#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 13 Luglio 2025 - 22:05
23.3 C
Napoli

Ciarambino: “Medico morto al S. Paolo per tbc, inattuate misure di prevenzione e profilassi”



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Il caso della dottoressa morta all’ospedale San Paolo per tubercolosi, dopo aver assistito un paziente ricoverato in quel nosocomio con la stessa diagnosi, rientra in fenomeno di recrudescenza della tbc che, a quanto sostiene la direttrice della cattedra di Igiene della Federico II di Napoli Laura Triassi, si diffonde a partire da focolai che possono sfuggire alla sorveglianza sanitaria perché coinvolgono gruppi di immigrati non censiti. E’ necessario alzare il livello di attenzione nella sorveglianza e nella prevenzione della diffusione. Il Comune di Palma Campania, con 12 casi di tubercolosi nell’ultimo anno, ha messo in atto una rete di medici sentinella con questo obiettivo. Nella Asl Napoli 1 non si è in grado di proteggere neppure gli operatori sanitari, figurarsi i pazienti e i visitatori entrati in contatto con i portatori di tubercolosi ricoverati. Nel frattempo una dottoressa è morta e tre diversi operatori sono rimasti contagiati in meno di un anno e mezzo. Soltanto negli ultimi giorni la Direzione aziendale ha nominato una commissione di indagine composta, paradossalmente, dai direttori degli stessi servizi da verificare. Nel question time di oggi abbiamo chiesto in cosa sia consistita l’indagine, con che modalità è stata condotta e quali gli esiti. E che siano inoltre documentate, laddove adottate, le misure di prevenzione, sorveglianza e profilassi individuale. La risposta ha confermato il sospetto che la commissione incaricata stia solo mettendo in ordine le carte. Per questa ragione chiederemo l’acquisizione della relazione ispettiva e, contestualmente, chiederemo al ministero di valutare la possibilità di un’ispezione dei Nas al San Paolo”. Così la consigliera regionale del Movimento 5 Stelle Valeria Ciarambino.

“Serve una seria indagine – ha sottolineato Ciarambino – per capire se l’Uopc (unità operativa di prevenzione collettiva) sia stata allertata, se ha richiamato tutti i pazienti ricoverati contestualmente al portatore di tbc per sottoporli a sorveglianza e permettere loro di curarsi e proteggere i loro cari. E’ necessario, inoltre, attrezzarsi per realizzare l’isolamento prescritto, che la stanzetta individuata abbia almeno il bagno, altrimenti è chiaro che il paziente dovrà uscire e quindi non è isolato. Così come bisogna attrezzarsi anche nella formazione, visto che l’ultima paziente addirittura era libera di recarsi in tutti gli spazi comuni. Bisogna aggiornare la valutazione dei rischi finalizzandola a individuare misure di prevenzione e protezione, non farne un mero adempimento formale che oggi viene commissionato a terzi e ci è costato milioni di euro, trasformando il testo unico in materia di sicurezza in un’occasione di business invece che in uno strumento reale per la protezione di tutti i cittadini”.


Articolo pubblicato il giorno 26 Ottobre 2018 - 19:04


facebook

ULTIM'ORA

La Fifa vara nuove regole per i riposi dei calciatori
Maxi incidente sulla Salerno-Avellino: 10 feriti
Pozzuoli choc: due rottweiler sbranano gatti in strada
Sinner nella storia: conquista Wimbledon e la leggenda sull’erba di...
Caivano, bimbo di 4 anni morso da ragno violino
Pompei, installata la stazione meteo San Bartolo Longo
Calciomercato, colpo del Napoli: arriva Beukema dal Bologna per 30...
Napoli, vandali devastano la spiaggia di Largo Sermoneta
Caserta, arrestati due truffatori di anziani in trasferta
Arzano, Consorzio Cimiteriale parte la costruzione di 500 loculi
La Battaglia di Sarno, dove la storia si fa emozione....
Napoli, polizia e finanza passano al setaccio la movida del...
Napoli, è tornato a casa Leonardo Grimaldi: il ragazzo scomparso...
Napoli, occupazione abusiva a Scampia: picchiato il segretario Unione Inquilini
Processo Maradona: ora Luque chiede il giudizio della giuria popolare
Truffe online: 23 perquisizioni in Campania
Perché i dazi di Trump saranno un salasso da 300milioni...
Ritrovato vivo Allan: il bimbo scomparso a Ventimiglia. Era disadratato
Castellammare, ristorante degli orrori: cibo manipolato e insetti
Bambino scomparso a Ventimiglia: sequestrata l’auto del testimone
Oroscopo di domenica 13 luglio 2025 segno mper segno
Superenalotto, nessun 6 ne 5+: il jackpot sale a 25m9...
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 12 luglio...
Omicidio di Stefano Margarita, confessa l’imprenditore: “Sono stato io”
Napoli, processo “Il Principe e la scheda ballerina”: assolto Nicola...
Clan Mazzarella e la truffa della carte di credito: le...
Napoli, nuovo incendio nell’area ex Nato: fiamme vicino al Centro...
Napoli, furto in casa di Guido Grimaldi, presidente Alis
Pontecagnano Faiano rende omaggio al Maresciallo Bolognesi
Inter e Milan chiudono le porte agli ultrà “non graditi”:...

Nessun articolo pubblicato oggi.

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Agguato a un pregiudicato a Terzigno, ma uccidono il cane: lui ferito
  • Bambino di 10 anni ustionato a Pollena Trocchia: auto in fiamme sul marciapiede
  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE