Roma. “Per salvare l’isola d’Ischia dalla morsa degli abusi edilizi occorre un Piano generale che funga da cornice ai diversi piani di delocalizzazione e trasformazione urbana. Per questo ho presentato un emendamento al decreto ‘emergenze’ chiedendo che il Governo ritiri l’articolo 25 e avvii una seria pianificazione territoriale”. Lo ha dichiarato la vicepresidente della Commissione Affari sociali, Michela Rostan, nel corso della discussione in Aula a Montecitorio.
“Strutturiamo una Cabina di regia istituzionale, con tutte le garanzie di trasparenza e competenza, a cui affidare redazione, approvazione ed esecuzione di un Piano di assetto generale del territorio – prosegue la deputata del Liberi e Uguali. Un lavoro che colmi il vuoto normativo assicurando una ricostruzione unitaria e omogenea nei territori colpiti dal sisma anche attraverso piani di delocalizzazione e trasformazione urbana, come recita la proposta del governo, che ha senso solo se si programma e pianifica non se poi ci si richiama a meccanismi di sanatoria di uno sviluppo squilibrato, caotico, che viene fotografato e conservato in quanto tale, senza uno sguardo sul futuro, senza una visione”.
“Solo cancellando l’articolo 25 del decreto Emergenze, sostituendolo con questo emendamento – conclude l’onorevole Rostan – potremo al tempo stesso provvedere alle esigenze di 2.500 sfollati e difendere l’isola da nuove aggressioni di abusivisti”.
Milano - Emanuele De Maria, il 35enne di origine napoletana che si è tolto la… Leggi tutto
Un patto per lo sviluppo del territorio è stato siglato oggi a Palazzo Mosti, dove… Leggi tutto
Napoli – Alta tensione nel centrosinistra campano per la scelta del candidato alla guida della… Leggi tutto
Una targa dedicata a Fabio Postiglione, giornalista scomparso a 44 anni in un tragico incidente… Leggi tutto
È iniziato dinanzi al Collegio B del Tribunale di Benevento, presieduto dal giudice Rotili, il… Leggi tutto
Città del Vaticano - Papa Leone XIV ha lanciato un appello accorato ai giornalisti di… Leggi tutto