Salerno e Provincia

CerAmica per Accumoli: a Salerno un workshop artistico per la costruzione della Casa della Cultura

Condivid

Si terrà a Salerno, il 29 ottobre e il 7 novembre alle 14.45, presso la Scuola Paritaria per l’infanzia “CIF Santa Maria Goretti”, il workshop “CerAmica per Accumoli” a cura dell’artista Annamaria Panariello.Il workshop sarà un appuntamento imperdibile per i bambini, per gli appassionati e per tutti coloro che vorranno cimentarsi nell’arte creativa della ceramica. L’iniziativa è volta alla raccolta fondi per la costruzione di una Casa della Cultura ad Accumoli, progetto di solidarietà a cura degli artisti del Movimento M.A.R.I.C., Movimento per il Recupero delle Identità Culturali. “L’obiettivo del Maric è diffondere l’arte e la cultura e con questa iniziativa, cercheremo di farlo con la ceramica. Questo materiale inorganico, non metallico, molto duttile allo stato naturale e rigido dopo la cottura, ci permette, attraverso la manipolazione, di creare delle vere e magnifiche opere d’arti. Il M.A.R.I.C. in questa occasione, ha voluto dare spazio soprattutto ai bambini, sensibilizzarli attraverso il gioco e spronarli a riflettere per dare vita ad un oggetto. In qualità di presidente e fondatore del movimento, ho scelto come tutor di CerAmica l’artista Annamaria Panariello, vista la sua formazione ed esperienza nel settore. L’evento è finalizzato soprattutto al nostro progetto di punta “la Casa della Cultura” ad Accumoli. Ringrazio la direttrice della scuola paritaria per l’infanzia “CIF Santa Maria Goretti”, Fortunata Calia e tutto il corpo docente per averci concesso questa ulteriore opportunità, dopo il successo dell’anno scorso con corso di pittura sostenuto dal sottoscritto e dall’artista Maria Raffaele” il commento del Presidente del M.A.R.I.C., Vincenzo Vavuso.
Il M.A.R.I.C (Movimento Artistico per il Recupero delle Identità Culturali) è un movimento artistico culturale nato a Salerno nel luglio del 2016.
Pensato e ideato dall’artista Vincenzo Vavuso, il movimento abbraccia diverse forme espressive. Il M.A.R.I.C. infatti, apre le porte a pittori, scultori, letterati, poeti, performer, attori, fotografi ed altre figure professionali del mondo della Cultura e dell’Arte. Gli artisti sono selezionati da un apposito Comitato Scientifico, in funzione della qualità di produzione, ricerca e sperimentazione finora mostrata. Punto fermo di riferimento è l’impegno diretto per la Cultura e l’Arte, che a buona ragione si possono considerare le forme simbolo della Dignità Umana.
La formula caratterizzante quindi è Arte per l’Arte.
Le opere, i documenti e le iniziative che il Movimento produrrà e mostrerà avranno come filo comune la polemica contro l’Indifferenza e l’Ignoranza, che in questi tempi oscuri sembrano avvolgere Arte, Lettura, Letteratura, Cultura e/o la promozione dei valori che esse possono esprimere.
Il linguaggio espressivo sarà affidato alla creatività ed alla sensibilità dei singoli artisti o letterati, senza porre alcun vincolo né di strumenti, né di materiale, né di argomentazioni, anzi con l’auspicio che esso possa avere la forza giusta di proposta e di provocazione per poter arrivare alla mente ed al cuore anche delle persone più disattente. Essendo prioritaria la comunicazione, saranno centrali la comprensibilità o almeno la recepibilità del messaggio.


Articolo pubblicato il giorno 26 Ottobre 2018 - 09:24

Regina Ada Scarico

Regina Ada Scarico, ha lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ha avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ha curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Napoli, Manfredi incontra la ristoratrice Nives Monda e la comunità palestinese

Napoli – Un incontro carico di significato politico e sociale si è tenuto oggi a… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 20:25

Incidente sulla A1 in direzione Napoli: un morto e un ferito

Un incidente mortale ha paralizzato nel pomeriggio l'autostrada A1, lasciando un uomo senza vita e… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 20:18

In Campania, 14 tesori immobiliari statali pronti per la valorizzazione

Napoli - La Campania si appresta a riscoprire e valorizzare 14 immobili di proprietà dello… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 20:11

Serena Rossi incontra gli studenti al Metropolitan per “Il treno dei bambini”

Domani alle ore 10, l’attrice Serena Rossi sarà protagonista di un incontro speciale con gli… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 20:04

Alba nigra – opere di Alessandro Borrelli: vernissage il 31 maggio presso la Giordano Gallery di Napoli

Il 31 maggio 2025, alle ore 17.30, presso la Giordano Gallery (Via Morelli 16/b, Napoli)… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 20:00

Caserta, si finge rider ma spaccia droga: arrestato 37enne

Caserta– Indossava il giubbotto di una nota società di food delivery per non destare sospetti,… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 19:57