Cronaca Nera

Cocaina tra i fiori: arrestati in Sardegna tre scafatesi legati al clan Albano

Condivid

Tre soggetti di Scafati e contigui alla famiglia camorristica degli Albano di Scafati, trafficavano in droga sull’asse Sar­degna-Campania. I tre appartenevano al sodalizio criminale sgominato ieri dalla Guardia di finanza. Si tratta di Francesco Mainenti, Mario Izzo e Vincenzo Sensale. Mainenti, nipote del boss Matteo “o’ cavallar”, Albano e storico capocosca della zona, sarebbe stato a capo di tutto il presunto sistema. La droga viaggiava dalla Campania insieme a piante e fiori. Perquisizioni sono state effettuate anche a Scafati
L’organizzazione successivamente provvedeva a ripulire gli utili con investimenti immobiliari e commerciali. L’opera­zione è stata effettuata dal Comando provinciale della Guar­dia di finanza di Sassari, affiancata dal Scico (Servizio centrale criminalità organizzata), su disposizione del Tribu­nale di Cagliari. In tutto sono quattro le persone finite in ma­nette, tre sono salernitane. Le indagini, condotte sotto il coordinamento del sostituto procuratore della Direzione di­strettuale antimafia, Guido Pani, hanno permesso ai finan­zieri del Nucleo di polizia economico finanziaria di Sassari, di identificare i componenti della una banda che controllava il mercato della droga nel nord Sardegna, gestendo i traffici in arrivo dalla Campania. 1 quattro arrestati, contigui alla fa­miglia scafatese degli Albano si erano trasferiti nell’isola dove avevano installato le loro centrali operative ad Alghero e Macomer, con collegamenti a Olbia e Nuoro. Secondo quanto appurato dagli inquirenti, con appostamenti e inter­cettazioni, la droga arrivava in Sardegna nascosta su carichi di piante e fiori, per essere consegnata ai grossisti locali e poi immessa nella rete di spacciatori. I quattro vertici dell’orga­nizzazione  potevano con­tare su una fitta organizzazione di medi e piccoli rivenditori in tutta l’isola. A tutti i soggetti identificati come tasselli di questa rete, sono stati notificati decreti di per­quisizione con l’impiego di centinaia di finanzieri. L’inchie­sta, tuttora in corso, allargata alle province di Nuoro, Cagliari, Roma, Massa Carrara, Viterbo, Pescara, Napoli e Sa­lerno, ha portato finora all’arresto in totale di nove persone, al sequestro di tre automobili, una pistola e 54m ila euro in contanti, oltre a documentare l’importazione di 6 chili di co­caina


Articolo pubblicato il giorno 12 Ottobre 2018 - 10:47
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Sant’Arpino, ladri entra in casa ma ci sono madre e figlia che si rifugiano in bagno e chiamano i carabinieri

Momenti di terrore a Sant’Arpino, nel Casertano, dove due ladri hanno tentato di introdursi in… Leggi tutto

11 Maggio 2025 - 07:09

Oroscopo di oggi 11 maggio 2025 segno per segno

Oggi le stelle ci regalano un mix di energie contrastanti: Mercurio in Gemelli favorisce la… Leggi tutto

11 Maggio 2025 - 06:46

Superenalotto, concorso del 6 maggio, Jackpot a 31,4 milioni. Tutte le quote

Nessun fortunato giocatore ha centrato il "6" né il "5+1" nel concorso Superenalotto n. 75… Leggi tutto

10 Maggio 2025 - 21:56

Estrazioni Lotto e 10eLotto di sabato 10 maggio 2025

Si è conclusa l’estrazione del Lotto di sabato 10 maggio 2025 con i numeri vincenti… Leggi tutto

10 Maggio 2025 - 21:40

Napoli, caos al Lido delle Monache: furto di cellulari e portafogli scatena tafferugli, interviene la Polizia

Napoli - Pomeriggio di tensione al Lido delle Monache a Posillipo, dove il furto di… Leggi tutto

10 Maggio 2025 - 19:17

Napoli, blitz antidroga: arrestati un uomo e una donna

Continuano senza sosta i controlli straordinari disposti dalla Questura di Napoli per contrastare il traffico… Leggi tutto

10 Maggio 2025 - 18:58