Attualità

Centinaia di donazioni da tutta Italia per il piccolo Alex e sabato il camper in piazza a Napoli

Condivid

Il padre del piccolo Alessandro Montresor l’ha definito ‘uno tsunami’, ed effettivamente la solidarieta’ per il bimbo, che cerca un donatore per un trapianto di midollo, si e’ estesa su tutta l’Italia. Sono centinaia in ogni regione i giovani che si sono messi in fila nelle iniziative organizzate o che spontaneamente si sono informati su come iscriversi al registro dei donatori. Una gara di solidarieta’ da Milano, dove gia’ ieri si e’ registrato un afflusso massiccio a Napoli, che deve continuare, sottolinea Pietro Montresor, per Alex ma anche per tutti gli altri pazienti. A fare il punto sulla mobilitazione e’ la presidente dell’Admo Rita Malavolta. “E’ presto per dare dei numeri precisi, ma sappiamo – spiega – che in tutte le regioni oggi ci sono state centinaia di richieste. In Emilia Romagna, ad esempio, in 200 si sono iscritti e altrettanti hanno chiamato per avere informazioni. L’ordine di grandezza e’ questo ovunque. Se si pensa che in tutto lo scorso anno ci sono state 29mila iscrizioni, si capisce che c’e’ una forte impennata. Noi siamo contenti ovviamente, anche se vogliamo ricordare che una volta entrati nel registro si diventa donatori per tutti i malati, non solo per il piccolo Alessandro. Ogni anno in Italia servono circa 2mila trapianti, per lo piu’ a bambini”. Lo stesso appello e’ stato ribadito da Pietro Montresor, che ha ricordato come, anche se sono arrivate alcune notizie di sacche che potrebbero essere compatibili, la ricerca continua. “E’ importante che chi puo’ continui a iscriversi ai registri dei donatori di midollo, non lo dico per mio figlio ma per tutti i pazienti che sono in attesa. Chi diventa donatore lo fa per tutti i malati”. A dare la notizia della possibilita’ di una sacca da una donazione di cordone e’ stato ieri un comunicato del Centro Nazionale Trapianti, del Centro Nazionale Sangue e del registro nazionale italiano Ibmdr. “Se e’ vero e’ comunque un risultato preliminare, serviranno altri esami prima di sapere se c’e’ compatibilita’. La nostra vicenda – ribadisce il papa’ di Alex – ha generato uno tsunami e a questo punto e’ importante che continui a beneficio di tutti. Sarebbe bello che da una nascita venisse la speranza per nostro figlio, ma aspettiamo”. Nato a Londra da papa’ veronese e mamma napoletana, Alex non ha ancora trovato nei registri mondiali dei donatori di midollo alcuna compatibilita’ con il raro antigene di cui e’ portatore. Il piccolo e’ affetto da Hlh (linfoistiocitosi emofagocitica): una malattia genetica molto rara che priva chi ne soffre della perforina, la proteina che consente al sistema immunitario di identificare e combattere batteri e virus. Al momento Alex e’ sottoposto a una terapia sperimentale a Londra, ma gli effetti sono destinati a scemare e solo un trapianto puo’ salvare il bimbo, che ha 18 mesi. Alcune iniziative per l’iscrizione previste per i prossimi giorni sono indicate sulla pagina Facebook aperta dal papa’ di Alex, ma ci si puo’ iscrivere in qualunque centro trasfusionale o chiedendo alle associazioni dei donatori, ricorda Malavolta, a patto di essere in buona salute e di avere tra i 18 e i 35 anni.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 25 Ottobre 2018 - 20:23
Pubblicato da
Redazione
Tags: Napoli

Ultime Notizie

Vomero, albero crolla in piazza degli Artisti

Napoli – Un altro albero perde un grosso ramo in piazza degli Artisti, al Vomero.… Leggi tutto

21 Agosto 2025 - 14:14

Detenuto in coma dopo pestaggio in carcere

Un appello accorato per Paolo Piccolo, il 25enne ridotto in coma dopo un violento pestaggio… Leggi tutto

21 Agosto 2025 - 13:59

Maltempo in Campania, allerta gialla prorogata fino a domani

Napoli – La Campania si prepara a un’altra giornata di maltempo, con la Protezione Civile… Leggi tutto

21 Agosto 2025 - 13:44

Napoli, in casa una bomba di un chilo e stupefacenti: arrestato

Napoli - Mezzo chilo di droga, un ordigno esplosivo artigianale in grado di far saltare… Leggi tutto

21 Agosto 2025 - 13:03

Pippo Baudo, il patrimonio milionario e il nodo dell’eredità: a chi andrà?

Dopo la morte di Pippo Baudo, avvenuta il 16 agosto 2025, il cordoglio del mondo… Leggi tutto

21 Agosto 2025 - 12:34

Napoli, De Laurentiis rompe il silenzio: “Costretto a cedere Kvaratskhelia”

Aurelio De Laurentiis torna a parlare della cessione più dolorosa degli ultimi anni in casa… Leggi tutto

21 Agosto 2025 - 11:48