I residenti di molte zone cittadine lamentano l’incessante disservizio legato alla mancata consegna della posta. Bollette, missive varie, documenti, ecc… recapitati anche dopo un mese dalla scadenza, in molti casi mai arrivati. Tutto a discapito delle utenze, alle quali i gestori di luce, gas, telefono, addebitano una mora per ogni giorno di ritardo sul pagamento, fino ad arrivare al distacco delle forniture. Una situazione degenerata negli anni con la revisione del Servizio Postale Universale che prevede la consegna della corrispondenza a giorni alterni, come succede ad esempio in 127 dei 158 comuni che compongono la provincia salernitana. Servizio affidato dal Ministero dello Sviluppo Economico a Poste Italiane S.p.A. fino al 30 aprile 2026, soggetto a verifiche quinquennali
sul livello di efficienza nella fornitura. Verifiche che evidentemente non vengono effettuate con i dovuti criteri. Le segnalazioni sono numerose, una situazione vergognosa, un disagio che colpisce cittadini, commercianti, costretti a fare i conti con una vera è propria interruzione di pubblico servizio.
Si conclude con un colpo di scena la vicenda che ha visto l'arresto, venerdì notte,… Leggi tutto
Montecorvino Rovella - Ha confessato davanti al giudice: “Sono stato io”. Christian Persico, 36 anni,… Leggi tutto
Napoli– Un silenzio carico di attesa, poi l’annuncio che scatena l’applauso dei fedeli: anche oggi,… Leggi tutto
Napoli ha già trovato il suo nuovo condottiero. È Kevin De Bruyne, 34 anni, campione… Leggi tutto
Un gesto di generosità che diventa speranza per altri. All’ospedale San Leonardo di Castellammare di… Leggi tutto
La bellezza del Cilento, con le sue coste mozzafiato e i borghi incantevoli, attira ogni… Leggi tutto