figura del bronzo simbolo della città calabra, sul secondo, lo stesso profilo, colorato con la bandiera della pace, e sul quale è scritta l’emblematica frase di Bertold Brecht: “quando l’ingiustizia diventa legge, la resistenza diventa dovere”.
Attorno ai dipinti, le firme e i pensieri dei cittadini intervenuti all’azione.
Ad accompagnare i colori e la pittura di Peppe, il tamburo di Barbara Lombardi, un’altra artista figlia di questa periferia, e i suoi testi dedicati alla vita, all’amore e alla fratellanza oltre i confini.
E poi il rumore delle onde, evocato dal sale e dal suo strumento.
A legare San Giovanni e Riace, infatti, anche il fatto di nascere dalle spiagge. I due lenzuoli vengono adagiati su un telo di plastica azzurro, dando l’effetto dell’acqua e delle onde.
“Non dite che non viene dal mare” grida Peppe, dopo aver disegnato il bronzo.
Da oggi l’opera sarà esposta nell’atrio di Art33, centro che già ospita altre due opere dell’artista, raccolte negli anni, in occasione di altre manifestazioni di denuncia attraverso l’arte e la creatività.


Articolo pubblicato il giorno 8 Ottobre 2018 - 17:31

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento